PP @ LHC 2016 - VII Workshop italiano sulla fisica pp a LHC

Europe/Rome
Aula Fratelli Pontecorvo (Università di Pisa)

Aula Fratelli Pontecorvo

Università di Pisa

Polo Didattico Fibonacci Edificio E Largo Bruno Pontecorvo, 3 I-56127 Pisa
Description
LHCpp2016 è la settima edizione dell'incontro nazionale sulla fisica p-p a LHC.
Questa serie di incontri è nata a Pisa nel 2003 con lo scopo di stimolare lo scambio di idee tra le comunità sperimentali di ATLAS, CMS e LHCB e la comunità teorica. Caratteristica fondamentale di questi incontri è la preparazione di larga parte dei talk in collaborazione tra i vari esperimenti e la comunità teorica. Largo spazio nella preparazione e presentazione dei talk viene dato ai giovani ricercatori.
In questa settima edizione, che si tiene di nuovo a Pisa, vogliamo concentrare l'attenzione sulle potenzialità di scoperta offerte dai dati raccolti durante il runII di LHC.

Pubblicati i proceedings del Workshop !!

http://pos.sissa.it/cgi-bin/reader/conf.cgi?confid=278




 
Participants
    • Registrazione Aula Fratelli Pontecorvo

      Aula Fratelli Pontecorvo

      Università di Pisa

      Polo Didattico Fibonacci Edificio E Largo Bruno Pontecorvo, 3 I-56127 Pisa
    • Sessione introduttiva Aula Fratelli Pontecorvo

      Aula Fratelli Pontecorvo

      Università di Pisa

      Polo Didattico Fibonacci Edificio E Largo Bruno Pontecorvo, 3 I-56127 Pisa

      Chairperson: Chiara Roda

      • 1
        Benvenuto
      • 2
        Keynote talk: il Run 2 a LHC e fenomenologia BSM
        Speaker: Andrea Wulzer (PD)
        Slides
    • Beyond the Standard Model Aula Fratelli Pontecorvo

      Aula Fratelli Pontecorvo

      Università di Pisa

      Polo Didattico Fibonacci Edificio E Largo Bruno Pontecorvo, 3 I-56127 Pisa

      Chairperson: Simone Gennai

      • 3
        Ricerca di risonanze in due corpi (esperimento)
        Speakers: Raffaella Radogna (BA), Ruggero Turra (MI)
        Slides
      • 4
        Ricerca di risonanze in due corpi (teoria)
        Speaker: Dario Buttazzo (Universität Zürich)
        Slides
      • 5
        Discussione
      • 16:15
        Coffee break
      • 6
        Ricerca di produzione associata con Dark Matter (teoria)
        Speaker: Andrea De Simone (TS)
        Slides
      • 7
        Ricerca di produzione associata con Dark Matter (esperimento)
        Speakers: Mia Tosi (PD), Valerio Ippolito (ROMA1)
        Slides
      • 8
        Discussione
      • 9
        Ricerca di segnature con top, bottom, tau ed esotiche
        Speakers: Dr Andrea Favareto (GE), Ms Camilla Galloni (Univeristaet Zuerich), Luigi Longo (LE)
        Slides
      • 10
        Discussione
    • 19:15
      Apericena e visita alla mostra "Tirrenia citta` del cinema" a Palazzo Blu Palazzo Blu (Lungarno)

      Palazzo Blu

      Lungarno

      http://www.palazzoblu.org/?id=12&lang=it https://www.google.com/maps/place/Piazza+Facchini,+13,+56125+Pisa+PI,+Italia/@43.715546,10.400448,341m/data=!3m1!1e3!4m5!3m4!1s0x12d5919f2e6f3f73:0x4a8b4f1d754b8599!8m2!3d43.7147468!4d10.400058?hl=it

      Visita alla mostra "Tirrenia citta` del cinema" 19.15 davanti a Palazzo Blu - e Apericena Ristorante Vegusto ore 21.00

    • Fisica del Flavour Aula Fratelli Pontecorvo

      Aula Fratelli Pontecorvo

      Università di Pisa

      Polo Didattico Fibonacci Edificio E Largo Bruno Pontecorvo, 3 I-56127 Pisa

      Chairperson: Sandra Malvezzi

      • 11
        Prospettive per la fisica del flavour per il Run 2 di LHC
        Speaker: Dr Luca Silvestrini (ROMA1)
        Slides
      • 12
        Discussione
      • 13
        Decadimenti rari del B e del charm
        Speakers: Francesco Dettori (NIKHEF), Sara Fiorendi (MIB), Umberto De Sanctis (UD)
        Slides
      • 14
        Discussione
      • 10:30
        Coffee Break
      • 15
        Misure della matrice CKM e violazione di CP nel charm e nel beauty
        Speakers: Andrea Contu (CA), Giacomo Fedi (PI), Dr Marcella Bona (Queen Mary, University of London), Michael Joseph Morello (PI)
        Slides
      • 16
        Discussione
      • 17
        Stati esotici (X,Y,Z, pentaquark, ecc)
        Speakers: Leonardo Cristella (BA), Marco Ignazio Pappagallo (BA), Sandro Palestini Palestini (CERN)
        Slides
      • 18
        Discussione
    • 12:30
      Pranzo Aula Fratelli Pontecorvo

      Aula Fratelli Pontecorvo

      Università di Pisa

      Polo Didattico Fibonacci Edificio E Largo Bruno Pontecorvo, 3 I-56127 Pisa
    • Il bosone di Higgs Aula Fratelli Pontecorvo

      Aula Fratelli Pontecorvo

      Università di Pisa

      Polo Didattico Fibonacci Edificio E Largo Bruno Pontecorvo, 3 I-56127 Pisa

      Chairperson: Antonio Sidoti

      • 19
        Proprieta' del bosone di Higgs (teoria)
        Speaker: Mr Filippo Sala (LPTHE Paris)
        Slides
      • 20
        Discussione
      • 21
        Review delle proprieta’ dell’Higgs SM
        Speakers: Giada Mancini (LNF), Dr Roberto Covarelli (Univ. INFN Perugia)
        Slides
      • 22
        Discussione
      • 23
        Analisi ttH e tqH
        Speakers: Lorenzo Bianchini (ETH), Michele Pinamonti (UD)
        Slides
      • 24
        Discussione
      • 16:15
        coffee break
      • 25
        BSM Higgs searches
        Speakers: Claudio Caputo (BA), Paolo Francavilla (INFN)
        Slides
      • 26
        Discussione
      • 27
        Exotic Higgs searches
        Speakers: Francesco Cirotto (NA), Mario Pelliccioni (TO)
        Slides
      • 28
        Discussione
    • 20:00
      Cena Sociale al Chiostro della Chiesa del Carmine Chiesa del Carmine (Corso Italia, Pisa)

      Chiesa del Carmine

      Corso Italia, Pisa

    • Standard Model Aula Fratelli Pontecorvo

      Aula Fratelli Pontecorvo

      Università di Pisa

      Polo Didattico Fibonacci Edificio E Largo Bruno Pontecorvo, 3 I-56127 Pisa

      Chairperson: Paolo Nason

      • 29
        W and Z bosons
        Speakers: Fabio Cossutti (TS), Lorenzo Sestini (PD), Margherita Spalla (PI)
        Slides
      • 30
        Discussione
      • 31
        QCD and jet production
        Speakers: Dr Diego Ciangottini (CERN), Lucio Anderlini (FI), Dr Matteo Bauce (ROMA1)
        Slides
      • 32
        Discussione
      • 33
        EW corrections
        Speaker: Sandro Uccirati (INFN)
        Slides
      • 34
        Discussione
      • 11:15
        Coffee Break
      • 35
        Fisica del top
        Speakers: Alberto Orso Maria Iorio (NA), Matteo Franchini (BO), Simone Bifani
        Slides
      • 36
        Discussione
      • 37
        Parton Distribution Functions
        Speaker: Stefano Carrazza (MI)
        Slides
      • 38
        Discussione
    • 13:15
      Pranzo Aula Fratelli Pontecorvo

      Aula Fratelli Pontecorvo

      Università di Pisa

      Polo Didattico Fibonacci Edificio E Largo Bruno Pontecorvo, 3 I-56127 Pisa
    • Conclusioni Aula Fratelli Pontecorvo

      Aula Fratelli Pontecorvo

      Università di Pisa

      Polo Didattico Fibonacci Edificio E Largo Bruno Pontecorvo, 3 I-56127 Pisa

      Chairperson: Roberto Tenchini

      • 39
        Il futuro della fisica agli acceleratori dopo LHC
        Speaker: Franco Bedeschi (PI)
        Slides
      • 40
        Discussione
      • 41
        Saluti e chiusura