Riunione plenaria della Direzione Sistemi Informativi - Torino, 7-9 giugno 2022

Europe/Rome
    • 08:10
      Ritrovo in Corso Marconi angolo via Belfiore e partenza con bus "Cavourese"
    • 08:15
      Trasferimento al Centro Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Venaria Reale
    • 1
      Introduzione e apertura della plenaria
      Speaker: Roberto Gomezel (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • Area Transizione Digitale e Protocollo
      • 2
        Attività dell'Ufficio Transizione Digitale e Protocollo - cose fatte e progetti per il 2022
        Speaker: Claudio Ciamei (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 3
        Area documentale - il nuovo manuale della gestione documentale e attività dell'area
        Speaker: Antonella Mancuso (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 4
        Accessibilità - lavori in corso sull'accessibilità dei siti e dei documenti - nuovi strumenti per la digitalizzazione
        Speaker: Gianluca Perillo (AC)
      • 5
        Il nuovo tool Seminari e Collaborazioni - esperienza nello sviluppo e avvio del tool
        Speaker: Simona Bortot (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 6
        Discussione
    • 11:00
      Pausa caffé
    • Sviluppo e Gestione Strategica dell'Infrastruttura
      • 7
        Report su Sviluppo e Gestione Strategica dell'Infrastruttura
        Speaker: Stefano Bovina (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 8
        Discussione
    • 13:00
      Pauso pranzo
    • Sviluppo e Gestione degli applicativi: Area Ricerca
      • 9
        Area Ricerca - stato delle attività
        Speakers: Antonello Paoletti (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Marzio D'Alessandro (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 10
        Discussione
    • Sviluppo e Gestione degli applicativi: Area Personale
    • 16:00
      Pausa caffé
    • Sviluppo e Gestione degli applicativi: Area Contabile-Finanziaria
    • Sviluppo e Gestione degli applicativi: Preparazione alle attività 2023-2024
      Convener: Emanuele Turella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 18:30
      Partenza con bus e trasferimento all'Hotel CX Turin - Belfiore
    • 20:15
      Ritrovo nella hall dell'Hotel CX Turin - Belfiore
    • 20:30
      Cena presso il Ristorante Filo di Marianna (Via Principe Tommaso, 2)
    • 08:10
      Ritrovo in Corso Marconi angolo via Belfiore e partenza con bus "Cavourese"
    • 08:15
      Trasferimento al Centro Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Venaria Reale
    • Area Data Warehouse e Supporto all'utenza
    • 11:15
      Pausa caffé
    • Attività e nuova organizzazione
      • 21
        Brainstorming sull'organizzazione
      • 22
        Programmazione e configurazione plenaria autunnale
      • 23
        Proposte e suggerimenti
    • 13:00
      Pausa pranzo
    • 14:00
      Visita al Centro Restauro
    • 15:00
      Visita alla Venaria Reale
    • 17:00
      Pausa caffé
    • Attività e nuova organizzazione
    • 18:30
      Partenza con bus e trasferimento all'Hotel CX Turin - Belfiore
    • 20:15
      Ritrovo nella hall dell'Hotel CX Turin - Belfiore
    • 20:30
      Cena presso il Ristorante Scannabue (Largo Saluzzo 25 H)