GIANTS 2025
→
Europe/Rome
Laboratori Nazionali del Sud
Laboratori Nazionali del Sud
Via S.Sofia 62, 95123 Catania, Italy
Description
![]() |
Il 3 e 4 Luglio 2025 si terrà il dodicesimo incontro dei GIANTS, nuovamente ospitato a Catania dove cominciò questa tradizione nel 1996, poi proseguita nelle edizioni successive a Napoli (1998), Genova (2001), Ferrara (2003), Teramo (2005), Perugia (2006), Catania (2010), Padova (2015), Bologna (2017), Genova (2019), Caserta (2022).
L'incontro si prefigge di verificare lo stato della ricerca italiana nel campo dell'Astrofisica Nucleare e vuole essere una fucina di nuove iniziative da proporre per i piani di ricerca nazionali dell'INFN e dell'INAF, nonché per i programmi scientifici internazionali.
Le cinque sigle (AsFiN, ERNA, LUNA, n-ToF e PANDORA) che compongono la comunità scientifica italiana di Astrofisica Nucleare sono invitate a confrontarsi sugli argomenti di punta e sullo sviluppo di nuove metodologie nel nostro campo di ricerca, con l'obiettivo di creare nuove sinergie e consolidare quelle già esistenti.
|
Registration
Iscrizione
Participants
-
-
1
Welcome
-
OverviewConvener: Stefano Romano (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
2
INFN Midterm plan: scientific heritageSpeaker: Marco La Cognata (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
2
-
10:30
Coffee Break
-
BBN, evoluzione chimica della GalassiaConvener: Claudio Spitaleri (LNS)
-
3
Evoluzione chimica della Galassia e le survey delle abbondanzeSpeaker: Gabriele Cescutti (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
4
Big Bang Nucleosynthesis refined with THMSpeaker: Roberta Sparta' (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
3
-
Stellar nucleosynthesisConvener: Alba Formicola (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
5
Evoluzione StellareSpeaker: MARCO LIMONGI (INAF-OAR)
-
6
The E1 and E2 capture amplitudes in 12 C(α,γ) 16 O around the 2.42 MeV resonanceSpeaker: Kajol Chakraborty (Università della Campania “L. Vanvitelli”)
-
7
Carbon burning studies with the THMSpeaker: Alessandro Alberto Oliva (INFN-LNS)
-
8
Direct measurement of 12C+12C towards astrophysical energy at ERNASpeaker: Gianluca Imbriani (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
- 9
-
5
-
13:40
Lunch
-
Explosive nucleosynthesisConvener: Dr Diego Vescovi (INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo)
- 10
-
r, i, s processesConvener: Luigi Giovanni Cosentino (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
11
Processi s e iSpeaker: Sergio Cristallo (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
12
New results on low energy 22 Ne(α,n) 25 Mg with Shades at the LNGS Bellotti facilitySpeaker: Daniela Mercogliano (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
13
Neutron spectroscopy of 26 Mg states: constraining the 22 Ne(α,n) 25 Mg reaction rateSpeaker: Nicholas Pieretti (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
11
-
16:40
Coffee Break + Photo session
-
r, i, s processesConvener: Raffaele Buompane (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
14
Recent results on neutron capture reactions at n_TOFSpeaker: Riccardo Mucciola (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
15
Electron Capture and Bound-State β Decays in Ions and Plasma: new calculations for s-process nucleosynthesisSpeaker: Bharat Mishra (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
16
Atomic calculations and opacities for kilonova light-curve studies: the selenium caseSpeaker: Matteo Bezmalinovich (Ph.D. student INAF-OAAb e Università Sapienza Roma)
-
14
-
21:00
Dinner in Catania
-
1
-
-
Facilities and New TechnologiesConvener: Domenico Santonocito (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
17
The construction of the PANDORA facility: updates and perspectivesSpeaker: Eugenia Naselli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
18
Astrophysics reaction in laser induced plasmaSpeaker: Dario Lattuada (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
19
Half-life of 7Be in different environments and different charge statesSpeakers: Lucio Gialanella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Raffaele Buompane (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
17
-
Giovani Ricercatori flash talkConvener: Bharat Mishra (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
20
First indirect measurement of the cross sections 26Al(n,p) and 26Al(n,α) in the multimessenger astronomy frameworkSpeaker: Francesco Andreis
-
21
Direct Measurement of the total Cross section of ¹²C(α,γ)¹⁶O with the recoil mass separator ERNASpeaker: Samar
-
22
Experimental design of opacity measurements in the PANDORA plasma trap relevant for Kilonovae signalsSpeaker: Angelo Pidatella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
23
Probing key 19F(p,γ)20Ne resonances with innovative targets at LUNASpeaker: Riccardo Biasissi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
20
-
11:10
Coffee Break
-
Facilities and New TechnologiesConvener: Sara Palmerini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
24
Neutron activation measurements in the n_TOF irradiation stationSpeaker: Michele Spelta (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
25
Detector characterization for a new 12 C+ 12 C reaction study at Bellotti Ion Beam FacilitySpeaker: Riccardo Maria Gesuè (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
26
Carbon-Oxygen Shell Interactions in Massive Stars: Nucleosynthesis and ImplicationsSpeaker: Lorenzo Roberti (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
24
-