Workshop 2009 CCR e INFN-GRID - Palau
Hotel Cala di Lepre - Palau
-
-
09:00
→
13:10
I sessione CCR: Rapporti dai Gruppi di Lavoro e dalle sedi INFN, impegno sulla sicurezza
Presentazioni dai Gruppi di Lavoro INFN e dalle Sezioni (Windows, AAI, Security, Reti)
-
09:00
Saluto di benvenuto 5mSpeaker: Sergio Serci (CA)
- 09:05
- 09:15
- 09:40
- 10:00
-
10:40
Coffee break 30m
- 11:10
- 11:30
- 11:50
-
12:10
Security - Discussione 20mSpeaker: Michele Michelotto (INFN Padova)
- 12:30
-
09:00
-
13:10
→
15:00
Pausa pranzo 1h 50m
-
15:00
→
19:00
II sessione CCR: Risparmio energetico e gestione sale calcolo
-
15:00
L'efficienza energetica e l'uso di energie rinnovabili nei centri di calcolo 40mSpeaker: Ruggero Ricci (INFN LNF)
-
15:40
discussione 20m
- 16:00
-
16:30
discussione 20m
-
16:50
Coffee break 30m
- 17:35
-
17:55
discussione 10m
- 18:05
- 18:30
-
18:50
discussione 10m
-
15:00
-
09:00
→
13:10
-
-
09:00
→
13:00
III sessione CCR: CPU, farm, GPU
La gestione efficiente della risorse di calcolo; evoluzione dei processori ed efficienza energetica; architetture non convenzionali ad alte prestazioni.
- 09:00
- 09:20
-
09:50
Discussione 10m
- 10:00
- 10:30
-
10:45
Discussione 30m
-
11:15
Coffe Break 30m
-
11:45
E4: Analisi comparata delle attuali piattaforme per HPC 25m
-
12:10
Discussione 10m
- 12:20
-
12:45
Discussione 15m
-
13:00
→
15:00
Pausa pranzo 2h
-
15:00
→
19:00
IV sessione CCR: Sviluppi e opportunità della virtualizzazione
Obiettivi generali della sessione:
- prosecuzione attività discusse a Legnaro
- presentazione e discussione dei risultati di virtualizzazione nelle Sezioni
- start-up del Gruppo di Lavoro- 15:00
-
15:20
Discussione 10m
- 15:30
- 15:45
-
15:55
Discussione 10m
- 16:05
-
16:25
Discussione 10m
-
16:35
coffee break 25m
- 17:00
-
17:20
Discussione 10m
- 17:30
-
17:50
Discussione 10m
- 18:00
-
18:10
Tavola rotonda 50m
-
09:00
→
13:00
-
-
09:00
→
13:00
I sessione comune CCR/INFN-GRID: Risorse per il calcolo degli esperimenti LHC e loro utilizzo
Preparazione degli esperimenti LHC per l'analisi dei dati;
Utilizzo dei siti Tier2, problemi degli utenti;
I siti Tier3: perchè e come?- 09:00
-
09:25
discussione 15m
- 09:40
- 09:55
- 10:10
- 10:25
- 10:40
- 10:50
-
11:05
Coffee break 30m
- 11:35
- 11:50
- 12:05
-
13:00
→
15:00
Pausa pranzo 2h
-
15:00
→
15:55
II sessione comune CCR/INFN-GRID: Stato della GRID italiana
- 15:00
- 15:25
-
15:40
Discussione 15m
-
15:55
→
17:30
II sessione comune CCR/INFN-GRID: Sinergie/integrazioni fra GRID e servizi calcolo
- 15:55
- 16:15
-
16:35
Discussione 30m
-
17:05
Coffee break 25m
- 17:30 → 17:55
- 17:55 → 19:00
-
09:00
→
13:00
-
-
08:30
→
13:00
III sessione comune CCR/INFN-GRID: Le problematiche relative allo storage
Questa sessione ingloba la sessione sullo Storage prevista dalla CCR.
- Problematiche di accesso allo storage
- Problematiche connesse alla scalabilità dei modelli di calcolo degli esperimenti- 08:30
-
09:00
discussione 15m
- 09:15
-
09:40
Discussione 15m
- 09:55
-
10:15
Discussione 20m
-
10:35
Coffee break 25m
- 11:00
-
11:20
Discussione 10m
- 11:30
-
12:00
Discussione 25m
- 12:25
-
12:50
Discussione 10m
-
13:00
→
15:00
Pausa pranzo 2h
-
15:00
→
19:00
I sessione INFN-GRID: Il middleware dell'INFN
Gli argomenti della sessione verteranno sui servizi di Grid sviluppati dall'INFN, sul Grid e Cloud computing e nuove idee.
Le presentazione sul MW illustreranno lo stato del servizio e le novita' previste entro EGEE-III, i piani evolutivi con scadenza oltre EGEE-III ed eventuali nuove idee per le prossime call europee.
- 15:00
- 15:20
- 15:40
- 16:00
- 16:20
- 16:40
-
17:00
Coffee break 30m
- 17:30
- 18:00
-
18:30
Discussione 30m
-
08:30
→
13:00
-
-
09:00
→
13:30
II sessione INFN-GRID: EGEE, EGI, IGI, INFN-GRID
- 09:00
- 09:45
- 10:15
-
10:45
Coffee break 30m
- 11:15
- 11:35
-
11:45
discussione 45m
-
12:30
Wrap-up e conclusione del Workshop 40m
-
13:30
→
15:00
Pausa pranzo 1h 30m
-
09:00
→
13:30