Lab2Go A.S. 2024/2025 - Evento Finale (Sapienza Università di Roma, Aula Magna)

Europe/Rome
Aula Magna (Univ. di Roma "La Sapienza")

Aula Magna

Univ. di Roma "La Sapienza"

P.le A. Moro 2
Cecilia Voena (Sapienza Università di Roma), Giulia De Bonis (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Massimo Reverberi (Sapienza Università di Roma), Francesco Safai Tehrani (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
Description

Evento conclusivo del progetto Lab2Go per l'A.S. 2024/2025.

Lab2Go è un progetto PCTO per la promozione di discipline STEM e per l'attivazione di una rete Scuola-Università-Ricerca.

Scopo dell'evento finale è presentare le attività svolte nell'ambito del progetto per tutte le discipline aderenti e condividere esperienze e pratiche didattiche con le scuole partecipanti.

L'evento sarà ospitato presso l'edificio del Rettorato dell'Università di Roma Sapienza, e si compone sia di sessioni plenarie nell'auditorio dell'Aula Magna, sia di una parte exhibit, con postazioni allestite per le scuole partecipanti, durante la quale gli studenti potranno esporre le attività svolte e illustrare il contributo della propria scuola (poster, dimostratori di esperimento) o potranno visitare le postazioni delle altre scuole. 

Per la partecipazione in presenza, è obbligatorio per tutte le persone interessate (studenti, docenti, tutor) iscriversi singolarmente come partecipanti, autorizzando il trattamento dei dati; nel form di iscrizione è inclusa l'informativa. Scadenza: venerdì 18 aprile h. 23:59. N.B. Per la compilazione del form è necessario un account google. In caso di problemi relativi al form, contattare Cecilia Voena.

NOTA. I dettagli del programma sono in corso di definizione; invitiamo le scuole a inviare un contributo (abstract per presentazione, poster o stand) entro venerdì 18 aprile. Le informazioni raccolte ci permetteranno di finalizzare alcuni aspetti organizzativi. Grazie in anticipo per la collaborazione.

Per i poster, si può utilizzare il template (file caricato in questa pagina, "Lab2Go_2025_template-poster.pptx"). I pannelli porta-poster possono ospitare fino al formato A0. La stampa del poster è a cura della scuola. Lab2go può stampare un numero limitato di poster, opzione prioritariamente offerta alle scuole che non possano sostenere in autonomia i costi di stampa, e solo se il file da stampare è pronto per la stampa entro domenica 4 maggio. Per informazioni e per richiedere una stampa, contattare Francesco Safai Tehrani

Invitiamo a prendere visione della documentazione di sicurezza (Piano di emergenza, Protocollo-Covid) relativa all'utilizzo dei locali del Rettorato.

Mappa della Città Universitaria (CU) con indicazione degli ingressi al Rettorato da utilizzare per l'evento (Terrazza, Galleria, Aula Magna).