INFN CONDIVIDE - V edizione

Europe/Rome
Description

L'evento formativo è rivolto a tutto il personale amministrativo dell'INFN.

L'obiettivo del corso è quello di condividere con tutto il personale coinvolto gli aspetti di maggior rilievo che l'Istituto sta affrontando in campo amministrativo.

Sono previsti interventi di esperti esterni che ci potranno aiutare nell'affrontare le tematiche in programma.

In un'ottica di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e di salvaguardia dell'ambiente, si comunica che non verrà distribuito materiale cartaceo. Troverete qui tutto il materiale relativo all'evento formativo.

    • 18:00 20:00
      WELCOME COCKTAIL E REGISTRAZIONE 2h
    • 09:00 09:10
      APERTURA DEI LAVORI 10m
    • 09:10 10:00
      SALUTI ISTITUZIONALI, OVERVIEW SUGLI OBIETTIVI DELL’EVENTO E DELLE GIORNATE IN BASE AL MANIFESTO 2024 50m
      Speaker: Diego Bettoni (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 10:00 10:30
      APERTURA DELLA SESSIONE E INTRODUZIONE ALLA GIORNATA 30m
    • 10:30 11:00
      PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DELLE COMMISSIONI SCIENTIFICHE NAZIONALI 30m
      Speaker: Paolo Giubellino (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 11:00 11:30
      Coffee break 30m
    • 11:30 12:00
      IL SUPPORTO GESTIONALE ALLA RICERCA 30m
      Speaker: Veronica Valsecchi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 12:00 12:45
      PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA I° EDIZIONE DEL WORKSHOP "A tavola con... il collega che non ti aspetti" 45m
    • 12:45 13:00
      LANCIO DEL LABORATORIO POMERIDIANO E ANTICIPAZIONE DEI GRUPPI 15m
    • 13:00 15:00
      Pausa pranzo 2h
    • 15:00 16:00
      PRIMO LABORATORIO IN GRUPPI DI LAVORO "Nei panni di un Ricercatore" 1h
    • 16:00 16:30
      RESTITUZIONE IN PLENARIA di "Nei Panni di un Ricercatore" 30m
    • 16:30 17:00
      INTRODUZIONE ALLA GIORNATA SUCCESSIVA SUL TEMA DELL’AI 30m

      L’intelligenza artificiale come frontiera dell’innovazione e come acceleratore dei processi gestionali

      Speakers: Enrico Pasqualucci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Lucio Anderlini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 09:00 09:10
      APERTURA DEI LAVORI 10m
    • 09:10 10:00
      1) SINTESI DELLE EVIDENZE EMERSE IL GIORNO PRIMA INTORNO AL TEMA DELL’AI 50m
      Speaker: Enrico Pasqualucci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 09:10 10:00
      2) INTRODUZIONE AL TEMA DELLA AI LITERACY 50m
    • 10:00 10:30
      LABORATORIO SULL’USO DELL’AI – Attività 1: «IA e scrittura creativa» 30m
    • 10:30 11:15
      LABORATORIO SULL’USO DELL’AI – Attività 2: «Missione futuro – L’AI al nostro servizio» 45m
    • 11:15 11:45
      Pausa caffè 30m
    • 11:45 12:45
      LABORATORIO SULL'USO DELL'AI - RESTITUZIONE IN PLENARIA 1h
    • 12:45 13:00
      LABORATORIO SULL’USO DELL’AI - VOTAZIONE CON MENTIMETER 15m
    • 13:00 14:45
      Pausa pranzo 1h 45m
    • 14:45 15:00
      RESTITUZIONE DELL’IMMAGINE DEL RICERCATORE INFN IDEALE 15m
    • 15:00 15:30
      SPEECH SU ETICA DEI DATI E AI 30m
      Speaker: Anna Corrado (Consigliera TAR Lombardia - Milano)
    • 15:30 16:00
      VERSO UN NUOVO SISTEMA CONTABILE INTEGRATO 30m
      Speakers: Enrico Pasqualucci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Giuseppe Telesca (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 16:00 17:00
      LABORATORIO: IL FABBISOGNO INFORMATIVO E LE PROSPETTIVE FUTURE 1h
    • 17:00 17:30
      RACCOLTA E SINTESI DEGLI INPUT EMERSI NEL POMERIGGIO E CHIUSURA DELLA GIORNATA 30m
    • 09:00 09:10
      APERTURA DEI LAVORI 10m
    • 09:10 10:00
      SINTESI DEI LAVORI SVOLTI 50m
    • 10:00 11:30
      TAVOLA ROTONDA OSPITI ISTITUZIONALI CON IL PRESIDENTE INFN 1h 30m
    • 11:30 12:00
      SALUTI E CHIUSURA DEI LAVORI 30m