Retreat della Sezione INFN di Roma
→
Europe/Rome
Hotel Domus Pacis (Assisi)
Hotel Domus Pacis (Assisi)
https://www.domuspacis.it/
Claudia Tomei
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare),
Fabio Bellini
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare),
Pia Astone
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare),
Stefano Giagu
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
Registration
Registration form
77
Participants
-
-
Sessione di aperturaConvener: Stefano Giagu (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
1
Benvenuto del Direttore INFNSpeaker: Aleandro Nisati (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
2
Benvenuto del Direttore del Dipartimento di FisicaSpeaker: Shahram Rahatlou (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
1
-
Presentazione conveners GdL scorsa edizioneConvener: Stefano Giagu (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
3
GdL 1: Attività attuali (15+5)Speakers: Daniele Del Re (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Fabio Bellini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
4
GdL 2: Strategia a medio termine (15+5)Speakers: Gianluca Cavoto (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Paolo Valente (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Riccardo Faccini (ROMA1)
-
5
GdL 3: Strategia a lungo termine (15+5)Speakers: Pia Astone (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Riccardo Paramatti (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
3
-
Sessione tematica: Fisica sperimentale delle alte energieConvener: Stefano Giagu (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
6
Prospettive in esperimenti di fisica delle particelle agli acceleratori (25+5)Speaker: Cecilia Voena (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
7
La fisica di LHCb (15+5)Speaker: Roberta Santacesaria (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
8
Attività di upgrade LHC (15+5)Speaker: Stefano Rosati (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
9
Prospettive per le analisi di fisica di run3 di ATLAS e CMS (15+5)Speaker: Emanuele Di Marco (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
6
-
17:00
Coffee break
-
Sessione tematica: Astrofisica NucleareConvener: Stefano Giagu (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
10
Prospettive in Astrofisica Nucleare (15+5)Speaker: Alba Formicola (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
10
-
Sessione tematica: il PNRRConvener: Stefano Giagu (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
11
Le possibilità aperte dal PNRR (25+5)Speaker: Shahram Rahatlou (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
11
-
Gruppi di riflessione
-
12
GdL 1: Sinergie esistenti e mancantiSpeakers: Cesare Bini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), LIVIA SOFFI (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Sandro De Cecco (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
13
GdL 2: Sfide future e strategie a lungo termineSpeakers: Cristiano Palomba (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Marco Bonvini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Matteo Bauce (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
14
GdL 3: La prospettiva di genere nella ricercaSpeakers: Claudia Tomei (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Luca Silvestrini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Sabina Pellizzoni (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
12
-
20:00
Cena
-
-
-
Sessione tematica: Astronomia multi-messengerConvener: Pia Astone (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
15
Prospettive in Astronomia multimessenger e Onde Gravitazionali (25+5)Speaker: Marco Drago (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
- 16
- 17
-
15
-
Sessione tematica: Materia OscuraConvener: Pia Astone (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
18
Ricerca di Materia Oscura (25+5)Speaker: Valerio Ippolito (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
19
Sviluppi per Dark Matter direzionale (15+5)Speaker: Francesco Renga (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
20
Spectral Distortions of the Cosmic Microwave Background: the COSMO Experiment (15+5)Speaker: Lorenzo Mele (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
18
-
10:50
Coffee break
-
Sessione tematica: Fisica teorica e fenomenologiaConvener: Pia Astone (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
21
Prospettive in Fisica Teorica (25+5)Speaker: Alfredo Urbano (SISSA (Trieste, Italy))
-
22
The problem of composition of exotic hadrons (15+5)Speaker: Antonio Davide Polosa (ROMA1)
-
23
The top-quark couplings at the LHC and beyond (15+5)Speaker: Victor Miralles (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
21
-
12:30
Pranzo
-
I Servizi della SezioneConvener: Aleandro Nisati (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
Sessione tematica: Fisica applicataConvener: Claudia Tomei (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
24
Particle Physics for Leading Edge Medicine (25+5)Speaker: Riccardo Faccini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
25
Flash Therapy (15+5)Speaker: Alessio Sarti (La Sapienza - INFN Roma 1)
-
26
Applicazioni di tecniche computazionali di Fisica (Machine Learning e metodi Monte Carlo) alla Medicina (15+5)Speaker: Carlo Mancini Terracciano (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
24
-
Sessione tematica: TecnologiaConvener: Claudia Tomei (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
27
Tecnologie del calcolo e attività INFN (25+5)Speaker: Piero Vicini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
27
-
16:40
Coffee break
-
Sessione tematica: TecnologiaConvener: Claudia Tomei (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
28
Attività di R&D criogeniche in Sezione (15+5)Speaker: Angelo Cruciani (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
29
Rivelatori Innovativi (15+5)Speaker: Davide Pinci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
28
-
Sessione tematica: AcceleratoriConvener: Claudia Tomei (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
30
Compact accelerators (15+5)Speaker: Andrea Mostacci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
30
-
Gruppi di riflessione
-
31
GdL 1: Sinergie esistenti e mancantiSpeakers: Cesare Bini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), LIVIA SOFFI (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Sandro De Cecco (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
32
GdL 2: Sfide future e strategie a lungo termineSpeakers: Cristiano Palomba (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Marco Bonvini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Matteo Bauce (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
33
GdL 3: La prospettiva di genere nella ricercaSpeakers: Claudia Tomei (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Luca Silvestrini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Sabina Pellizzoni (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
31
-
20:00
Cena
-
-
-
CC3M, TT, MobilityConvener: Fabio Bellini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
- 34
-
35
Trasferimento Tecnologico (10+5)Speaker: Chiara Ilaria Rovelli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
36
Un anno di mobilità sostenibile nella Sezione di Roma: prospettive e opportunità (10+5)Speaker: Sabina Pellizzoni (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
Report dai Gruppi di discussioneConvener: Fabio Bellini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
37
GdL 1 - Sinergie esistenti e mancanti (20+5)Speakers: Cesare Bini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), LIVIA SOFFI (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Sandro De Cecco (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
38
GdL 2 - Sfide future e strategie a lungo termine (20+5)Speakers: Cristiano Palomba (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Marco Bonvini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Matteo Bauce (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
39
GdL 3 - La prospettiva di genere nella ricerca (20+5)Speakers: Claudia Tomei (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Luca Silvestrini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Sabina Pellizzoni (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
37
-
11:00
Coffee break
-
Il FuturoConvener: Fabio Bellini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
40
Talk introduttivo: prospettive future per la Sezione di Roma (25+5)Speaker: Marcella Diemoz (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
41
Discussione: prospettive future per la Sezione di Roma - Chair: Aleandro Nisati
-
40
-
13:00
Pranzo
-