FRIDA general meeting

Europe/Rome
Aula 131 Edificio C piano terra (INFN Sezione di Pisa)

Aula 131 Edificio C piano terra

INFN Sezione di Pisa

Largo Bruno Pontecorvo 3. 56127 Pisa
Description

Informazioni logistiche su come raggiungere la sezione  [https://goo.gl/maps/VYYxSW12FzDGbzj1A] e anche un paio di suggerimenti di hotel nelle vicinanze si possono trovare sul sito della sezione www.pi.infn.it/ in particolare nei contatti.

Zoom 27 settembrehttps://uniroma1.zoom.us/j/87980639581?pwd=YU10aXNObkl5UkN0UDB0ZmRxMmtJQT09

Meeting ID: 879 8063 9581
Passcode: 133897

Zoom 28 settembre: https://uniroma1.zoom.us/j/81349907610?pwd=b0RpSzFOWEM1Qm9JdERmWFgrS24rZz09

Meeting ID: 813 4990 7610
Passcode: 081094

Cena sociale: martedì 27/09, h 20:30, Ristorante la Pergoletta, Via delle Belle Torri, 40, a 800 m (10 min. a piedi da INFN), https://goo.gl/maps/tqdZdgBP4DgPRUav5

Visita al CPFR: mercoledì 28/09, h 14:30, ritrovo di fronte all'Edificio 18, Ospedale Santa Chiara (ingresso pedonale di Via Roma), https://goo.gl/maps/APPe7dsZeBJjYcRL7

Registration
Participants
  • Tuesday, 27 September
    • 14:00 15:30
      Welcome: Intro & Facilities
      Convener: Alessio Sarti (La Sapienza - INFN Roma 1)
      • 14:00
        Welcome 10m
        Speakers: Laura Elisa Marcucci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Simone Capaccioli (CISUP)
      • 14:10
        FRIDA overview 20m
        Speaker: Alessio Sarti (La Sapienza - INFN Roma 1)
      • 14:30
        TO facility status 15m
        Speaker: Anna Vignati (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 14:45
        TIFPA facility status 10m
        Speaker: Emanuele Scifoni (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 15:00
        CPFR facility status 30m
        Speaker: Fabio Di Martino (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 15:30 17:00
      First Session: WP1
      Conveners: Emanuele Scifoni (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Giusi Irma Forte (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 15:30
        WP1 activities overview 10m
        Speaker: Emanuele Scifoni (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 15:40
        Stato e prospettive degli esperimenti di radiobiologia a CPFR 20m
        Speaker: Mario Costa (CNR Istituto di Neuroscenze)
      • 16:00
        TRAXCHEM: Heterogeneus stage and Multitrack extensions 20m
        Speaker: Gianmarco Camazzola
      • 16:20
        Across the stages: merging the chemical stages to the Generalized Stochastic Microdosimetric Model (GSM2) as an insight in UHDR biological mechanism 20m
        Speaker: Marco Battestini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 16:40
        The FLASH-FMF database 10m
        Speakers: Andrea Attili (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Emanuele Scifoni (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 17:00 17:20
      Coffee Break 20m
    • 17:20 19:00
      First Session: WP4
      Conveners: Angelo Schiavi (La Sapienza - INFN Roma 1), Marco Schwarz (ATreP-APSS Trento)
      • 17:20
        2D e 3D Range Modulators e stime di doserate per piani a protoni 30m
        Speaker: Francesco Tommasino (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 17:50
        A feasibility study of deep seated tumor treatments combining FLASH effect and Very High Energy Electron beams 15m
        Speaker: Annalisa Muscato
      • 18:05
        Update on TPS for VHEE-FLASH 15m
        Speaker: Angelica De Gregorio (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 18:20
        Review sulla selezione dei casi clinici per FRIDA 20m
        Speaker: Stefano Ursino (University of Pisa)
      • 18:40
        Spot placing e doserate per piani VHEE 20m
        Speaker: ILARIA MATTEI (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 19:00 19:50
      First Session: WP1 & WP4 roundtable
      Conveners: Angelo Schiavi (La Sapienza - INFN Roma 1), Emanuele Scifoni (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Giusi Irma Forte (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Marco Schwarz (ATreP-APSS Trento)
  • Wednesday, 28 September
    • 08:30 10:00
      Second Session: WP2
      Conveners: Andrea Mostacci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Giuseppe Cirrone (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 08:30
        Status disegno macchina e struttura accelerante 30m
        Speaker: Lucia Giuliano (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 09:00
        Disegno Pulse compressor 15m
        Speaker: Giuseppe Torrisi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 09:15
        Laser Plasma acceleration 30m
        Speaker: Damiano Del Sarto (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 10:00 10:20
      Coffee break 20m
    • 10:20 12:00
      Second Session: WP3
      Conveners: Anna Vignati (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Maria Giuseppina Bisogni (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 10:20
        CT update 20m
        Speaker: Giuliana Giuseppina Milluzzo (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 10:40
        PI update 20m
        Speaker: Esther Ciarrocchi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 11:00
        BA update 20m
        Speaker: Raffaella Radogna (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 11:20
        TO update 20m
        Speaker: Elisabetta Medina (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 11:40
        RM1 update 10m
        Speaker: Antonio Trigilio (Università di Roma "La Sapienza")
      • 11:50
        CPFR facility 10m
        Speakers: Fabiola Paiar (CISUP), Maria Giuseppina Bisogni (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 11:50 12:50
      Second Session: WP2 & WP3 round table
      Conveners: Andrea Mostacci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Anna Vignati (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Giuseppe Cirrone (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Lucia Giuliano (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Maria Giuseppina Bisogni (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 14:30 15:30
      Visita CPFR: visita al centro pisano per la Flash Radiotherapy (TBC)