Giornata di Studio sulla Radiografia Muonica in ambito multidisciplinare - GSRM2018
Auditorium dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze
-
-
09:00
Registrazione
Registrazione dei partecipanti all'incontro.
-
Saluti di benvenuto
Saluti di benvenuto da parte degli Enti organizzatori dell'incontro.
-
1
Saluti della Sezione di Firenze dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università degli Studi di FirenzeSpeaker: Prof. Vitaliano Ciulli (Università degli Studi di Firenze e INFN, Sez. di Firenze)
-
2
Saluti del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICEA) dell'Università degli Studi di FirenzeSpeaker: Prof. Claudio Borri (Università degli Studi di Firenze)
-
3
Saluti del Centro per la Protezione Civile dell'Università degli Studi di FirenzeSpeaker: Prof. Nicola Casagli (Università degli Studi di Firenze)
-
4
Saluti dell'Ambasciata d'Italia in EgittoSpeaker: Prof. Claudio Margottini (Ambasciata d'Italia a Il Cairo, Addetto scientifico e tecnologico)
-
5
Saluti della fondazione CR FirenzeSpeaker: Dr Silvia Zonnedda (Fondazione CR Firenze, Responsabile ricerca scientifica e tecnologica)
-
1
-
Introduzione
Breve descrizione delle tecniche e attività di radiografia muonica attualmente in opera e dei possibili sviluppi in ambito archeologico, geologico ed ingegneristico.
Convener: Prof. Vitaliano Ciulli (Università degli Studi di Firenze e INFN, Sez. di Firenze)- 6
- 7
-
8
DiscussioneDiscussione sulle tematiche affrontate
-
12:30
Pausa pranzo scelta libera tra i locali di ristorazione nel centro storico fiorentino
scelta libera tra i locali di ristorazione nel centro storico fiorentino
-
Interessi e attività in ambito archeologico
Descrizione delle tecniche di indagine in ambito archeologico e studio delle possibili applicazioni della radiografia muonica ad attività in opera nel settore.
Convener: Dr Giovanna Pizziolo (Università degli Studi di Siena)- 9
-
10
Dalla grotta al tumulo: analisi geofisiche pregresse e possibili casi di studio per l'applicazione della radiografia muonica in siti preistorici ed etruschiSpeakers: Dr Domenico Lo Vetro (Università degli Studi di Firenze), Prof. Fabio Martini (Università degli Studi di Firenze), Dr Luca Cappuccini (Università degli Studi di Firenze)
-
11
Contesti minerari e funerari preistorici nel Parco Regionale della Maremma (GR): analisi geofisiche pregresse e possibili casi di studio per l'applicazione della radiografia muonicaSpeakers: Dr Fabrizio Mazzarocchi (Università degli Studi di Siena), Dr Giovanna Pizziolo (Università degli Studi di Siena), Prof. Lucia Sarti (Università degli Studi di Siena), Dr Nicoletta Volante (Università degli Studi di Siena)
-
12
La mappatura geofisica completa della Valle dei Re a Luxor, EgittoSpeaker: Prof. Francesco Porcelli (Politecnico di Torino)
-
13
La missione archeologica dell'Università di Pisa a Zawyet Sultan (Medio Egitto): tombe scavate nella roccia e piramidi incompiuteSpeaker: Dr Gianluca Miniaci (Università di Pisa)
-
14
DiscussioneDiscussione sulle tematiche affrontate
-
16:00
Pausa caffè
-
Interessi e attività in ambito geologico
Descrizione delle tecniche di indagine in ambito geologico e studio delle possibili applicazioni della radiografia muonica ad attività in opera nel settore.
Convener: Dr Chiara Del Ventisette (Università degli Studi di Firenze)-
15
Metodi geofisici per l'analisi delle disomogeneità all'interno di un corpo arginaleSpeaker: Dr Veronica Pazzi (Università degli Studi di Firenze)
- 16
-
17
Detecting crystal cavities in pegmatite rocks: a possible application of muon radiography in mining industrySpeaker: Dr Andrea Dini (CNR - Istituto di Geoscienze e Georisorse)
- 18
-
19
DiscussioneDiscussione sulle tematiche affrontate
-
15
-
20:00
Cena sociale "I’ Tuscani 3" - Bisteccheria e Salumeria
"I’ Tuscani 3" - Bisteccheria e Salumeria
Via Dante Alighieri 18R 50122 - Firenze
-
09:00
-
-
Interessi e attività in ambito ingegneristico
Descrizione delle tecniche di indagine in ambito ingegneristico e studio delle possibili applicazioni della radiografia muonica ad attività in opera nel settore.
Convener: Dr Paolo Checchia (INFN, Sez. di Padova)- 20
-
21
Possibilità di applicazione della radiografia muonica nello studio della struttura dei pontiSpeaker: Dr Salvatore Giacomo Morano (Università degli Studi di Firenze)
- 22
- 23
-
24
DiscussioneDiscussione sulle tematiche affrontate
-
Riepilogo
Riepilogo delle tematiche affrontate durante l'incontro.
-
25
RiepilogoSpeaker: Prof. Vitaliano Ciulli (Università degli Studi di Firenze e INFN, Sez. di Firenze)
-
25
-
11:20
Pausa caffè
-
Bandi e opportunità di finanziamento
Descrizione delle opportunità e delle modalità di finanziamento fornite dagli Enti interessati allo sviluppo del settore.
Convener: Dr Paolo Checchia (INFN, Sez. di Padova)- 26
-
Tavola rotonda
Discussione sulle prospettive di collaborazioni future tra i gruppi di lavoro presenti all'incontro.
Conveners: Prof. Giulio Saracino (Università degli Studi di Napoli "Federico II" e INFN, Sez. di Napoli), Prof. Raffaello D'Alessandro (Università degli Studi di Firenze e INFN, Sez. di Firenze) -
Conclusioni
Conclusioni dell'incontro e saluti ai partecipanti.
-
27
ConclusioniSpeaker: Dr Lorenzo Bonechi (Università degli Studi di Firenze e INFN, Sez. di Firenze)
-
27
-