Biblioteca di Art & Science across Italy (2018-2020)
Abbiamo raccolto tutti i talk, le foto e i video che stiamo usando in tutta Italia per la fase formativa del nostro progetto.
Vi prego di perdonare i nostri eventuali errori e le possibili sviste.
- 
                    
                    - 
        
            
        
        Torino- 
        
            
                
                    1
                
            
        
        Siamo tutti Radioattivi (Torino)Speaker: Simona Giordanengo (TO)
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 
        
            
                
                    11
                
            
        
        Immagini nella fisica delle particelleSpeakers: Barbara Pini (TO), Bruno Alessandro (TO)
- 
        
            
                
                    12
                
            
        
        Immagini e disordineVideo Speakers: Alessandro Re (TO), Giuseppe Giraudo (TO), Marco Monteno (TO), Piergiorgio Cerello (TO), Pierluigi Paolucci (NA)
 
- 
        
            
                
                    1
                
            
        
        
- 
        
            
        
        GenovaElena Santopinto Convener: Elena Santopinto (GE)- 13
- 
        
            
                
                    14
                
            
        
        Relazione tra Arte e Scienza
- 15
- 
        
            
                
                    16
                
            
        
        Scienza al Dipartimento di Chimica UNIGE
- 
        
            
                
                    17
                
            
        
        Scienza al CNR - IMEM
- 
        
            
                
                    18
                
            
        
        Art&Science IIT
- 
        
            
                
                    19
                
            
        
        Scienza al Dipartimento di Fisica UNIGE
- 
        
            
                
                    20
                
            
        
        Scienza all' INFN
- 21
 
- 
        
            
        
        Milano- 22
- 23
- 24
- 25
- 
        
            
                
                    26
                
            
        
        Fotoni per tutti: dalle radiografie alle spade JediSpeaker: Luca Serafini (MI)
- 
        
            
                
                    27
                
            
        
        Ultime notizie dal Cosmo (parte prima)Speaker: Dario Livio Menasce (MIB)
- 
        
            
                
                    28
                
            
        
        Ultime notizie dal Cosmo (parte seconda)Speaker: Dario Livio Menasce (MIB)
- 
        
            
                
                    29
                
            
        
        La scoperta del bosone di Higgs (parte prima)Speaker: Dario Livio Menasce (MIB)
- 
        
            
                
                    30
                
            
        
        La scoperta del bosone di Higgs (parte seconda)Speaker: Dario Livio Menasce (MIB)
- 
        
            
                
                    31
                
            
        
        Raggi cosmici, compagni di viaggio dell'umanitàSpeaker: Davide Rozza (MIB)
- 32
- 33
- 34
- 
        
            
                
                    35
                
            
        
        La scoperta del bosone di Higgs (versione più antica)Primo seminario della serie di Art&Science, presentato al Liceo Artistico di Brera il 25 ottobre 2016 Speaker: Dario Livio Menasce (MIB)
- 
        
            
                
                    36
                
            
        
        Dalla fisica delle particelle all'archeologiaSpeaker: Massimiliano Clemenza (MIB)
- 37
- 
        
            
                
                    38
                
            
        
        Andare al centro della materia studiando il nucleo atomicoSpeaker: Giovanna Benzoni (MI)
- 39
- 40
 
- 
        
            
        
        Padova- 
        
            
                
                    41
                
            
        
        Introduzione alla seconda edizione del progettoIntroduzione al funzionamento del progetto nella versione per gli studenti di Padova 
- 
        
            
                
                    42
                
            
        
        La scoperta del bosone dell'HiggsLa scoperta del bosone di Higgs completa un quadro di conoscenza della Fisica delle particelle elementari (HEP) come nel passato altri quadri fondamentali della Fisica e della Chimica sono stati completati ricorrendo a completamento di simmetrie e rotture di simmetrie. Paralleli con le creazioni artistiche 
 
- 
        
            
                
                    41
                
            
        
        
- 
        
            
        
        Venezia- 
        
            
                
                    43
                
            
        
        Introduzione alla fisica delle particelleSpeaker: Tommaso Dorigo
- 
        
            
                
                    44
                
            
        
        Introduzione al progetto ed approfondimento scientificoSpeaker: Tommaso Dorigo
- 45
 
- 
        
            
                
                    43
                
            
        
        
- 
        
            
        
        Pisa- 
        
            
                
                    46
                
            
        
        Introduzione al progettoSpeaker: Fabrizio Palla (PI)
- 
        
            
                
                    47
                
            
        
        La divulgazione scientifica attraverso il linguaggio dell’ArteSpeaker: Rino Castaldi (PI)
- 
        
            
                
                    48
                
            
        
        La fisica fondamentale: l’esplorazione (dell’infinitamente grande e) dell’infinitamente piccoloSpeaker: Franco Ligabue (PI)
- 
        
            
                
                    49
                
            
        
        Le sfide della tecnologia e la scienza: dalla scoperta del bosone di Higgs all’acceleratore LHC del CERN alla cura dei TumoriSpeaker: Maria Agnese Ciocci (SI)
- 
        
            
                
                    50
                
            
        
        L’Universo e le particelle: alla frontiera della conoscenzaSpeaker: Fabrizio Palla (PI)
- 51
- 52
- 53
- 
        
            
                
                    54
                
            
        
        Strong light (Luce intensa)Speaker: Andrea Macchi (CNR, Istituto Nazionale di Ottica, u.o.s Adriano Gozzini, Pisa, Italy)
- 55
 
- 
        
            
                
                    46
                
            
        
        
- 
        
            
        
        Firenze- 
        
            
                
                    56
                
            
        
        Fotografando il bosone di HiggsSeminario introduttivo alla fisica delle particelle Speaker: Simone Paoletti (FI)
- 
        
            
                
                    57
                
            
        
        Oltre la materiaSeminario introduttivo alla fisica delle particelle Speaker: Lucio Anderlini (FI)
- 
        
            
                
                    58
                
            
        
        Quando la fisica nucleare aiuta l’arteseminario sulle tecniche nucleari applicate ai beni culturali Speakers: Lucia Liccioli (FI), Mariaelena Fedi (FI)
- 
        
            
                
                    59
                
            
        
        Quiz TelegramDomande per quiz finale - partecipazione via applicazione Telegram su telefonino Speaker: Saverio Mariani (FI)
- 60
- 61
 
- 
        
            
                
                    56
                
            
        
        
- 
        
            
        
        Roma- 62
- 
        
            
                
                    63
                
            
        
        La scoperta del bosone di HiggsSpeaker: Giovanni Corrado Organtini (ROMA1)
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 
        
            
                
                    70
                
            
        
        I paradossi della fisica modernaSpeaker: Cristiano Sebastiani (ROMA1)
- 71
- 
        
            
                
                    72
                
            
        
        Simmetrie e leggi di conservazioneSpeaker: Fabio Anulli (ROMA1)
- 73
- 74
- 75
- 
        
            
                
                    76
                
            
        
        Accademia di belle artiMateriale a cura dell'accademia di belle arti di Roma Speaker: Prof. Gabriella Bernardini (Accademia di Belle Arti di Roma)
- 77
- 78
 
- 
        
            
        
        Potenza/Matera
- 
        
            
        
        Napoli- 
        
            
                
                    79
                
            
        
        Introduzione al progetto Art & Science across ItalySpeaker: Pierluigi Paolucci (NA)
- 80
- 81
- 
        
            
                
                    82
                
            
        
        La bellezza della ScienzaSpeaker: Pierluigi Paolucci (NA)
- 
        
            
                
                    83
                
            
        
        La scoperta del Bosone di HiggsSpeaker: Pierluigi Paolucci (NA)
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 
        
            
                
                    89
                
            
        
        Metodi Matematici e sistemi biologiciSpeaker: Prof. Mazzoleni (Dip Agraria Federico II)
- 
        
            
                
                    90
                
            
        
        Sembra un vegetale..... ma che fatica essere una pianta!Speaker: Prof. Matteo Lorito (Dip. Agraria Federico II)
- 91
- 
        
            
                
                    92
                
            
        
        Ordine e disordineSpeaker: Elvira Rossi (Universita' Federico II di Napoli)
- 93
 
- 
        
            
                
                    79
                
            
        
        
 
-