ET in Italia: scienza e tecnologia per la candidatura
Data controller
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER EVENTI ORGANIZZATI DALL’INFN
Privacy notice
→
Europe/Rome
Manifattura Tabacchi
Manifattura Tabacchi
viale Regina Margherita 33
09124 Cagliari
Description
Il Workshop della comunità scientifica italiana di Einstein Telescope (ET).
Questa edizione è dedicata ad evidenziare il contributo scientifico e tecnologico degli enti di ricerca e delle università italiane alla candidatura italiana ad ospitare ET.
Registration
Registrazione
-
-
Registrazione
Registrazione dei partecipanti e caffè di benvenuto
-
TETI PMO (Sessione chiusa) Stanza 202
Stanza 202
-
Saluti Sala Conferenze
Sala Conferenze
Conveners: Alessandro Cardini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Carmen Atzori (Direttrice Generale Sardegna Ricerche), Francesco Mola (Rettore Università di Cagliari), Massimo Zedda (Sindaco città di Cagliari), Alessandra Todde (Presidente Regione Sardegna) -
Aggiornamenti e comunicazioni Sala Conferenze
Sala Conferenze
Convener: Monique Bossi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)-
1
ET internazionaleSpeaker: Michele Punturo (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
2
TETI (Team per ET in Italia)Speaker: Luca Latronico (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
3
La Cabina di Regia della Regione SardegnaSpeaker: Raffaele Marras (RAS)
- 4
-
5
Il contributo di INGVSpeaker: Marco Olivieri (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia / Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
1
-
11:30
Pausa
-
La candidatura italiana Sala Conferenze
Sala Conferenze
Convener: Luca Latronico (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)-
6
La proposta di costruzione (cd. bidbook)Speaker: Barbara Garaventa (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
7
Dal layout ottico all'infrastruttura sotterraneaSpeaker: Elena Cristina Licciardello (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
8
Overview concept sotterraneo e di superficieSpeaker: Guido Peri (Consorzio Leonardo)
-
9
Discussione
-
6
-
13:00
Pranzo
-
Infrastrutture ETIC: sostenibilità Sala Conferenze
Sala Conferenze
Convener: Michele Punturo (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)-
10
Giro di tavolo sullo stato delle infrastrutture ETICSpeakers: Alberto Masoni (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Andrea Chincarini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Annalisa Allocca (Universita' di Napoli - INFN Napoli), Armando Riccardi (INAF), Elisabetta Cesarini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Helios Vocca (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Jan Harms (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Marco Bazzan (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Tommaso Chiarusi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Mr Van Long Hoang (Sapienza, INFN Roma1)
-
a) Le infrastrutture ETICSpeakers: Alberto Masoni (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Andrea Chincarini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Armando Ricciardi (INAF), Elisabetta Cesarini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Helios Vocca (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Jan Harms (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Marco Bazzan (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Mr Van Long Hoang (Sapienza, INFN Roma1)
-
-
11
Discussione
-
10
-
15:50
Pausa
-
R&D di ET in Italia Sala Conferenze
Sala Conferenze
Conveners: Prof. Domenico D'Urso (University of Sassari and INFN), Jan Harms (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)-
12
Stato ISB e ruolo italianoSpeaker: Jan Harms (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
13
Overview R&D ET-Italia - Finanziamenti CSN2Speakers: Prof. Domenico D'Urso (University of Sassari and INFN), Jan Harms (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
14
CoatingsSpeaker: Elisabetta Cesarini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
15
SuspensionsSpeakers: Francesco Bianchi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Gabriele Capoccia (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
- 16
-
17
DAQSpeaker: Tommaso Chiarusi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
18
Documento programmatico preventivi 2025Speaker: Flavio Travasso (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
19
Discussione
-
12
-
18:00
Aperitivo
-
-
-
Aggiornamenti Sala Conferenze
Sala Conferenze
Convener: Monique Bossi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)- 20
-
21
Cabina di regia INFN e sostenibilitàSpeaker: Umberto Dosselli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
22
Attività OSB internazionale ed in ItaliaSpeaker: Marica Branchesi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
23
Attività EIB internazionale ed in ItaliaSpeaker: Stefano Bagnasco (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
24
Comunicazione Nazionale e internazionaleSpeakers: Matteo Serra (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Vincenzo Napolano (EGO)
-
25
Discussione
-
ETIC: incontro sugli aspetti amministrativi Stanza 202
Stanza 202
Convener: Michela Giovagnoli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
11:00
Pausa
-
ETIC: incontro sugli aspetti amministrativi Stanza 202
Stanza 202
Convener: Michela Giovagnoli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
Presentazione dell'avviso pubblico: "Soluzioni innovative per Einstein Telescope": (Collegamento da remoto) Sala Conferenze
Sala Conferenze
-
13:30
Pranzo
-
Attività sul sito Sala Conferenze
Sala Conferenze
Collegamento da remoto
Convener: Prof. Domenico D'Urso (University of Sassari and INFN)-
26
Il SUnLAbSpeaker: Massimo Faiferri
-
27
Misure e caratterizzazione del sitoSpeakers: Davide Rozza (University of Milano-Bicocca and INFN-MIB), Dr Luca Naticchioni (INFN Roma)
-
28
Impatto sulle performances del detectorSpeakers: Davide Rozza (University of Milano-Bicocca and INFN-MIB), Matteo Di Giovanni
-
29
L'infrastruttura geodetica
-
30
Il 3G-LabSpeaker: Peppe Junior Valentino D'aranno
-
31
Discussione
-
26
-
IRM meeting: Sessione chiusa Stanza 202
Stanza 202
Convener: Umberto Dosselli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
Conclusioni Sala Conferenze
Sala Conferenze
Convener: Prof. Domenico D'Urso (University of Sassari and INFN)
-