Riunione CMS Italia 2016

Europe/Rome
Spoleto (Perugia)

Spoleto (Perugia)

Complesso Monumentale San Nicolò, Via Gregorio Elladio, 10
Description
CMS Italia 2016 si terrà a Spoleto, nel complesso monumentale San Nicolò. La città è situata a 65 Km a sud di Perugia, ed è una tipica piccola città medioevale umbra ricca di attrazioni.
La mappa di Spoleto e posizione della sede del workshop è disponibile al link
Mappa Spoleto e venue Complesso Monumentale San Nicolo.
Maggiori informazioni sulla storia e principali attrazioni di Spoleto alla pagina
https://it.wikipedia.org/wiki/Spoleto

Link Vidyo https://vidyoportal.cern.ch/join/CfKwaN3Rxx
PIN: 2016
Participants
    • 12:00 14:00
      Registrazione
    • 14:00 18:50
      Sessione 1
      • 14:00
        Saluti 30m
        Slides
      • 14:30
        Introduzione 15m
        Speaker: Roberto Tenchini (PI)
      • 14:45
        Stato del Run a 13 TeV 30m
        Speaker: Roberto Carlin (PD)
        Slides
      • 15:15
        Stato della preparazione per il Run 2017: Pixel e Strip tracker 30m
        Speaker: Alessandro Di Mattia (CT)
        Slides
      • 15:45
        Coffee break 30m
      • 16:15
        Stato della preparazione per il Run 2017: Tracking e BTagging 30m
        Speaker: Ms Erica Brondolin (HEPHY)
        Slides
      • 16:45
        Mappatura del Campo Magnetica e stato del Magnete 15m
        Speaker: Valerio Calvelli (GE)
        Slides
      • 17:00
        Stato della preparazione per il Run 2017: Tau 20m
        Speaker: Riccardo Andrea Manzoni (MIB)
        Slides
      • 17:20
        Report da SMP e FSQ: a few key analyses 30m
        Speaker: Livio Fano' (PG)
        Slides
      • 17:50
        Discussione 40m
    • 09:00 13:00
      Sessione 2
      • 09:00
        Preparazione per il Run 2017: Ecal 20m
        Speaker: Andrea Massironi (MIB)
        Slides
      • 09:20
        Preparazione per il Run 2017: EGamma POG 20m
        Speaker: Riccardo Paramatti (ROMA1)
        Slides
      • 09:40
        Preparazione per il Run 2017: Muons 30m
        Speaker: Luigi Guiducci (BO)
        Slides
      • 10:10
        Preparazione per il Run 2017: Muon pog 20m
        Speaker: Carlo Battilana (B)
        Slides
      • 10:30
        Coffee Break 30m
      • 11:00
        Report sulla fisica del B 20m
        Speaker: Alessio Boletti (PD)
        Slides
      • 11:20
        Discussione 20m
      • 11:40
        Preparazione per il Run 2017: HCAL e implicazioni per JetMET POG 30m
        Speaker: Paolo Rumerio (University of Alabama)
        Slides
      • 12:10
        Report from Susy: Dove concentrare le forze nel 2017-2018? 20m
        Speaker: Cristina Botta (CERN)
        Slides
      • 12:30
        Discussione 20m
    • 13:00 14:30
      Pranzo
    • 14:30 18:30
      Sessione 3
      • 14:30
        Report sullo stato della ricerca di Dark Matter 20m
        Speaker: Marco Cipriani (AC)
        Slides
      • 14:50
        Phase II: Report sugli studi di fisica 20m
        Speaker: Patrizia Azzi (PD)
        Slides
      • 15:10
        Discussione 30m
      • 15:40
        Sviluppo dei chip di Read Out per il tracker di phase 2 15m
        Speaker: Dr Natale Demaria (TO)
        Slides
      • 15:55
        Coffee break 30m
      • 16:25
        Tavola rotonda su impegno italiano per Phase II 2h 5m
        Partecipano: Stefano Argiro', Roberto Carlin, Anna Colaleo, Davide Piccolo, Cristina Riccardi, Giacomo Sguazzoni, Tommaso Tabarelli de Fatis, Sandro Ventura
        Speakers: Anna Colaleo (BA), Giacomo Sguazzoni (FI), Roberto Carlin (PD), Stefano Argiro' (TO), Tommaso Tabarelli De Fatis (MIB)
    • 18:30 20:00
      Visita guidata al Duomo di Spoleto
    • 20:30 23:00
      Cena Sociale
    • 09:00 13:00
      Sessione 4
      • 09:00
        Computing e Calcolo: Come faremo le analisi del 2017 e oltre? 30m
        Speakers: Andrea Rizzi (INFN Pisa), Tommaso Boccali (PI)
        Slides
      • 09:30
        Trigger: stato e prospettive 30m
        Speaker: Mia Tosi (PD)
        Slides
      • 10:00
        Stato e fisica con CT-PPS 20m
        Speaker: Mr Enrico Robutti (GE)
        Slides
      • 10:20
        Coffee Break 25m
      • 10:45
        Stato e prospettive future delle tecniche MonteCarlo per la simulazione di segnali e fondi per misure di precisione a LHC 35m
        Speaker: Marco Zaro (LPTHE-UPMC)
        Slides
      • 11:20
        Stato e prospettive per ttH e HH 20m
        Speaker: Giacomo Ortona (INFN)
        Slides
      • 11:40
        Survey sui SimilFellow e relative posizioni di responsabilità 10m
        Speaker: Anna Colaleo (BA)
        Slides
      • 11:50
        Discussione e commenti finali 25m
    • 13:00 14:30
      Pranzo