Speaker
Description
SOL(a) è una piattaforma web per la gestione della fase post-ordine.
Il software è stato sviluppato dal Servizio Calcolo e Reti della Sezione di Firenze per soddisfare le richieste degli utenti, dell'Amministrazione della Sezione e del Magazzino per fornire un supporto informatico alla gestione di tutta la procedura successiva alla sottomissione degli ordini INFN nelle ORACLE APPLICATIONs del Sistema Informativo.
In altre parole la piattaforma gestisce tutte le fasi successive alla procedura d'acquisto gestita con la piattaforma "Ciclo Acquisti" del Sistema Informativo, che si conclude con l'invio dell'ordine al fornitore; gestisce quindi:
* l'importazione di tutti i dati contenuti nell'ordine registrato nelle ORACLE APPLICATIONS del Sistema Informativo ed in particolare di tutti i prodotti e delle quantità inserite nell'ordine;
* la registrazione dell'invio dell'ordine al fornitore;
* la registrazione della consegna degli ordini in magazzino (anche consegne parziali);
* l'assegnazione dei prodotti agli utenti;
* il ritiro dei prodotti in magazzino da parte degli utenti (anche ritiri parziali);
* il collaudo dei prodotti acquistati;
* il benestare al pagamento;
* la registrazione delle fatture;
* la registrazione dell'inserimento nell'inventario dei prodotti acquistati.
Il fatto di importare tutti i dati relativi all'ordine permette di gestire ogni aspetto della fase post-ordine con un minimo di carico di lavoro sia da parte dell'Amministrazione che del Magazzino che si trovano a gestire form web senza dover praticamente inserire nessun dato manualmente se non registrare le varie fasi del processo tramite menu a tendina e campi di spunta o opzioni predefinite.
L'autenticazione avviene tramite INFN-AAI.
Ogni utente visualizza solo gli ordini e i dati che lo riguardano e in ogni momento può caricare allegati, inserire note, inviare messaggi ad altri utenti.
Per ogni aggiornamento della situazione di un certo ordine gli utenti vengono avvertiti tramite e-mail delle operazioni che devono compiere sulla piattaforma per portare avanti la pratica.
Ogni pratica riporta tutti i dati dell'ordine, lo storico e la descrizione di tutte le operazioni compiute e tutti gli allegati.
La piattaforma si appoggia ad un server GNU/Linux con Apache2, ad un database PostrgreSQL e l'interfaccia è stata sviluppata in Python e Javascript.
Ogni dato presente nelle form di riepilogo può essere esportato in formato standard (csv) per poter essere utilizzato dall'Amministrazione per esempio in fogli di calcolo.
La piattaforma è in produzione presso la Sezione di Firenze da ottobre 2020.