Amedeo Staiano
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, sezione di Torino),
Ermanno De Biaggi
(Museo Regionale di Scienze Naturali), Prof.
Mauro FRANCAVIGLIA
(University of Torino)
10/8/12, 9:00 AM
Prof.
Sander Bais
(Universiteit van Amsterdam)
10/8/12, 9:15 AM
In this talk I will present some ideas and examples that help to convey the essentials of the hard science to broad audiences of interested laymen or bright kids.
Piero Bianucci
10/8/12, 10:45 AM
Prof.
Nicola Vittorio
(Universita' di Roma "Tor Vergata")
10/8/12, 11:30 AM
Fernando Ferroni
(ROMA1)
10/8/12, 12:00 PM
Enrico Predazzi
(TO)
10/8/12, 2:00 PM
Mrs
Selena Agnella
(Centro Interuniversitario Agorà Scienza)
10/8/12, 2:30 PM
Il progetto appartiene alla tradizione di studi conosciuti come Science-Technology-Society studies e ha l’obiettivo di esplorare atteggiamenti, motivazioni, ostacoli e pratiche dei fisici italiani nel comunicare la scienza. I dati sono stati ottenuti attraverso due CAWI, Computer-Assisted Web Survey, condotte su tutta la comunità dei fisici nelle università italiane e nei principali Centri di...
Dr
Renzo Rancoita
(Collaboratore Sezione Didattica – Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino)
10/8/12, 3:30 PM
Nelle scuole superiori i ragazzi apprendono che fisica significa, dal greco, natura, che le molteplici scoperte fatte dagli uomini hanno portato a suddividere, con il passare dei secoli, il grande libro della scienza in numerosi capitoli sempre più ricchi, che è pressoché impossibile per una sola mente conoscere tutto e che anche i ricercatori e gli studiosi oggi sono degli specialisti in...
Prof.
Laura Montanaro
(Politecnico di Torino)
10/8/12, 4:00 PM
Dr
Marco Genovese
(INRIM)
10/8/12, 4:30 PM
Oral presentation
In questo intervento presenteremo la pluriennale esperienza dell'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica nel campo della divulgazione scientifica.
In particolare presenteremo il ciclo di conferenze "il Tempo della Scienza" e la partecipazione ad eventi quali "La notte dei ricercatori", “Settimane della Scienza” promossa dal CentroScienza , “Gran Tour” , “Crescere in città”.
Prof.
Giulio Peruzzi
(INFN Padova)
10/8/12, 5:10 PM
10/8/12, 8:00 PM
Fisica e arte
Luzzatto Michele
(Bollati Boringhieri)
10/9/12, 9:00 AM
Stefano Sandrelli
(INAF)
10/9/12, 9:50 AM
Giulia Alice Fornaro
10/9/12, 10:20 AM
Prof.
Antonello Provenzale
(cnr)
10/9/12, 11:20 AM
Giornalisti e comunicatori
Oral presentation
Circondati da notizie a volte catastrofiche e altre volte
minimizzanti del problema, spesso non sappiamo bene
cosa pensare del "global warming". Intanto, le maggiori
organizzazioni scientifiche e di sviluppo del mondo
(WMO, UNEP, Belmont Forum, UE) stanno mettendo in piedi
programmi globali per fronteggiare i rischi associati ai
cambiamenti climatici. Qui cerchiamo di affrontare...
Alberto Agliotti
(Moebius/Radio24 (moderatore)),
Claudia Di Giorgio
(Le Scienze),
Marco Ferrari
(Focus),
Marina Bidetti
(Sapere),
Stefano Milano
(Oxygen)
10/9/12, 11:40 AM
Prof.
Attilio Ferrari
(Direttore INFINI.TO)
10/9/12, 2:00 PM
Oral presentation
Infini.To e’ stato inaugurato nel 2007 a Pino Torinese sul terreno dell’Osservatorio Astrofisico di Torino dell’INAF per svolgere attivita’ di didattica e divulgazione in collaborazione con l’Universita’ di Torino. La gestione e’ stata affidata all’Associazione ApritiCielo di cui fanno parte la Regione Piemonte, la Provincia di Torino, il Comune di Pino Torinese, l’Universita’ di Torino e...
Carlo De Giacomi
(Museo "A come Ambiente")
10/9/12, 2:20 PM
Alba Zanini
(TO), Dr
Elena Piastra
(Assessore all’Innovazione Comune di Settimo Torinese)
10/9/12, 2:50 PM
Scuola e didattica
Al posto di una fabbrica dismessa una nuova biblioteca scientifica: Novembre 2010 è stata inaugurata a Settimo torinese la nuova Biblioteca Archimede, a vocazione scientifica. L’edificio è stato costruito nell'area dove sorgeva la fabbrica di vernici Paramatti. Nei due anni quasi trascorsi questa nuova realtà ha acquistato una forte identità e si è radicata profondamente nel territorio,...
Dr
Andrea De Bortoli
(Centro Interuniversitario Agorà Scienza),
Antonio Zampieri
(INFN Torino),
Giovanni Mazzitelli
(LNF),
Guido Boffetta
(Università di Torino),
Nadia Pastrone
(INFN Torino)
10/9/12, 3:10 PM
Panel discussion
Mrs
Manuela Arata
(Presidente Festival della Scienza)
10/9/12, 4:10 PM
Partendo dalla prima esperienza del 1992 che mirava ad attrarre i più'
piccoli verso la fisica attraverso la mostra interattiva Imparagiocando,
passando per Semplice & Complesso, il Festival della Scienza,
l'Arkimedeion, Agorà e Matefitness la palestra della Matematica,
l'intervento illustra un percorso che non si limita a voler attrarre i
giovani verso lo studio della fisica e delle...
Dr
Santo Reito
(Istituto Nazionale Fisica Nucleare)
10/9/12, 4:30 PM
Oral presentation
In questo video vengono mostrate alcune delle attività svolte durante la scuola INFN "Comunicazione e Divulgazione della Fisica 2010" che ha avuto luogo a Perugia (Italia) dal 9 al 12 novembre.
Questa scuola è stata organizzata nell’ambito di un programma di formazione per il personale INFN interessato alla divulgazione della fisica.
Si è trattato di una “full immersion school” con lezioni...
Dr
Franco Oriolo
(IVECO)
10/9/12, 4:40 PM
Oral presentation
E’ stata ospitata al Fiat Industrial Village, dal 16 marzo al 9 Giugno 2012, la mostra “Macchine, Invenzioni, Scoperte. Scienza e tecnica a Torino e in Piemonte tra ‘800 e ‘900”.
Si tratta di un percorso tematico attraverso le principali tappe che hanno segnato la storia industriale di Torino. Dal periodo risorgimentale ai primi anni del Novecento, la mostra racconta Torino attraverso le...
Dr
Maria Antonietta Perino
(Thales Alenia Space)
10/9/12, 5:00 PM
Oral presentation
Thales Alenia Space, azienda torinese leader nel settore delle tecnologia spaziali, da anni e’ impegnata in un programma di divulgazione scientifica per far conoscere al grande pubblico le attivita’ di punta con cui l’Italia partecipa ai progetti spaziali di ESA e NASA, costruendo parti della ISS e realizzando veicoli per l’esplorazione del sistema solare quali Rosetta, la cacciatrice di...
Michele Pilu
(Italia in Miniatura - Rimini)
10/9/12, 5:20 PM
Oral presentation
Italia in Miniatura di Rimini, dal 1970, costituisce un importante punto di riferimento per le scuole di tutto il territorio italiano in visita di istruzione. Nel 1996, grazie alla realizzazione del Luna park della Scienza, una tensostruttura di 500 m2 con una mostra di strumenti e apparecchiature di fisica e un teatro-laboratorio, il parco ha strutturato una vera e propria offerta didattica a...
Pietro Cerchiara
10/9/12, 5:40 PM
Oral presentation
La fisica è nelle azioni quotidiane, ma non sempre ci se ne accorge.
Caso esemplare è quanto attiene alle problematiche relative all’educazione ed alla sicurezza stradale.
Guidare un’automobile, o qualsiasi altro mezzo, viene spesso percepito come attinente ad un’abilità fisica, o ad un’arte, dimenticandosi che in realtà sia semplicemente un susseguirsi d’interazioni con basilari leggi...
Dr
Andrea De Bortoli
(Centro Interuniversitario Agorà Scienza)
10/10/12, 8:30 AM
“Scienza Attiva” è uno strumento innovativo, ma già ampliamente collaudato, di comunicazione e cittadinanza scientifica. Quasi interamente basato sull’uso del web, si fonda sull’applicazione di processi dialogici e di democrazia deliberativa per affrontare con i giovani temi di carattere scientifico e tecnologico di grande attualità e impatto sociale. Si inserisce nei percorsi didattici delle...
Dr
Matteo Leone
(Univ. Torino)
10/10/12, 9:00 AM
La possibile funzione didattica della storia della fisica, e più in generale della storia della scienza, è questione antica e controversa. In questo intervento verrà illustrato brevemente un caso concreto di sperimentazione didattica su bambini dell’ultimo anno della scuola primaria, nel quale la storia dell’elettricismo dei primi anni dell’Ottocento dimostra di poter avere un ruolo...
Marisa Michelini
(Universita di Udine)
10/10/12, 9:30 AM
Marco Costa
(Università di Torino),
marisa porcelli
(sc.elementare A. Spinelli)
10/10/12, 10:00 AM
Si illustra un progetto interdisciplinare svolto presso la scuola primaria A. Spinelli in collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell'Università di Torino.
Il progetto descrive un lavoro con bambini di età compresa tra 8 e 10 anni incentrato sulla scoperta della struttura microscopica dl mondo che ci circonda, utilizzando diversi linguaggi esperienziali, da quello più propriamente...
Dr
Antonella Maraner
(Ricercatrice indipendente)
10/10/12, 11:00 AM
Oral presentation
Vengono presentati alcuni aspetti di una ricerca riguardante le modalità comunicativo-didattiche ottimali per portare gli alunni a sviluppare strumenti cognitivi adeguati per apprendere e comprendere la fisica, sia nella sua natura di pensiero critico e razionale, sia in quei suoi aspetti tecnici di amplissimo uso, da acquisire in quanto atti al “problem finding” e al “problem solving”.
Il...
Prof.
Giuseppina Imme'
(INFN-CT; Dip.Fisica&Astron.-UniCT)
10/10/12, 11:20 AM
Oral presentation
Fin dal 2005 l’INFN, nell’ambito del gruppo V, ha promosso iniziative volte alla promozione della cultura scientifica con i progetti ENVIRAD, LABORAD, SPLASH, con l’intento di sensibilizzare le nuove generazioni su tematiche legate al problema della radioattività ambientale. E infine, il progetto ENVIRAD-SPLASH (ENVironmental RADioactivity, Student Physics LAb SHow), rivolto principalmente...
Dr
Paolo Maria Montagna
(PV),
Paolo Vitulo
(PV)
10/10/12, 11:40 AM
Si presentano misure di radioattività (fondo ambientale, assorbimento di radiazione gamma in piombo e/o diversi materiali, spessore di dimezzamento) attraverso gli spettri energetici del decadimento gamma di radioisotopi, rivelati per mezzo di scintillatori NaI e presentati online grazie a un semplice software di acquisizione.
L’esperienza è stata intenzionalmente realizzata con un sistema...
Dr
Elisa Bressan
(Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche Enrico Fermi & INFN Bologna)
10/10/12, 12:00 PM
Oral presentation
Il Progetto EEE, Extreme Energy Events, ideato e condotto dal 2005 dal professor Antonino Zichichi, si propone di diffondere la Cultura Scientifica tra i giovani studenti delle scuole superiori italiane attraverso il loro coinvolgimento diretto in un esperimento scientifico in un campo di frontiera della Fisica: i Raggi Cosmici di altissima energia.
Il Progetto EEE è un esperimento volto...
Ivan De Mitri
(Universita' del Salento and INFN)
10/10/12, 12:20 PM
Oral presentation
CORAM `e un esperimento di outreach condotto da ricercatori
dell’Universita' del Salento e della Sezione di Lecce dell’INFN in
collaborazione con alcune Scuole Superiori pugliesi.
Gli studenti, coadiuvati dai loro insegnanti, sono coinvolti nello sviluppo di un rivelatore per la misura del flusso di raggi cosmici in funzione della profondita
in atmosfera. Il rivelatore e' costituito...
Prof.
Alessandro De Angelis
(Università di Udine)
10/10/12, 12:40 PM
Grazie ad avventurosi studi fu possibile dimostrare un secolo fa che
circa un quarto della radiazione naturale che si osserva sulla Terra è
di natura extraterrestre: era la scoperta dei cosiddetti “raggi
cosmici”, particelle che arrivano da misteriosi acceleratori
nell’universo, probabilmente buchi neri supermassicci e resti di
supernova, a energie anche centinaia di milioni di volte di...
Maria Rosaria Masullo
(NA)
10/10/12, 2:20 PM
I fisici comunicano la fisica
Oral presentation
Una comunicazione scientifica comprensibile può non avere solo una funzione “filantropica”, ma può diventare lo stimolo per nuove acquisizioni, per nuove interazioni e non solo per chi ascolta.
I percorsi di Scienza e Scuola oggi s’intersecano nel metodo. Infatti, la Scuola non procede più essenzialmente attraverso un insegnamento ex-cathedra, ma sempre più aiutando gli studenti ad apprendere...
Mr
Antonio De Blasi
(INAF Astronomical Observatory)
10/10/12, 2:40 PM
Scuola e didattica
Nel corso di questo talk verrà illustrata, a sommi capi, l'esperienza acquisita nel corso dei primi dieci anni di attività di divulgazione astronomica rivolta a bambini da 5 a 10 anni. Questa attività è realizzata dall’INAF Osservatorio Astronomico di Bologna (col dott. Sandro Bardelli, dott. Francesco Poppi e il sottoscritto dott. Antonio De Blasi) insieme a giovani laureati in Fisica e...
Dr
Livia Conti
(INFN-PD)
10/10/12, 3:00 PM
Oral presentation
Il programma di storia per le classi 3 della scuola primaria parte dall’origine dell’Universo, illustrando il modello del Big Bang. In questo intervento descrivo la mia esperienza relativa allo svolgimento di una lezione di ‘cosmlogia’ ad integrazione del programma per alcune classi terze; illustro le scelte fatte per quanto riguarda l’organizzazione della lezione, in termini di argomenti...
Dr
Samuele Straulino
(Universita` di Firenze)
10/10/12, 3:30 PM
È facilmente intuibile quale sia l'importanza di formare adeguatamente nelle discipline scientifiche gli insegnanti della scuola primaria. Molto spesso, infatti, le "vocazioni" alla scienza nascono in giovanissima età. Come docente a contratto, da alcuni anni insegno fisica ai futuri maestri all'Università di Firenze. Presento l'attività svolta da alcune studentesse che hanno scelto una tesi...
Prof.
Matteo Torre
(Liceo Scientifico Alexandria)
10/10/12, 3:45 PM
Scuola e didattica
Si descrive il progetto divulgativo-didattico “Adotta” (http://www.esplica.it/il-progetto) coordinato dall’associazione “Esplica- no profit Laboratorio di divulgazione culturale e scientifica nell’era digitale” e rivolto alle scuole secondarie, medie e superiori . “Adotta” propone agli studenti, tramite i loro docenti, di scegliere una tra cento frasi famose attribuite a scienziati e filosofi...
Dr
Paola Porta
(Liceo classico “Vincenzo Gioberti” di Torino)
10/10/12, 4:00 PM
Oral presentation
Nella didattica della fisica il laboratorio è strumento essenziale affinché gli studenti, oltre ad acquisire il metodo sperimentale, apprendano in modo più duraturo e vivo concetti essenziali di questa disciplina. Purtroppo l’esiguità delle ore curriculari nei licei umanistici non permette di scoprire una legge in modo autonomo ma solo di verificarla; pertanto, lo studente non si trova mai a...
Prof.
Tommaso Marino
(Associazione AIF)
10/10/12, 4:15 PM
L'associazione AIF (associazione per l'insegnamento della fisica), una associazione professionale di insegnanti, nella sua sezione di Settimo Torinese ha realizzato, nel corso degli ultimi dieci anni, diverse iniziative diverse per genere e per tipologia di pubblico, in cui vengono presentati diversi aseptti della fisica e delle scienze sperimentali in generale. Il punto di partenza di tale...
Dr
Vera Montalbano
(Dipartimento di Fisica, Università di Siena)
10/10/12, 5:00 PM
Nell'ambito delle attività del Progetto Lauree Scientifiche è emersa l'esigenza di molti insegnanti di ripensare l'insegnamento della fisica negli istituti tecnici. La recente riforma della scuola secondaria superiore ha introdotto molti cambiamenti quali la riduzione dell'orario rispetto alle sperimentazioni consolidate in alcuni ITI, la riduzione complessiva delle ore di copresenza nel...
Francesco De Sabata Formenton
(UD)
10/10/12, 5:15 PM
L’Osservatorio Astronomico del Monte Baldo (IAU A99), attivo dal 2005 e gestito dal Circolo Astrofili Veronesi (CAV), sviluppa un nutrito programma di ricerche in collaborazione con diversi gruppi internazionali (ANS, IMO) e un’intensa attività divulgativa per il pubblico e nelle scuole.
Nel 2012, il CAV ha proposto alle scuole superiori veronesi uno stage per studenti, formando 9 di loro al...
Dr
Paolo Grosso
(Univ. Torino)
10/10/12, 5:30 PM
Il progetto è nato per iniziativa dei docenti del Liceo Cocito di Alba e si è sviluppato attraverso la collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino, coinvolgendo circa 100 studenti delle classi IV e V del liceo scientifico. Il progetto si è posto l’obiettivo di far percorrere agli studenti un cammino alla scoperta del significato della grandezza ‘energia’, dei diversi...
Dr
ANNALISA DELIPERI
(INAF - OSSERVATORIO ASTROFISICO DI TORINO)
10/10/12, 6:00 PM
La rapida crescita di Internet ha velocemente trasformato la vita di ogni giorno. Innovazioni quali il commercio elettronico, i blog, l'accesso ai software e alle informazioni via rete hanno imposto anche l'innovazione nei metodi e nelle tecnologie per l'insegnamento. CIELO@SCUOLA è un progetto sviluppato dall'INAF-Osservatorio Astrofisico di Torino, INFINI.TO Museo dell'Astronomia e...
Girolamo Mangano
(TG Leonardo RAI)
10/11/12, 9:45 AM
Fisica e televisione quotidiana vivono un rapporto delicato -
per non dire difficile - ma non troppo diverso dall'informazione in
generale, come quando si parla di politica, o di cronaca, o di arte. La
televisione - come tutti i media - svolge il suo compito informativo tra
l'esigenza di precisione, indipendenza, competenza da una parte e -
dall'altra - la serrata tempistica. Due aspetti...
Eleonora Cossi
(AC)
10/11/12, 10:15 AM
Dr
Paola Emilia Cicerone
10/11/12, 11:00 AM
Per i quotidiani la fisica è spesso argomento ostico, eccessivamente teorico o associato a pericoli. Ma sono legate alla fisica anche le ricerche sull’origine dell’universo, le esplorazioni spaziali, molte conquiste della tecnologia e della medicina e molti personaggi interessanti. La fisica ha una storia da raccontare ma come convincere i giornalisti a starla a sentire?
Bruno Olivieri
(Centimetri)
10/11/12, 12:00 PM
Compito dell'infografica è spesso proprio quello di sintetizzare e spiegare
con un immagine quello che altrimenti necessiterebbe di molte, troppe
parole.
Provate a immaginare cosa significa cercare di "visualizzare" il bosone di
Higgs...
Federico Pedrocchi
(Direttore Moebius - Radio24)
10/11/12, 12:30 PM
Che differenza c'è fra parlare di fisica in radio e parlare delle altre
scienze? Oppure non c'è nessuna differenza? Ma si può parlare di scienza
alla radio? E in generale?
Si può parlare di scienza in generale? Perché parlare?
A queste domande, che rimandano a circa 11 mila risposte, si cercherà di
darne: due.
Piero Patteri
(LNF)
10/11/12, 2:00 PM
I fisici comunicano la fisica
Giuseppe Longo
(NA)
10/11/12, 2:30 PM
I fisici comunicano la fisica
Marco Boscolo
(Formicablu)
10/11/12, 3:00 PM
I fisici comunicano la fisica
Prof.
Luciano Paccagnella
(Dipartimento di Culture, Politica e Società, Università di Torino)
10/11/12, 4:00 PM
Il web 2.0 viene descritto come un luogo di collaborazione diffusa e produzione distribuita. Tuttavia, alcune stime avvisano circa l'effettiva distribuzione di tale partecipazione: secondo una rinnovata e per certi versi invertita interpretazione della legge di Pareto, molti consumano ciò che pochi producono. Cosa implica tutto questo nel campo della produzione di conoscenza scientifica? Ci...
Michela Fragona
(Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine, Center for Biotechnology, College of Science and Technology, Temple University, Philadelphia, Pennsylvania, USA)
10/11/12, 4:30 PM
L'evoluzione della comunicazione rincorre a breve distanza quella della tecnologia. In pochi anni, lo sviluppo del Web (oggi definito come Web 3.0) e dei media ad esso collegati, ha stravolto le conosciute tecniche di interazione ed offerto nuove opportunità. La divulgazione culturale e scientifica ha subito la stessa accelerazione, ritrovandosi proiettata in ambienti dalle straordinarie...
Dr
Gianluca Li Causi
(INAF)
10/11/12, 4:50 PM
Avendo constatato in incontri nelle scuole, in contatti con persone di ambito diverso ed in generale nelle relazioni con persone non esperte, che la fisica affascina in particolare quando parla di esperienze quotidiane abbiamo realizzato “FISICAST, il podcast della fisica”.
FISICAST consiste di brani audio di durata minore di 15 minuti, in formato di intervista, dialogo, o mini-seminario,...
Dr
Marco Delmastro
(CNRS/IN2P3 (LAPP) / CERN)
10/11/12, 5:30 PM
Il progetto "Borborigmi di un fisico renitente” (http://www.borborigmi.org) nasce nel 2006 con l’obiettivo di raccontare, attraverso lo strumento del blog, la quotidianità della ricerca fondamentale nel campo della fisica delle particelle. Con uno strumento moderno e un tono intenzionalmente lieve, il progetto intende comunicare la complessità del settore a un pubblico non necessariamente...
Stefano Bagnasco
(INFN Torino & Query)
10/11/12, 5:50 PM
Il 14 gennaio del 2011 Andrea Rossi, un inventore dal passato controverso, mostrava a una piccola ma selezionata platea di fisici e chimici il prototipo di un dispositivo per la produzione di energia basato su una ipotetica reazione endotermica tra nichel e idrogeno, con l’aggiunta di un “catalizzatore” segreto. A detta dell’inventore si trattava di una evoluzione del lavoro del fisico...
Dr
Tommaso Dorigo
(PD)
10/11/12, 6:10 PM
Oral presentation
The analogy is a powerful tool to explain even apparently hard physics concepts. By substituting a complex system with one closer to one's experience, we allow the listener to construct a mental image which is the basis of a successful understanding of the properties or behaviour of the system being discussed.
In this presentation the author will discuss his experience with offering...
Dr
Gianluigi Filippelli
(Osservatorio Astronomico di Brera)
10/11/12, 6:30 PM
Nel mondo del web, in particolare in quello anglosassone, è forte lo stimolo dei blogger scientifici ad aggregarsi in vari network. Il capostipite è stato scienceblogs.com, dal quale poi sono partite molte e varie esperienze, come Field of Science o il recente network di Scientific American. Molti di questi blogger partecipano a più network o hanno anche un blog personale, spesso anche questo...
Piero Gilardi
(Dir. art. Parco di Arte Vivente, Torino)
10/12/12, 9:00 AM
Il fecondo incontro tra Arte, Scienza e Tecnologia si può far risalire agli anni ’80 del 900, in coincidenza con l’affermarsi e l’articolarsi della nuova scienza postnewtoniana.
Gli scienziati che si occupavano di teoria del caos, di strutture dissipative e di teoria dell’informazione svilupparono la tendenza a rivalutare le modalità cognitive intuitive degli artisti e ne nacque una...
Pasquale Tucci
(Dip. di Beni culturali e ambientali & Museo Astronomico-Orto Botanico di Brera Università degli Studi di Milano)
10/12/12, 9:20 AM
Pur in presenza di strepitosi successi scientifici e tecnologici la fisica sembra aver perso la sua forza di attrazione e di fascinazione, soprattutto fra i giovani. La cosa che più fa riflettere è che tutto ciò stia avvenendo quando la fisica sembra aver raggiunto la più elevata capacità di diffondere metodi, conoscenze, strumentazione anche nelle altre discipline scientifiche.
Il fenomeno...
Federico Brunetti
(Politecnico di Milano - Scuola del Design)
10/12/12, 9:40 AM
La ricerca scientifica si avvale di metodologie di rappresentazione
normalmente già acquisite nei linguaggi comunicativi consueti ma, dovendo evolvere
e decifrare i risultati di esperimenti inediti, configura anche modi di raffigurazione
nuovi e innovativi. Tali immagini entrano a far parte di un immaginario iconografico
della contemporaneità, anticipando e prefigurando, analogamente...
Alessandro Chiolerio
(IIT e Politecnico di Torino),
Alessandro Scali
(dir. art. Kut Communications srl)
10/12/12, 10:00 AM
La collaborazione tra l’artista Alessandro Scali e un gruppo di allora dottorandi del Dipartimento di Fisica del Politecnico di Torino - Alessandro Chiolerio, Gabriele Maccioni, Samy Strola, Giancarlo Canavese, Giacomo Piacenza - risale ormai al 2006. Si tratta di un esperimento di tecnologia avanzata applicata alla produzione artistica, ove si fa uso di metodologie di produzione di MEMS...
Marcella Giulia Lorenzi
(Laboratorio per la Comunicazione Scientifica, Universita' della Calabria)
10/12/12, 10:20 AM
La scienza e l’arte nei secoli si sono spesso intrecciate in innumerevoli modi. Il Cinema e il teatro, per esempio, posso esprimere concetti scientifici (ad es: nei documentari), come possono trarre ispirazione dalla scienza o dalle vite degli scienziati. Del resto, alla loro base ci sono molte tecnologie e studi scientifici. Oppure un’opera può essere concepita applicando delle teorie...
Franco Casali
(Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, Dip. di Fisica dell'Universita' di Bologna)
10/12/12, 10:40 AM
Alcune metodologie fisiche, quali la risonanza magnetica e la TAC, sono di grande aiuto per la medicina che, grazie a tali tecniche diagnostiche, ha fatto notevoli progressi. La stessa tipologia di analisi è sempre più richiesta anche per i Beni Culturali sia per la loro salvaguardia che per l’intima conoscenza degli stessi, con la differenza, però, che la natura degli oggetti di interesse...
Angelo Adamo
(INAF), Dr
Sandro Bardelli
(INAF-Osservartorio Astronomico di Bologna),
francesco Poppi
(INAF-Osservatorio Astronomico di Bologna)
10/12/12, 11:30 AM
Si narra la storia di un fotone creato all'inizio dell'Universo, il quale durante il suo tragitto verso la Terra fa esperienza delle diverse fasi della storia del Cosmo.Si parte con il Big Bang, poi si passa attraverso la fase calda. Passata questa, si entra nella cosiddetta "eta' oscura" mentre guardando in dietro si vede la superficie di ultimo scattering (fondo cosmico a microonde). Tale...
Prof.
Armanda Ferrarini
(ISIS "Natta", via Europa 15, Bergamo)
10/12/12, 12:00 PM
Il progetto presenta le attività didattiche e di comunicazione scientifica svolte negli ultimi anni da un gruppo di studenti di Liceo Scientifico Tecnologico e di Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate in un Laboratorio speciale attrezzato con Microscopio Elettronico a Scansione (SEM). Le attività del Laboratorio SEM spaziano dall’ambito più propriamente curricolare al campo della...
Luciana De Rose
(Dipartimento di Storia e Laboratorio per la Comunicazione Scientifica, Universita' della Calabria)
10/12/12, 12:15 PM
Vincenzo Iorfida
(Liceo Statale "Capialbi - Vibo Valentia; DIDASCA - Task Force for Innovation in Education)
10/12/12, 12:30 PM
La fisica quantistica e il mondo subnucleare sono spesso fonti di
ispirazione per gli artisti. Tuttavia anche il semplice ‘osservatore’,
figura attiva e dinamica in ogni esperimento, può rimanere affascinato da
ciò che osserva grazie a tecniche digitali sempre più raffinate, che lo
catapultano oltre le barriere spaziotemporali.
Mandelbrot, per esempio, scoprì il suo frattale quasi per...
Dr
Emanuele Pugliese
(University of Udine, Physics Department, Italy)
Poster
Divulgare contenuti e metodi delle ricerche di punta, dalla cosmologia alla fisica delle particelle, significa far capire come l’equivalenza massa-energia sia alla base di un nuovo modo di pensare nell’interpretazione dei fenomeni. La massa e la sua conservazione fanno parte di quella cultura scientifica di base e di senso comune che oggi è necessario superare per arrivare a una visione...
Dr
Giampaolo Lai
(Università degli Studi di Cagliari)
Nonostante le innovazioni tecnologiche e la pervasiva multimedialità, il libro (e in particolare il libro di testo) rimane uno dei principali strumenti della didattica ma allo stesso tempo uno degli ostacoli di apprendimento più vincolanti. Nella didattica della fisica possono venire in aiuto, ed essere sfruttate agevolmente, alcune parti di testi di scienziati rilevanti. Si propone, nella...