IFAE 2014 - Incontri di Fisica delle Alte Energie
Auditorium del Parco - Gran Sasso Science Institute - Laboratori Nazionali del Gran Sasso
La XIII Edizione di IFAE - Incontri di Fisica delle Alte Energie è stata organizzata dal Gran Sasso Science Institute e dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso e si è tenuta dal 9 all'11 aprile 2014.
Programma
L’edizione 2014 ha compreso sessioni dedicate alla discussione degli aspetti di fisica delle alte energie attualmente di maggior interesse. Il programma dettagliato degli incontri è disponibile nella sezione "Agenda" del menù alla vostra sinistra.
Comitato Scientifico
Diego Bettoni, Walter Bonivento, Concezio Bozzi, Tiziano Camporesi, Claudia Cecchi, Giorgio Chiarelli, Pietro Colangelo, Fulvia De Fazio, Fabrizio Fabbri, Speranza Falciano, Fernando Ferroni, Pasquale Lubrano, Chiara Mariotti, Antonio Masiero, Leonardo Merola, Giulia Ricciardi, Biagio Saitta, Luca Trentadue, Alessia Tricomi, Vincenzo Vagnoni, Antonio Zoccoli.
Comitato Organizzatore Locale
Roberta Antolini, Riccardo Cerulli, Eugenio Coccia, Aldo Ianni, Luca Pattavina, Stefano Ragazzi, Francesco Vissani.
Segreteria
Fausto Chiarizia, Luisa Faccia, Marco Galeota, Andrea Meschini, Sonia Sebastiani.
-
-
14:00
→
14:20
Welcome 20m Auditorium del Parco "Renzo Piano"
Auditorium del Parco "Renzo Piano"
Speakers: Eugenio Coccia (INFN - GSSI), Massimo Cialente (Sindaco città dell'Aquila), Stefano Ragazzi (INFN - LNGS) - 14:20 → 14:50
- 14:50 → 15:20
-
15:20
→
15:40
Coffee break 20m Auditorium del Parco "Renzo Piano"
Auditorium del Parco "Renzo Piano"
-
15:40
→
17:00
Frontiere dell'energia - Higgs, EW, QCD, Ioni Pesanti Auditorium del Parco "Renzo Piano"
Auditorium del Parco "Renzo Piano"
-
15:40
Risultati sull’Higgs dall’esperimento ATLAS 25mSpeaker: Stefano Rosati (INFN Roma)
- 16:05
- 16:30
-
15:40
-
17:00
→
18:00
Frontiera dell'intensita'- Sapore e sua violazione in leptoni e quark Auditorium del Parco "Renzo Piano"
Auditorium del Parco "Renzo Piano"
- 17:00
- 17:20
- 17:40
-
18:00
→
19:00
Frontiera cosmica - Neutrini, materia oscura e messaggeri cosmici Auditorium del Parco "Renzo Piano"
Auditorium del Parco "Renzo Piano"
- 18:00
- 18:20
- 18:40
-
19:30
→
20:30
Visita al GSSI 1h Gran Sasso Science Institute
Gran Sasso Science Institute
-
14:00
→
14:20
-
-
08:45
→
10:00
Frontiere dell'energia - Higgs, EW, QCD, Ioni Pesanti: chair D. Bettoni Sala "E. Fermi" (Laboratori Nazionali del Gran Sasso)
Sala "E. Fermi"
Laboratori Nazionali del Gran Sasso
- 08:45
- 09:15
- 09:45
-
10:00
→
11:20
Frontiera dell'intensita'- Sapore e sua violazione in leptoni e quark: chair C. Bozzi Sala "E. Fermi" (Laboratori Nazionali del Gran Sasso)
Sala "E. Fermi"
Laboratori Nazionali del Gran Sasso
- 10:00
- 10:20
- 10:40
- 11:00
-
11:20
→
11:40
Coffee break 20m Sala "E. Fermi" (Laboratori Nazionali del Gran Sasso)
Sala "E. Fermi"
Laboratori Nazionali del Gran Sasso
-
11:40
→
12:50
Frontiera cosmica - Neutrini, materia oscura e messaggeri cosmici: chair G. Chiarelli Sala "E. Fermi" (Laboratori Nazionali del Gran Sasso)
Sala "E. Fermi"
Laboratori Nazionali del Gran Sasso
- 11:40
- 12:00
- 12:20
- 12:40
-
13:00
→
14:00
Pranzo 1h Laboratori Nazionali del Gran Sasso
Laboratori Nazionali del Gran Sasso
-
14:00
→
15:00
Frontiere dell'energia - Higgs, EW, QCD, Ioni Pesanti: chair C. Cecchi - SESSIONE DOTTORANDI Sala "E. Fermi" (Laboratori Nazionali del Gran Sasso)
Sala "E. Fermi"
Laboratori Nazionali del Gran Sasso
- 14:00
- 14:10
- 14:20
- 14:30
- 14:40
- 14:50
-
15:00
→
15:50
Frontiera dell'intensita'- Sapore e sua violazione in leptoni e quark: chair C. Cecchi - SESSIONE DOTTORANDI Sala "E. Fermi" (Laboratori Nazionali del Gran Sasso)
Sala "E. Fermi"
Laboratori Nazionali del Gran Sasso
- 15:00
-
15:10
Misura dell’asimmetria nella produzione di $B^0$ e $B^0_s$ nella collisione di $pp$ di 7 TeV a LHCb 10mSpeaker: Maria Zangoli (Università di Bologna & INFN)
- 15:20
-
15:30
Oscillazione di Neutrone-Antineutrone come test di una nuova quinta forza 10mSpeaker: Andrea Addazi (Università dell'Aquila & INFN)
- 15:40
-
15:50
→
16:50
Frontiera cosmica - Neutrini, materia oscura e messaggeri cosmici: chair C. Cecchi - SESSIONE DOTTORANDI Sala "E. Fermi" (Laboratori Nazionali del Gran Sasso)
Sala "E. Fermi"
Laboratori Nazionali del Gran Sasso
-
15:50
La Materia Oscura e i neutrini rivelati dall'esperimento IceCube 10mSpeaker: Riccardo Biondi (Università dell'Aquila & INFN)
- 16:00
- 16:10
-
16:20
NEWS: Ricerca di WIMP con emulsioni nucleari. Un approccio innovativo per la rivelazione direzionali di materia oscura 10mSpeaker: Antonia Di Crescenzo (INFN Napoli)
- 16:30
- 16:40
-
15:50
-
16:50
→
17:20
Sessione poster + coffee break Biblioteca "N. Ferrari" (Laboratori Nazionali del Gran Sasso)
Biblioteca "N. Ferrari"
Laboratori Nazionali del Gran Sasso
Frontiere dell'energia - Higgs, EW, QCD, Ioni Pesanti
- Luisa Alunni Solestizi - Track trigger for the high luminosity LHC
- Maria Ilaria Besana - STOP ATLAS
- Valerio Bortolotto - H->WW e H->bb
- Claudio Caputo - Estensione del sistema di muoni di CMS con rivelatori di tipo Triple-GEM (CMS)
- Diego Ciangottini - DPS a CMS
- Francesco Cirotto - spin/parità H-> ZZ-> 4 lep (ATLAS)
- Silvio Donato - H -> bbbar CMS
- Andrea Gaudiello - Stato del rivelatore a Pixel di ATLAS per Run-2 (ATLAS)
- Andrea Gabrielli - Proprieta' e accoppiamenti dell'Higgs (ATLAS)
- Giulio Cornelio Grossi - Struttura tensoriale di H->ZZ->4l
- Giuliano Gustavino - CP viol/ NP in H-> ZZ-> 4 lept (ATLAS)
- Giada Mancini - LNF Diff Z->ZZ_4 l ATLAS
- Marco Mariti - Proprietà magnetiche del quark gluon plasma
- Marino Missiroli - Risonanze di ttbar (CMS)
- Enrico Morgante - Validita' della teoria di campo effettiva per la ricerca di materia oscura in LHC
- Simone Monzani - ttbarH -> multileptons
- Michele Pinamonti - ttbar H (ATLAS)
- Caterina Pizio - Higgs -> taus (ATLAS)
- Daniele Puddu - Multivariate H->WW (ATLAS)
- Marino Romano - ttbar differentiale (ATLAS)
- Sabyasachi Siddhanta - Estensione del Inner Tracking System di ALICE (ALICE)
- Aniello Spiezia - Search for standard model Higgs boson decaying in two photons (CMS)
- Cecilia Taccini - H->WW
- Marco Vanadia - W/Z+HF (ATLAS)
Frontiera cosmica - Neutrini, materia oscura e messaggeri cosmici
- Andrea Addazi - Oscillazioni neutrone-antineutrone come verifica di una nuova quinta forza indipendente dallo spin
- Riccardo Biondi - La Materia Oscura e i neutrini rivelati dall'esperimento IceCube
- Maria Bossa - DarkSide-50: risultati dal primo run con argon atmosferico
- Stefano Dell'Oro, Simone Marcocci - Nuovi limiti sul decadimento doppio beta senza neutrini
- Luca Morescalchi - Ricostruzione ad alta risoluzione della direzione di impatto dei fotoni nel calorimetro di AMS-02
- Simone Marcocci - R&D con l'esperimento Borexino per la rivelazione del decadimento doppio beta
- Alessandro Parisi - Segnali elettromagnetici da strane stelle nude
-
17:20
→
18:20
Frontiera cosmica - Neutrini, materia oscura e messaggeri cosmici: chair R. Cerulli Sala "E. Fermi" (Laboratori Nazionali del Gran Sasso)
Sala "E. Fermi"
Laboratori Nazionali del Gran Sasso
-
17:20
Rilevanza di particelle assimilabili agli assioni 20mSpeaker: Marco Roncadelli (INFN Pavia)
- 17:40
- 18:00
-
17:20
-
17:20
→
18:10
Frontiera dell'intensita'- Sapore e sua violazione in leptoni e quark: chair P. Colangelo Sala "B. Pontecorvo" (Laboratori Nazionali del Gran Sasso)
Sala "B. Pontecorvo"
Laboratori Nazionali del Gran Sasso
- 17:20
- 17:45
-
17:20
→
18:10
Frontiere dell'energia - Higgs, EW, QCD, Ioni Pesanti: chair F. Fabbri Sala "E. Majorana" (Laboratori Nazionali del Gran Sasso)
Sala "E. Majorana"
Laboratori Nazionali del Gran Sasso
-
17:20
Risultati di fisica elettrodebole ad LHC 20mSpeaker: Chiara Maria Roda (INFN Pisa)
- 17:40
-
17:20
-
18:20
→
20:00
Visita laboratori sotterranei 1h 40m Laboratori Nazionali del Gran Sasso
Laboratori Nazionali del Gran Sasso
-
20:30
→
23:30
Cena sociale 3h Ristorante Casale Signorini, L'Aquila
Ristorante Casale Signorini, L'Aquila
-
08:45
→
10:00
-
-
09:00
→
09:30
Risultati recenti dello SPARC_LAB: chair L. Merola 30m Sala "E. Fermi" (Laboratori Nazionali del Gran Sasso)
Sala "E. Fermi"
Laboratori Nazionali del Gran Sasso
Speaker: Maria Pia Anania (INFN - LNF) -
09:30
→
10:30
Frontiere dell'energia - Higgs, EW, QCD, Ioni Pesanti: chair L. Merola Sala "E. Fermi" (Laboratori Nazionali del Gran Sasso)
Sala "E. Fermi"
Laboratori Nazionali del Gran Sasso
- 09:30
- 10:00
-
10:20
Anisotropia del potenziale quark-antiquark in presenza di forti campi magnetici 10mSpeaker: Francesco Negro (INFN Pisa)
-
10:30
→
10:50
Coffee break 20m Sala "E. Fermi" (Laboratori Nazionali del Gran Sasso)
Sala "E. Fermi"
Laboratori Nazionali del Gran Sasso
-
10:50
→
11:50
Frontiera dell'intensita'- Sapore e sua violazione in leptoni e quark: chair G. Ricciardi Sala "E. Fermi" (Laboratori Nazionali del Gran Sasso)
Sala "E. Fermi"
Laboratori Nazionali del Gran Sasso
- 10:50
- 11:25
-
11:50
→
12:50
Frontiera cosmica - Neutrini, materia oscura e messaggeri cosmici: chair V. Vagnoni Sala "E. Fermi" (Laboratori Nazionali del Gran Sasso)
Sala "E. Fermi"
Laboratori Nazionali del Gran Sasso
-
11:50
Icecube e i neutrini di alta energia 20mSpeaker: Viviana Niro (University of Barcelona)
- 12:10
- 12:30
-
11:50
-
12:50
→
13:00
Conclusioni: chair L. Trentadue 10m Sala "E. Fermi" (Laboratori Nazionali del Gran Sasso)
Sala "E. Fermi"
Laboratori Nazionali del Gran Sasso
-
13:00
→
14:00
Lunch 1h Laboratori Nazionali del Gran Sasso
Laboratori Nazionali del Gran Sasso
-
09:00
→
09:30