Meeting della Collaborazione Auger Italia
→
Europe/Rome
Dipartimento di Fisica
Dipartimento di Fisica
via Pietro Giuria 1, 10125 Torino
Antonella Castellina
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
Description
Meeting
Aula C: tutti i giorni, tranne il martedi mattina.
Piano terra, prima a sinistra dopo la portineria.
Aula A: solo martedi mattina.
Piano terra, corridoio a destra dopo gli ascensori.
---------------------------------------
Zoom Room
Codice d'accesso: inviato via e-mail a tutti i partecipanti online. Eventuali altre richieste possono essere inviate ai contatti indicati
---------------------------------------
Coffee breaks
Primo piano. Istituto vecchio, davanti all'Aula Wataghin.
---------------------------------------
Social dinner
Locanda Da Betty, via Bogino 17, Torino (mappa)
---------------------------------------
Group picture taken on 4th Feb. morning here !
Registration
Meeting della collaborazione italiana dell'Osservatorio Pierre Auger
-
-
IntroductionConvener: Antonella Castellina (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
Overview: Working Groups Auger - Telescope ArrayConvener: Armando Di Matteo (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
Coffee break
-
Overview: Data CenterConvener: Lorenzo Perrone (Università del Salento and Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Lecce)
-
Open discussion
-
-
-
AnisotropiaConvener: Lorenzo Caccianiga (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
1
NeutroniSpeaker: Lorenzo Caccianiga (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
2
Cross-correlazioniSpeaker: Marta Bianciotto (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
3
Correzioni e check per i dataset di massa Aixnet e Universality per ADSpeaker: Paolo Magnani (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
4
Stato e prospettive delle analisi AD con informazione di massa (ICRC2025)Speaker: Lorenzo Apollonio (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
5
Discussione (e/o altro contributo)
-
1
-
FenomenologiaConvener: Armando Di Matteo (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
- 6
-
7
Backtracking (ICRC25)Speaker: Marta Bianciotto (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
8
Horizon of UHECRsSpeaker: Luciana Andrade Dourado (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
9
Fit delle frazioni di massaSpeaker: Francesco Salamida (Institut de Physique Nucléaire d'Orsay)
-
Coffee break
-
Particelle neutreConvener: Lorenzo Perrone (Università del Salento and Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Lecce)
-
10
IntroduzioneSpeaker: Lorenzo Perrone (Università del Salento and Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Lecce)
-
11
Fotoni UHE (ICRC025) / correlazioni con IceCubeSpeaker: Pierpaolo Savina (LE)
-
12
Fotoni (SD433)Speaker: Nicolas Martin Gonzalez Pintos (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
13
Neutrini (upward-going)Speaker: Emanuele De Vito (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
14
Tecniche ML per separazione adroni/fotoniSpeaker: Matteo Conte (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
10
-
Cosmo-geofisicaConvener: Roberta Colalillo (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
15
TLE camera, ELVES (ICRC25)Speaker: Roberto Mussa (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
16
TGF (ICRC2025)Speakers: Matteo Tambone (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Roberta Colalillo (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
17
Scalers e attività solare (ICRC2025)Speaker: Prof. Carla Taricco (Dipartimento di Fisica-Torino)
-
15
-
Scala di energiaConvener: Valerio Verzi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
18
Introduzione (Radio, X-Y scanner, HE/Co)Speaker: Valerio Verzi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
- 19
-
18
-
Coffee break
-
Studio dell'atmosferaConvener: Laura Valore (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
20
Introduzione (e contributo ICRC2025)Speaker: Laura Valore (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
21
LIDAR elasticoSpeaker: Roberto Mussa (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
22
LIDAR RAMANSpeaker: Vincenzo Rizi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
20
-
Regione di transizioneConvener: Carmelo Evoli (Gran Sasso Science Institute)
-
23
Dal ginocchio dei protoni alla regione di transizione: risultati sperimentaliSpeaker: Ivan De Mitri (GSSI & INFN)
-
24
Dal ginocchio dei protoni alla regione di transizione: teoriaSpeaker: Carmelo Evoli (Gran Sasso Science Institute)
-
23
-
20:00
CENA SOCIALE Locanda "da Betty"
Locanda "da Betty"
via Bogino 17, Torino
-
-
-
AugerPrime overviewConvener: Antonella Castellina (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
AugerPrime: Commissioning
- 25
-
26
SPMTSpeaker: Gioacchino Alex Anastasi (Università di Catania & INFN Catania)
-
27
SSDSpeaker: Matteo Conte (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
28
Test bench per PMTsSpeakers: Giovanni Tripodo (UNIPA and INFN-CT), Giovanni Marsella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
Coffee break
-
AugerPrime: verso l'ICRC2025
-
29
Accuratezza e risoluzioni (segnale, angolo...)Speaker: Fabio Convenga (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
30
Ricostruzione LDFSpeaker: Nicolas Martin Gonzalez Pintos (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
31
Studi sul trigger per i neutriniSpeaker: Mohsen Pourmohammad Shahvar (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
32
Spettro di energia, CIC, ecc.Speaker: Valerio Verzi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
33
SSD CICSpeaker: Francesco Salamida (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
34
Conclusione del meeting
-
29
-