IFAE 2010
→
Europe/Rome
Aula Amaldi (<!-- ID_UTENTE=845 -->)
Aula Amaldi
<!-- ID_UTENTE=845 -->
Guido Martinelli
Description
Incontri di Fisica delle Alte Energie
Sito web della confernza:http://ifae2010.roma1.infn.it
Registrazione
La registrazione al convegno è obbligatoria, e deve essere effettuata entro il 1 Aprile 2010, mediante modulo elettronico sul sito web.
Quota di iscrizione: (comprende l’assistenza durante il convegno, pranzi, pause caffè, la cena sociale ed una copia dei proceedings del convegno):
per i partecipanti
registrazione entro 1 Marzo 2010: € 160
registrazione entro 1 Aprile 2010: € 200
registrazione in sede: € 230
Per gli accompagnatori, il costo della cena sociale è di 60 Euro, da pagarsi presso la Segreteria del Convegno.
La quota di partecipazione sarà regolarmente fatturata dall’associazione ARAP, che supporta l’organizzazione. La ricevuta sarà consegnata all'atto della registrazione alla segreteria del convegno.
Modalità pagamento:
Bonifico bancario
intestato a: Associazione Romana per le Astro-Particelle", Unicredit Banca di Roma, Ple. Aldo Moro 5, 00185, Roma,
IBAN: IT 90 L 03002 03371 000011607039,
causale: IFAE2010 - Nome e Cognome del Partecipante, Istituto di appartenenza
NB: e` necessario che la causale sia nella forma richiesta per poter confermare l'avvenuto pagamento.
Participants
174
View full list
-
-
11:20
Coffe break II piano
II piano
<!-- ID_UTENTE=845 -->
-
13:10
Pranzo II piano
II piano
<!-- ID_UTENTE=845 -->
-
Fisica oltre il Modello Standard Aula Amaldi
Aula Amaldi
<!-- ID_UTENTE=845 -->
- 10
- 11
- 12
-
15:45
Coffe break II piano
II piano
<!-- ID_UTENTE=845 -->
-
Modello Standard I Aula Amaldi
Aula Amaldi
<!-- ID_UTENTE=845 -->
- 13
- 14
- 15
- 16
-
Sessione Dottorandi I Aula Amaldi
Aula Amaldi
<!-- ID_UTENTE=845 -->
-
17
Un Sistema composto scalare-vettore a LHCNell'ambito di una rottura fortemente interagente della simmetria elettrodebole, basata su un approccio di teoria effettiva, sia i gradi di libertà scalari sia quelli vettoriali sono stati ampiamente studiati in letteratura. Qui considero il caso in cui sia uno scalare $h$ sia un vettore $V$, rispettivamente un iso-singoletto ed un iso-tripletto sotto l'SU(2) custodiale, siano rilevanti con una massa al di sotto del cut-off $\Lambda\approx 4\pi v$. Perché questo abbia senso è necessario che gli accoppiamenti del vettore siano vicini a quelli di un bosone di gauge. I processi che considero sono $W_L W_L\rightarrow W_L W_L, hh, VV, Vh$.Speaker: Riccardo Torre
- 18
- 19
- 20
- 21
-
17
-
Sessione Poster e Birra II piano
II piano
<!-- ID_UTENTE=845 -->
-
-
Fisica del Sapore Aula Amaldi
Aula Amaldi
<!-- ID_UTENTE=845 -->
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
-
11:05
Coffe break II piano
II piano
<!-- ID_UTENTE=845 -->
-
Modello Standard II Aula Amaldi
Aula Amaldi
<!-- ID_UTENTE=845 -->
- 27
- 28
- 29
- 30
-
13:10
Pranzo II piano
II piano
<!-- ID_UTENTE=845 -->
-
Sessione Dottorandi II Aula Amaldi
Aula Amaldi
<!-- ID_UTENTE=845 -->
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
-
16:10
Coffee break II piano
II piano
<!-- ID_UTENTE=845 -->
-
Astrofisica Aula Amaldi
Aula Amaldi
<!-- ID_UTENTE=845 -->
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
-
19:45
Cena sociale Casa del Jazz (Casa del Jazz)
Casa del Jazz
Casa del Jazz
Viale di Porta Ardeatina, 55
-
-
-
10:45
Coffe break II piano
II piano
<!-- ID_UTENTE=845 -->
-
Sessione Dottorandi III Aula Amaldi
Aula Amaldi
<!-- ID_UTENTE=845 -->
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
-
Nuove Tecnologie Aula Amaldi
Aula Amaldi
<!-- ID_UTENTE=845 -->
-
55
Rassegna sperimentale sugli acceleratoriSpeaker: Pantaleo Raimondi
-
55
-
13:00
Pranzo II piano
II piano
<!-- ID_UTENTE=845 -->
-
Fisica del neutrino Aula Amaldi
Aula Amaldi
<!-- ID_UTENTE=845 -->
- 56
- 57
- 58
- 59