101° Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica
Dipartimento di Fisica - "Sapienza" Università di Roma
SEDE DEL CONGRESSO
Dipartimento di Fisica, Sapienza Università di RomaCOMITATO ORGANIZZATORE
- Presidente
- Eugenio Coccia
- Segretario
- Marcella Diemoz
- Membri
- Marco Ciuchini, Claudio Conti, Eugenio Del Re, Speranza Falciano, Francesco Fucito, Egidio Longo, Luigi Palumbo, Enrico Pasqualucci, Francesco Piacentini, Antonio Polimeni, Shahram Rahatlou, Federico Ricci-Tersenghi, Antonella Varaschin
- Segreteria Comitato Organizzatore Locale
-
Fernanda Lupinacci, Mauro Mancini, Alba Perrotta
SEZIONI
Sezione 1: Fisica nucleare e subnucleare
Presidente: Luigi Rolandi (Geneve, Switzerland)Sezione 2: Fisica della materia
Presidente: Francesco Sciortino (Roma)Sezione 3: Astrofisica
Presidente: Patrizia Caraveo (Milano)Sezione 4: Geofisica e fisica dell'ambiente
Presidente: Antonio Meloni (Roma)Sezione 5: Biofisica e fisica medica
Presidente: Marco Durante (Darmstadt, Germany)Sezione 6: Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Presidente: Carla Andreani (Roma)Sezione 7: Didattica e storia della fisica
Presidenti: Paolo Rossi (Pisa)
-
-
CERIMONIA DI INAUGURAZIONE E PREMIAZIONI Aula Convegni (Sede Centrale del CNR)
Aula Convegni
Sede Centrale del CNR
- 1
-
2
Relazione Generale Sezione III - Astrofisica: The Past, the Present and the Future of the Hubble Space Telescope Aula Convegni (Sede Centrale del CNR)
Aula Convegni
Sede Centrale del CNR
Speaker: A. Nota -
13:00
Rinfresco di benvenuto Piazzale antistante Dip. di Fisica (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Piazzale antistante Dip. di Fisica
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Il rinfresco di benvenuto si terrà nel piazzale antistante il Dipartimento di Fisica, Edificio G. Marconi.
-
3
Relazione Generale Sezione V - Biofisica e Fisica medica: The Mars Science Lab radiation measurements during cruise and on the surface of Mars Aula Amaldi (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Amaldi
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Speaker: G. Reitz (RAD Science Team) -
Astrofisica Aula Conversi (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Conversi
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Conveners: A. Morselli, P. Caraveo-
4
Relazione su invito: L'Osservatorio Pierre Auger: risultati e prospettive.Speaker: Daniele Martello (LE)
- 5
- 6
- 7
- 8
-
9
Comunicazione: The AMS-02 leptons and nuclei measurements interpretation: implications and perspectives for dark-matter indirect search.Speaker: Dr Nicolò Masi (BO)
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
-
4
-
Biofisica e fisica medica Aula 4 (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula 4
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
Conveners: Prof. Marco Durante (TIFP), R. Battiston- 19
- 20
-
21
Comunicazione: Proton irradiations of micro-tomato hairy roots cultures fortified in anthocyanin pigments to face harsh simulated space conditions.Speaker: Dr MONIA VADRUCCI (ENEA)
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
-
30
Comunicazione: A morphological study of terrestrial analogues: implication for life detection on Mars.Speaker: Dr Marcella D'Elia (Dipartimento di Matematica e Fisica - Università del Salento)
-
Didattica e storia della fisica Aula Careri (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Careri
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Conveners: F. Monti, P. Rossi- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
-
40
Comunicazione: I licei musicali: una occasione per riproporre l'antico legame tra Fisica e Musica.Speaker: S. Giudici
- 41
-
Fisica applicata, beni culturali e acceleratori Aula 6 (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula 6
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
Conveners: Prof. CARLA ANDREANI (UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA, CENTRO NAST E DIPARTIMENTO FISICA), G. C. Righini- 42
- 43
-
44
Relazione su invito: A complex-systems approach to language dynamics.Speaker: Prof. Vittorio Loreto (Sapienza university of Rome. Physics Dept.)
- 45
- 46
- 47
-
48
Comunicazione: Quantum-based modeling of hole and electron tunneling in semiconductor devices.Speaker: M. Mandurrino
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
-
56
Comunicazione: A study of the propagation of neutral isotopes at the Isotopes Separator On Line DEvice (ISOLDE): an analysis by Monte Carlo simulation and spectroscopic methods.Speaker: M. Maietta
- 57
-
Fisica della materia Aula Convegni (Sede Centrale CNR)
Aula Convegni
Sede Centrale CNR
Conveners: C. Conti, F. Sciortino-
58
Relazione su invito: Quantum fluid dynamics of polariton condensatesSpeaker: D. Sanvitto
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
-
65
Comunicazione: Optomechanics of random media.Speaker: S. Gentilini
- 66
- 67
-
68
Comunicazione: Biomimetic random lasers.Speaker: Dr Neda Ghofraniha (ISC-CNR)
-
69
Comunicazione: Single Photon Quantum Teleportation.Speaker: F. A. Bovino
-
70
Comunicazione: Photothermal characterization of thermochromic materials.Speaker: R. Li Voti
- 71
-
58
-
Fisica nucleare e subnucleare Aula Amaldi (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Amaldi
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Conveners: Luigi Rolandi (CERN), Rosario Nania (BO)- 72
- 73
-
74
Relazione su invito: Misure con quark pesanti e jets in collisioni con ioni pesanti con l'esperimento ALICE a LHC.Speakers: Andrea Rossi (INFN), Dr Andrea Rossi (CERN)
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
-
81
Comunicazione: Misure di molteplicità di carica in collisioni protone-protone a 13 TeV di energia nel centro di massa con l'esperimento ATLAS ad LHC.Speaker: Valentina Cairo (CS)
- 82
- 83
-
Geofisica e fisica dell'ambiente Aula 3 (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula 3
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
Conveners: A. Meloni, G. Muscari- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
-
89
Comunicazione: Uno spettrometro nelle microonde per misurare il vapor acqueo in ambiente polare: VESPA-22.Speaker: Dr Gabriele Mevi (Università Roma Tre)
- 90
- 91
-
92
Comunicazione: Magnetic properties of lichen samples transplanted near a cement plant in NE Italy.Speaker: Dr Aldo Winkler (Istituto Nazionale di Geofisica & Vulcanologia)
- 93
-
94
La piu' bella delle teorie: la relativita' generale Aula Amaldi (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Amaldi
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Speaker: Carlo Rovelli
-
-
-
Astrofisica Aula Conversi (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Conversi
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Conveners: A. Nota, P. Caraveo- 95
- 96
-
97
Relazione su invito: Towards the Cherenkov Telescope Array and the ASTRI mini-array precursor.Speaker: Dr Giovanni Pareschi (INAF-Osservatorio Astronomico di Brera)
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
-
Biofisica e fisica medica Aula 4 (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula 4
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
Conveners: G. Cuttone, Prof. Marco Durante (TIFP)- 108
- 109
- 110
-
111
Comunicazione: Cost-effective analysis for Protontherapy relative to Radiotherapy for prostate cancer.Speaker: Dr MONIA VADRUCCI (ENEA)
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
-
118
Comunicazione: SIS epidemic model for organ motion investigation in radiation oncology.Speaker: Mr Gabriele Guidi (Az.Ospedaliero-Universitaria di Modena)
-
119
Comunicazione: 4D human breathing: development of an invivo dosimetry phantom for radiation therapy.Speaker: N. Maffei
- 120
-
Didattica e storia della fisica Aula Careri (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Careri
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Conveners: A. Stefanel, P. Rossi-
121
Relazione su invito: Il PLS novità e prospettive.Speaker: N. Vittorio
-
122
Relazione su invito: La fisica moderna nella scuola secondaria.Speaker: M. Michelini
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
-
132
Comunicazione: Dall'aforisma scientifico al disegno creativo. Esperienze di classificazione e valutazione dei disegni prodotti dagli studenti nelle varie edizioni dei progetti didattico-divulgativi Adotta Scienza e Arte nella tua classe.Speakers: B. Boccardi, F. L. Fabbri
-
133
Comunicazione: La terza edizione del progetto Adotta Scienza e Arte nella tua classe.Speakers: B. Boccardi, F. L. Fabbri
-
121
-
Fisica applicata, beni culturali e acceleratori Aula 6 (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula 6
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
Convener: Prof. CARLA ANDREANI (UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA, CENTRO NAST E DIPARTIMENTO FISICA)- 134
- 135
- 136
- 137
-
138
Relazione su invito: Acceleratori di elettroni dell'INFN: stato e prospettive.Speaker: Andrea Ghigo (LNF)
- 139
-
140
Comunicazione: Fiber optic sensors structural health monitoring of the CMS underground detector at the CERN laboratories.Speaker: F. Flenga
- 141
- 142
-
143
Comunicazione: Propagation of an ultrastrong femtosecond laser pulse in a plasma with ultrarelativistic electron jitter.Speakers: Dr Dusan Jovanovic (Institute of Physics, University of Belgrade), Prof. Renato Fedele (Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Fisica, Università di Napoli Federico II and INFN Sezione di Napoli, Napoli, Italy)
- 144
-
145
Comunicazione: Studio della vernice nera attica e delle sue imitazioni prodotte nell'area del Mediterraneo nel periodo Classico (V-IV sec. a.C.) mediante tecniche a raggi-X basate sulla radiazione di sincrotrone: Grazing Incidence-XRF e Grazing Incidence-XANES.Speaker: Ms Claudia Caliri (INFN-LNS)
- 146
- 147
- 148
-
149
Comunicazione: Investigation of strain redistribution in Ga(AsN)/Ga(AsN):H planar heterostructures by means of Raman scattering.Speaker: Enrico Giulotto (Dipartimento di Fisica, Università degli Studi di Pavia)
- 150
-
151
Comunicazione: Characteristics of target polarization by laser ablation.Speaker: Vincenzo Nassisi (LE)
-
Fisica della materia Aula Convegni (Sede Centrale CNR)
Aula Convegni
Sede Centrale CNR
Convener: F. Sciortino-
152
Relazione su invito: Modelling protein-driven DNA organisation, and chromatin self-assembly.Speaker: D. Marenduzzo
-
153
Relazione su invito: Dynamic transition and memory encoding in glass-formers under shear.Speaker: Prof. Giuseppe Foffi (Université Paris-Sud, Université Paris Saclay)
- 154
-
155
Comunicazione: Minimum Valence Principle. Design of natural, artificial and bionic proteins.Speaker: I. Coluzza
- 156
-
157
Comunicazione: Entropy strikes again: computer simulations of a fully entropy-driven cholesteric phase.Speaker: Simone Dussi (Utrecht University)
- 158
- 159
- 160
- 161
-
162
Comunicazione: Behavior of active particles in confining geometry.Speaker: Dr Luca Angelani (CNR-ISC, UOS Sapienza, Dipartimento di Fisica, Universita' Sapienza, Roma)
- 163
- 164
- 165
-
166
Comunicazione: Segregation of ternary grain mixtures in a rotating drum.Speaker: F. di Liberto
-
152
-
Fisica nucleare e subnucleare Aula Amaldi (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Amaldi
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Conveners: Luigi Rolandi (CERN), S. Gentile- 167
- 168
- 169
- 170
- 171
- 172
- 173
- 174
- 175
- 176
- 177
- 178
- 179
- 180
- 181
- 182
-
Fisica nucleare e subnucleare Aula Cabibbo (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula Cabibbo
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
Conveners: A. Bracco, Luigi Rolandi (CERN)-
183
Relazione su invito: Lo spettrometro MAGNEX: risultati e prospettive.Speaker: Francesco Cappuzzello (LNS)
- 184
- 185
- 186
- 187
- 188
- 189
- 190
- 191
-
192
Comunicazione: Equilibrazione di isospin in reazioni nucleari nel regime delle energie intermedie ai LNS.Speaker: N. Martorana
- 193
- 194
- 195
- 196
-
183
-
Geofisica e fisica dell'ambiente Aula 3 (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula 3
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
Conveners: A. Meloni, M. Giustiniani, V. Levizzani- 197
- 198
- 199
- 200
- 201
-
202
Comunicazione: PORFIDO - Oceanographic instruments on neutrino telescopes.Speaker: R. Habel
- 203
- 204
- 205
- 206
- 207
- 208
-
13:00
Pausa pranzo
- 209
-
ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI Aula Amaldi (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Amaldi
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
-
210
Relazione Generale Sezione VII - Didattica e Storia della Fisica: Conceptual structuring and critical faculty in physics education Aula Amaldi (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Amaldi
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Speaker: Prof. Laurence Viennot (Université Paris Diderot) -
211
Relazione Generale Sezione VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali: L'indagine dell'eredità culturale mediante neutroni Aula Amaldi (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Amaldi
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Speaker: G. Gorini -
20:00
Concerto e aperitivo Sala Baracca (Circolo Aereonautica Militare)
Sala Baracca
Circolo Aereonautica Militare
-
-
- 212
- 213
-
214
Relazione Generale: Luci quantistiche per la metrologia di nuova generazione Aula Amaldi (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Amaldi
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Speaker: M. L. Rastello - 215
- 216
-
12:45
Pausa pranzo
-
Astrofisica Aula Conversi (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Conversi
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Conveners: G. Bignami, P. Caraveo- 217
- 218
-
219
Relazione su invitoSpeaker: Nicola Rossi (LNGS)
-
Biofisica e fisica medica Aula 4 (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula 4
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
Conveners: E. Nappi, Prof. Marco Durante (TIFP)-
220
Relazione su invito: No limits in Biophysics: the special case of super-resolved fluorescence microscopy.Speaker: A. Diaspro
- 221
- 222
-
220
-
Didattica e storia della fisica Aula Careri (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Careri
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Conveners: F. Guerra, P. Rossi- 223
- 224
- 225
-
Fisica applicata, beni culturali e acceleratori Aula 6 (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula 6
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
Conveners: C. Biscari, Prof. CARLA ANDREANI (UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA, CENTRO NAST E DIPARTIMENTO FISICA)- 226
-
227
Relazione su invito: Verso il recupero della letteratura antica scomparsa: lettura non invasiva dei papiri di Ercolano mediante Tomografia a Contrasto di Fase con luce di Sincrotrone.Speaker: V. Mocella
- 228
-
Fisica della materia Aula Convegni (Sede Centrale CNR)
Aula Convegni
Sede Centrale CNR
Conveners: F. Sciortino, T. Scopigno-
229
Relazione su invito: Direct observation of stress relaxation in foams.Speaker: Prof. Roberto Cerbino (Università degli Studi di Milano)
-
230
Relazione su invito: Boson sampling with integrated quantum photonics.Speaker: Dr FABIO SCIARRINO (Dipartimento di fisica)
- 231
-
229
-
Fisica nucleare e subnucleare Aula Amaldi (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Amaldi
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Convener: Luigi Rolandi (CERN)- 232
- 233
- 234
-
Geofisica e fisica dell'ambiente Aula 3 (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula 3
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
Convener: A. Meloni- 235
- 236
- 237
-
Tavola Rotonda: Luce e Tecnologia Sala Protomoteca (Palazzo del Campidoglio)
Sala Protomoteca
Palazzo del Campidoglio
- 238
-
239
Investigazioni nanofotoniche del vivente: dal foglietto di luce alla nanoscopia otticaSpeaker: A. Diaspro
- 240
- 241
-
20:30
Cena sociale Palazzo Rospigliosi Pallavicini
Palazzo Rospigliosi Pallavicini
-
-
Astrofisica Aula Conversi (Dip. di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Conversi
Dip. di Fisica - Edificio G. Marconi
Conveners: M. Roncadelli, P. Caraveo- 242
- 243
-
244
Relazione su invito: Cerere e Vesta: risultati della missione NASA Dawn.Speaker: Dr Maria Cristina De Sanctis (IAPS-INAF)
- 245
- 246
- 247
- 248
- 249
-
250
Comunicazione: Constraints on Warm Dark Matter and sterile neutrino mass.Speaker: B. S. Haridasu
- 251
-
252
Comunicazione: Lemaitre-Tolman-Bondi isotropic and inhomogeneous cosmological model: a systematic comparison with observationsSpeaker: Mr Rocco D'Agostino (University of Rome "Tor Vergata")
- 253
-
Biofisica e fisica medica Aula 4 (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula 4
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
Conveners: A. Diaspro, Prof. Marco Durante (TIFP)-
254
Relazione su invito: Experiments and ab initio simulations: the case of amyloid-metal complexes.Speaker: Silvia Morante (ROMA2)
-
255
Comunicazione: Towards a nanoscale optical bioimaging multimodal platform.Speaker: A. Diaspro
- 256
- 257
- 258
-
259
Comunicazione: Study of complex flow regimes in microchannels via image cross-correlation spectroscopy.Speaker: N. G. Ceffa
- 260
- 261
-
262
Comunicazione: Stressing biological samples with pulsed magnetic fields: physical aspects and experimental results.Speaker: D. Delle Side
- 263
- 264
- 265
- 266
- 267
- 268
-
254
-
Didattica e storia della fisica Aula Careri (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Careri
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Conveners: N. Robotti, P. Rossi- 269
- 270
-
271
Relazione su invito: Le origini della ricerca delle onde gravitazionali a Roma.Speaker: A. La Rana
- 272
- 273
- 274
-
275
Tavola Rotonda: How to come to a rational energy policy in Europe.
-
Fisica applicata, beni culturali e acceleratori Aula 6 (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula 6
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
Conveners: Prof. CARLA ANDREANI (UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA, CENTRO NAST E DIPARTIMENTO FISICA), G. Ciccotti- 276
-
277
Relazione su invito: Fisica per lo spazio.Speaker: W. Pecorella
- 278
-
279
Comunicazione: Stable isotopes facility at IRMS-SUN laboratory: archaeological, ecological and food traceability applications.Speaker: C. Lubritto
-
280
Comunicazione: Progressi negli studi per stabilizzare inaspettate anomalie termiche dovute all'interazione dell'Idrogeno con specifici materiali a dimensione submicrometrica: effetto del ferro.Speaker: Francesco Celani (LNF)
- 281
- 282
- 283
- 284
- 285
- 286
- 287
- 288
-
289
Comunicazione: Hollow beam formation during the 3D plasma wake field excitation driven by a relativistic ultrashort electron bunch.Speaker: Fatema Tanjia (NA)
- 290
- 291
- 292
-
Fisica della materia Aula Convegni (Sede Centrale CNR)
Aula Convegni
Sede Centrale CNR
Conveners: F. Sciortino, L. Benfatto- 293
-
294
Relazione su invito: Resonant Inelastic X-ray Scattering (RIXS) from high Tc superconductors: present and future.Speaker: L. Braicovich
- 295
- 296
- 297
-
298
Comunicazione: Tunable spin polarization and superconductivity in the LAO/ETO/STO heterostructure.Speaker: D. Stornaiuolo
-
299
Comunicazione: Majorana Fermions in quasi--one-dimensional hybrid systems.Speaker: P. Lucignano
- 300
-
301
Comunicazione: Tight-binding model for H3S.Speaker: L. Ortenzi
- 302
- 303
- 304
- 305
- 306
- 307
-
308
Comunicazione: Electronic polymers and soft-matter--like broken symmetries in underdoped cuprates.Speaker: M. Capati
-
Fisica nucleare e subnucleare Aula Amaldi (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Amaldi
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Conveners: F. Ricci, Luigi Rolandi (CERN)- 309
- 310
- 311
- 312
- 313
- 314
-
315
Comunicazione: Neutron-capture measurements relevant for the s-process nucleosynthesis at the CERN n\_TOF facility: the 63Ni, 171Tm and 204Tl branching points.Speaker: FEDERICA MINGRONE (BO)
- 316
- 317
- 318
- 319
- 320
-
321
Comunicazione: Confinamento dei quark e non-commutatività dello spazio.Speaker: Andrea Spirito (Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio de Giorgi", Università del Salento)
-
322
Comunicazione: Measurements of open-cell metal foams Leontovic impedance.Speakers: A. Scaglione, Stefania Petracca (SA), V. Fiumara
- 323
-
Fisica nucleare e subnucleare Aula Cabibbo (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula Cabibbo
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
Conveners: A. Nisati, Luigi Rolandi (CERN)- 324
- 325
- 326
- 327
- 328
- 329
- 330
- 331
- 332
- 333
- 334
- 335
- 336
- 337
- 338
- 339
-
Geofisica e fisica dell'ambiente Aula 3 (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula 3
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
Conveners: A. Meloni, P. Francia- 340
- 341
- 342
- 343
- 344
- 345
- 346
- 347
-
13:00
Pausa pranzo
- 348
- 349
-
Astrofisica Aula Conversi (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Conversi
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Conveners: G. Vettolani, P. Caraveo-
350
Relazione su invito: Identificare ed esplorare gli ambienti abitabili nello spazio.Speaker: J. R. Brucato
- 351
- 352
- 353
- 354
- 355
- 356
- 357
-
358
Comunicazione: Elementi morfologici per una architettura algebrica della gravità.Speaker: M. Galvagni
- 359
- 360
-
350
-
Biofisica e fisica medica Aula 4 (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula 4
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
Conveners: F. Garibaldi, Prof. Marco Durante (TIFP)- 361
- 362
- 363
- 364
- 365
- 366
- 367
-
368
Comunicazione: Thermoluminescence dosimetry for the dose determination during Intraoperative Radiation Therapy.Speaker: F. Savino
- 369
- 370
- 371
-
Didattica e storia della fisica Aula Careri (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Careri
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Conveners: M. Michelini, P. Rossi-
372
Relazione su invito: Il meccanismo di Higgs: un percorso per insegnanti nel quadro del progetto europeo TEMI.Speaker: Dr Marco Giliberti (Università degli Studi di Milano)Video
- 373
- 374
- 375
- 376
- 377
- 378
- 379
- 380
- 381
- 382
-
372
-
Fisica applicata, beni culturali e acceleratori Aula 6 (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula 6
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
Conveners: Prof. CARLA ANDREANI (UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA, CENTRO NAST E DIPARTIMENTO FISICA), L. Biferale-
383
Relazione su invito: Diffusione di Idrogeno in alanati.Speaker: Prof. giovanni ciccotti (Dip di Fisica, Roma "La Sapienza")
- 384
- 385
- 386
- 387
- 388
- 389
- 390
- 391
- 392
- 393
- 394
-
383
-
Fisica della materia Aula Convegni (Sede Centrale CNR)
Aula Convegni
Sede Centrale CNR
Conveners: F. Sciortino, V. D. P. Servedio-
395
Relazione su invito: New metrics for economic Complexity: measuring the intangible Fitness of countries and Complexity of products.Speaker: L. Pietronero
-
396
Relazione su invito: C'è molto spazio nel fondo: fluidi attivi e passivi alle micro- e nano-scale.Speaker: Luca Biferale (ROMA2)
- 397
- 398
-
399
Comunicazione: Detecting cluster structure of resting state fMRI brain networks: percolation and modularity features.Speaker: Andrea Gabrielli (ROMA1)
- 400
-
401
Comunicazione: The dynamics of novelties.Speaker: F. Tria
-
402
Comunicazione: Superfluid transport of information in turning flocks of starlings.Speaker: A. Cavagna
- 403
-
395
-
Fisica nucleare e subnucleare Aula Amaldi (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Amaldi
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Conveners: Antonio Capone (ROMA1), Luigi Rolandi (CERN)- 404
- 405
- 406
- 407
- 408
- 409
- 410
-
411
Comunicazione: Wakefields in storage rings with finite thickness resistive walls.Speakers: A. Stabile, Stefania Petracca (SA)
- 412
-
413
Comunicazione: Meaning of the energy-time uncertainty relation and true nature of leptons and quarks.Speaker: G. Mouze
- 414
-
Geofisica e fisica dell'ambiente Aula 3 (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula 3
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
Conveners: A. Bonaccorso, A. Meloni- 415
- 416
- 417
-
418
Comunicazione: Cause of East-West Earth asymmetry.Speaker: G. Scalera
- 419
- 420
- 421
- 422
- 423
-
-
-
Astrofisica Aula Conversi (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Conversi
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Conveners: P. Caraveo, P. Ubertini- 424
-
425
Relazione su invito: Astrofisica gamma dallo spazio: AGILE e futuri progetti.Speaker: Marco Tavani (R)
- 426
-
427
Relazione su invito: The connection between GeV and TeV skies using the most recent results from the Fermi mission.Speaker: E. Cavazzuti
- 428
- 429
- 430
- 431
- 432
- 433
- 434
-
435
Comunicazione: On least-χ2 SSC modelling of blazar SEDs.Speaker: Barbara Biasuzzi (UD)
-
Biofisica e fisica medica Aula 4 (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula 4
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
Conveners: G. Grossi, Prof. Marco Durante (TIFP)- 436
- 437
-
438
Comunicazione: MDI un indice d'integrità del citoscheletro quantifica il danno da radiazioni ionizzanti.Speaker: Prof. Simonetta Croci (Fisica Medica- Dipartimento Neuroscienze -Università di Parma- Unità di Biofisica)
- 439
- 440
- 441
- 442
- 443
- 444
- 445
- 446
-
Didattica e storia della fisica Aula Careri (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Careri
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Conveners: N. Vittorio, P. Rossi-
447
Relazione su invito: Teaching nanomagnetism: peer education by e-learning platform.Speaker: Dr Davide Peddis (ISM-CNR)
- 448
- 449
- 450
- 451
- 452
- 453
- 454
- 455
- 456
-
457
Comunicazione: Un'esperienza di ricerca didattica sul concetto di campo magnetico in una classe quarta di liceo scientifico.Speaker: M. Moretti
- 458
- 459
-
447
-
Fisica applicata, beni culturali e acceleratori Aula 6 (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula 6
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
Conveners: Prof. CARLA ANDREANI (UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA, CENTRO NAST E DIPARTIMENTO FISICA), V. Mocella-
460
Relazione su invito: IMAT - Una nuova facility per l'imaging e la diffrazione neutronica.Speaker: Dr Gabriele Salvato (IPCF-CNR)
- 461
- 462
- 463
-
464
Comunicazione: X-ray Phase-Contrast Tomography to read Herculaneum papyrus scrolls.Speaker: Alessia Cedola (ROMA1)
-
465
Comunicazione: Analisi non-distruttiva dei pigmenti di terracotte dipinte appartenenti a edifici architettonici e statuette votive prodotte in Sicilia durante il periodo ellenistico (VI-III sec a.C).Speaker: A. Orlando
- 466
-
467
Comunicazione: Datazione tramite termoluminescenza di reperti ceramici provenienti dalla Daunia (FG).Speaker: L. Schiavulli
- 468
- 469
- 470
- 471
- 472
-
473
Comunicazione: Infrared Reflectography imaging for archaeological pottery investigation.Speaker: P. Sapia
-
460
-
Fisica della materia Aula Convegni (Sede Centrale CNR)
Aula Convegni
Sede Centrale CNR
Conveners: F. Sciortino, M. G. Betti- 474
-
475
Relazione su invito: First k-microscope user facility available at SOLEIL: an effective bandstructure probe in nanoscience.Speaker: A. Asensio
-
476
Comunicazione: Inducing charge transfer by co-depositing molecular species on metal surfaces.Speaker: A. Della Pia
-
477
Comunicazione: Superconductivity in flatland: universal enhancement in 2D semiconductors at low doping.Speaker: F. Mauri
- 478
-
479
Comunicazione: Electronic properties of Gr/Co interface: an experimental and theoretical study.Speaker: S. Lisi
- 480
- 481
- 482
- 483
- 484
- 485
-
Fisica della materia Aula 3 (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula 3
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
Conveners: F. Sciortino, P. Tartaglia-
486
Relazione su invito: Aqueous solutions of lysozyme and trehalose upon cooling: a study of hydration slow dynamics.Speaker: P. Gallo
-
487
Relazione su invito: Glassy behavior in hard-sphere colloids.Speaker: Dr Emanuela Zaccarelli (CNR-ISC Uos Sapienza, Rome)
- 488
- 489
-
490
Comunicazione: Multi-blob coarse graining for ring polymer solutions.Speaker: B. Capone
- 491
- 492
- 493
- 494
- 495
- 496
-
486
-
Fisica nucleare e subnucleare Aula Amaldi (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Amaldi
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Conveners: L. Silvestrini, Luigi Rolandi (CERN)- 497
- 498
- 499
- 500
- 501
- 502
- 503
- 504
- 505
- 506
- 507
-
Sezione Giovani Aula Cabibbo (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula Cabibbo
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
-
508
Dipartimento di Fisica - Edificio E. FermiSpeaker: Luisa Cifarelli (BO)
- 509
- 510
- 511
-
10:37
Coffee break
- 512
- 513
- 514
- 515
-
508
-
516
Relazione Generale Sezione VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali: Frontiere della misura di gas in tracce Aula Amaldi (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Amaldi
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Speaker: P. De Natale -
13:00
Pausa pranzo
-
517
Relazione Generale Sezione II - Fisica della materia: Soft Matter as a powerful testing ground for statistical physics Aula Amaldi (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Amaldi
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Speaker: Prof. Roberto PIAZZA (Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica, Politecnico di Milano) -
Astrofisica Aula Conversi (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Conversi
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Conveners: A. De Angelis, P. Caraveo-
518
Relazione su invito: Prospects and challenges for the second generation of gravitational-wave ground-based detectors.Speaker: Marica Branchesi (FI)
-
519
Relazione su invito: Controparti elettromagnetiche di onde gravitazionali.Speaker: E. Brocato
-
520
Relazione su invito: Neutrino Telescopes in the Mediterranean Sea.Speaker: Giorgio Maria Riccobene (LNS)
- 521
- 522
- 523
- 524
- 525
- 526
-
527
Comunicazione: Does vacuum fluctuations gravitate? Archimedes: a proposal for weighing the vacuum energy.Speaker: Enrico Calloni (NA)
- 528
-
529
Comunicazione: Resonance strength measurement at astrophysical energies: the 17O(p,α)14N reaction studied via THM.Speaker: Maria Letizia Sergi (LNS)
-
530
Comunicazione: Updated nuclear physics for astrophysics.Speaker: Livio Lamia (INFN)
-
531
Comunicazione: Indirect study of the carbon-carbon fusion reaction at astrophysical energy via the Trojan Horse Method.Speaker: Giuseppe Gabriele Rapisarda
-
518
-
Didattica e storia della fisica Aula Careri (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Careri
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Conveners: F. Buccella, P. Rossi-
532
Relazione su invito: European Reserchers Night 10th anniversry, the story of Frascati Scienza.Speaker: Francesca Spagnoli (LNF)
- 533
- 534
- 535
- 536
- 537
-
538
Comunicazione: I solitoni e il loro sviluppo storico.Speaker: GIUSEPPE VATINNO (SIF)
-
539
Tavola Rotonda: La formazione degli insegnanti
-
532
-
Fisica applicata, beni culturali e acceleratori Aula 6 (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula 6
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
Conveners: Prof. CARLA ANDREANI (UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA, CENTRO NAST E DIPARTIMENTO FISICA), M. A. Ricci-
540
Relazione su invito: Spettroscopia 1H HR-MAS NMR: degradazione molecoleare ed aging di antichi documenti cartacei.Speaker: Francesco Mallamace (TO)
- 541
-
542
Relazione su invito: Nuovi materiali e metodologie per la conservazione del patrimonio culturale.Speaker: P. Baglioni
- 543
-
544
Comunicazione: Un sistema tomografico trasportabile leggero per grandi oggetti: evoluzione e prime esperienze sul campo.Speakers: Dr Matteo Bettuzzi (Università di Bologna - Dipartimento di Fisica e Astronomia), Matteo Bettuzzi (B)
- 545
- 546
- 547
-
548
Comunicazione: Ossidazione della carta antica: un metodo spettroscopico non distruttivo per la salvaguardia dei beni culturali.Speaker: A. Mosca Conte
-
549
Comunicazione: Profiling e Diffusometry NMR di materiali porosi: dalle applicazioni per la protezione e conservazione di Beni Culturali alla caratterizzazione del tessuto osseo.Speaker: L. Brizi
-
550
Comunicazione: Ionoluminescenza risolta nel tempo e la sua applicazione agli studi di provenienza dei lapislazzuli.Speaker: C. Czelusniak
- 551
- 552
- 553
- 554
- 555
- 556
-
540
-
Fisica della materia Aula 4 (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula 4
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
Conveners: B. Tirozzi, F. Sciortino- 557
- 558
-
559
Comunicazione: Spectroscopic ellipsometry study of PECVD deposited hydrogenated amorphous silicon carbon alloy filmsSpeaker: Dr Antigone Marino (CNR-ISASI, Dipartimento di Fisica, Università degli Studi di Napoli “Federico II”)
- 560
- 561
- 562
- 563
- 564
- 565
- 566
-
567
Comunicazione: From surface-assisted organic molecule dehydrogenation to metal-organic network formation.Speaker: M. Lo Cicero
- 568
- 569
- 570
-
Fisica della materia Aula Convegni (Sede Centrale CNR)
Aula Convegni
Sede Centrale CNR
Conveners: E. Agostinelli, F. Sciortino- 571
- 572
- 573
- 574
- 575
- 576
- 577
- 578
- 579
- 580
- 581
-
582
Comunicazione: Studio delle proprietà non-lineari in nanostrutture basate su silice e silicio.Speaker: L. Sirleto
- 583
- 584
-
585
Comunicazione: Optical coupling properties in 2D Plasmonic array of nanoholes.Speaker: F. A. Bovino
-
586
Comunicazione: Second harmonic generation from ZnWO4 single crystal and ZnWO4−ZnO composites.Speaker: E. Petronijevic
- 587
-
Fisica nucleare e subnucleare Aula Amaldi (Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Amaldi
Dipartimento di Fisica - Edificio G. Marconi
Conveners: F. Bedeschi, L. Rolandi- 588
- 589
- 590
- 591
- 592
- 593
- 594
- 595
- 596
- 597
- 598
- 599
- 600
- 601
-
Geofisica e fisica dell'ambiente Aula 3 (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula 3
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
Conveners: A. Meloni, L. Improta- 602
- 603
- 604
- 605
-
606
Comunicazione: Effetti sismo-magnetici rilevati durante il terremoto del Matese del 29 dicembre 2013.Speaker: M. Pietrolungo
- 607
- 608
- 609
-
610
Comunicazione: Trans-dimensional MC sampling of geophysical inverse problems and the data-space.Speaker: N. Piana Agostinetti
- 611
-
Sezione Giovani Aula Cabibbo (Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi)
Aula Cabibbo
Dipartimento di Fisica - Edificio E. Fermi
- 612
- 613
-
614
AccatagliatoSpeaker: C. Mancini
- 615
-
17:15
Coffee break
- 616
- 617
- 618
- 619
- 620
-