IFAE 2018 - INFN e Università degli Studi di Milano-Bicocca.
→
Europe/Rome
Edificio U4 Stanza 08 (Milano)
Edificio U4 Stanza 08
Milano
Università degli Studi di Milano-Bicocca, Piazza della Scienza 4,
Description
La XVII edizione di IFAE − Incontri di Fisica delle Alte Energie − è organizzata dalla Sezione INFN di Milano Bicocca e dall’Università di Milano-Bicocca.
La Conferenza avrà luogo nell’aula U4-08 dell’edificio U4 in Piazza della Scienza 4 e si svolgerà dal 4 al 6 Aprile 2018.
L’edizione 2018 comprenderà unicamente sessioni plenarie, dedicate alla discussione degli argomenti di fisica delle alte energie di maggior interesse. Seguendo la tradizione, le relazioni saranno presentate in lingua italiana.
Le sessioni sono suddivise secondo quattro linee:
- Frontiera Energia
- Frontiera Intensità
- Cosmologia ed Astroparticelle
- Nuove Tecnologie
L'elenco dei conveners e i loro indirizzi e-mail sono pubblicati nel presente Bollettino 2 .
Attenzione: La scadenza per l'invio degli abstracts ai conveners è il 25 Marzo 2018
Sarà poi cura dei conveners stessi pubblicarli sul sito della conferenza.
Comitato Scientifico: Diego Bettoni, Walter Bonivento, Concezio Bozzi, Claudia Cecchi, Giorgio Chiarelli, Eugenio Coccia, Pietro Colangelo, Fulvia De Fazio, Giuseppe Della Ricca, Anna Di Ciaccio, Fabrizio Fabbri, Speranza Falciano, Fernando Ferroni, Emidio Gabrielli, Claudia Gemme, Pasquale Lubrano, Antonio Masiero, Leonardo Merola, Stefano Ragazzi, Giulia Ricciardi, Biagio Saitta, Luca Trentadue (chair), Alessia Tricomi, Vincenzo Vagnoni, Francesco Vissani, Antonio Zoccoli.
Comitato Organizzatore: Simone Alioli, Chiara Brofferio, Marta Calvi, Monica Colpi, Alessio Ghezzi, Giancarlo Ghirlanda, Pietro Govoni, Sandra Malvezzi, Clara Matteuzzi,
Dario Menasce, Carlo Oleari, Marco Paganoni, Maura Pavan, Daniele Pedrini, Michele Pepe, Ezio Previtali, Tommaso Tabarelli de Fatis, Veronica Valsecchi
Con il Patrocinio ed il Supporto di:
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Università degli Studi di Milano Bicocca
Segreteria: Giuseppina Bianco
Sede : aula U4-08, Edificio U4 Piazza della Scienza 4, Milano
Link al sito: http://ifae2018.mib.infn.it
email: ifae2018@mib.infn.it
-
-
1
Registrazione
-
Frontiera IntensitàConveners: Dr Ilaria Brivio, Dr Mario Merola, Dr Maurizio Martinelli
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
-
Pausa Caffè
-
Frontiera EnergiaConveners: Dr Lidia Dell'Asta, Dr Michele Pinamonti, Dr Raffaele Gerosa, Dr Sara Fiorendi, Dr Simone Marzani
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
-
1
-
-
Cosmologia e AstroparticelleConveners: Dr Eleonora Di Valentino, Dr Elisabetta Bissaldi, Dr Guido D'Amico, Dr Matteo Biassoni, Dr Melissa Pesce-Rollins
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
-
Caffè + Poster
-
Nuove TecnologieConveners: Dr Claudio Gotti, Dr Felice Pantaleo, Dr Mariaelena Fedi, Dr Stefano Carrazza
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
-
Pranzo
-
Frontiera EnergiaConveners: Dr Lidia Dell'Asta, Dr Michele Pinamonti, Dr Raffaele Gerosa, Dr Sara Fiorendi, Dr Simone Marzani
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
-
Caffè + Poster
-
Frontiera IntensitàConveners: Ilaria Brivio (Niels Bohr Institute Copenhagen), Dr Mario Merola, Dr Maurizio Martinelli, Dr Silvia Martellotti (INFN Laboratori Nazionali di Frascati)
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
-
-
-
Nuove TecnologieConveners: Dr Claudio Gotti, Dr Felice Pantaleo, Dr Mariaelena Fedi, Dr Stefano Carrazza
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
-
Caffè + Poster
-
Cosmologia e AstroparticelleConveners: Dr Eleonora Di Valentino, Dr Elisabetta Bissaldi, Dr Guido D'Amico, Dr Matteo Biassoni, Dr Melissa Pesce-Rollins
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
-
Pranzo
-
Archivio Poster
I poster saranno visibili durante tutte le pause "Caffè + Poster"
Conveners: Mr Claudio Gotti (MIB), Daniele Pedrini (MIB), ELEONORA Di Valentino (R), Dr Elisabetta Bissaldi (BA), Mr Felice Pantaleo (CERN), Ilaria Brivio (Niels Bohr Institute Copenhagen), Lidia Dell'Asta (INFN), Mariaelena Fedi (FI), Mario Merola (NA), Dr Matteo Biassoni (MIB), Maurizio Martinelli (INFN), Melissa Pesce-Rollins (PI), Michele Pinamonti (ROMA2), Raffaele Gerosa (MIB), Sara Fiorendi (MIB), Dr Silvia Martellotti (INFN Laboratori Nazionali di Frascati), Simone Marzani (GE), Stefano Carrazza (MI)- 72
-
73
Ricerca di produzione diretta di squark top in stati finali con due leptoni al Run 2 di LHC con l'esperimento ATLASSpeaker: Alessandro Mirto (LE)
-
74
Ricerche di higgsini supersimmetrici con il rivelatore ATLASSpeaker: Lorenzo Rossini (MI)
- 75
- 76
-
77
Modellare i danni da radiazione nei sensori a pixel del rivelatore ATLASSpeaker: Lorenzo Rossini (MI)
- 78
- 79
- 80
- 81
-
82
Characterization of SiPM optical modules for Cherenkov atmospheric shower detectionSpeaker: Luca Tosti (PG)
-
83
Misure di precisione sulle variazioni temporali del flusso di raggi cosmici sulla ISS con AMS-02Speaker: Stefano Della Torre (MIB)
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
-
89
Preliminary studies for the muONe experimental proposal.Speaker: Antonio Principe (B)
-
90
Misura della violazione di CP nel decadimento B0->D*+D- a LHCbSpeaker: Dr Nicoletta Belloli (MIB)
-
91
Studio di fattibilità di un esperimento per la misura del BR(KL->pi0 nu nu-bar) all'SpS del CERNSpeaker: Maria Brigida Brunetti (N)
- 92
-
93
The analysis strategy for the search of an invisible dark photon with the PADME detectorSpeaker: Isabella Oceano (LE)
- 94
-