Panoramica su OAuth2/OpenID Connect e sue applicazioni tramite il servizio INDIGO IAM

Europe/Rome
12-13 maggio: Aula Salvini. 14 maggio: Aula Conversi (Laboratori Nazionali di Frascati)

12-13 maggio: Aula Salvini. 14 maggio: Aula Conversi

Laboratori Nazionali di Frascati

Enrico Vianello (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Federica Agostini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Roberta Miccoli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
Description
Obiettivi e target del corso

Il corso si propone di fornire una conoscenza di base sull’utilizzo di INDIGO IAM, un servizio che rilascia token di accesso in formato JWT e aderisce ai protocolli OAuth2/OpenID Connect, sviluppato dal gruppo di software development presso INFN-CNAF.

Il corso si rivolge a tecnologi e ricercatori che utilizzano o gestiscono risorse di calcolo distribuite e che hanno fatto o faranno uso di token, in particolare utilizzando INDIGO IAM come provider. INDIGO IAM è già utilizzato in diversi progetti a cui INFN partecipa, pilastro centrale nella gestione dell’Autenticazione ed Autorizzazione per gli esperimenti WLCG.

Per fornire queste basi, il corso partirà da una panoramica tecnica dettagliata sull’utilizzo delle tecnologie OAuth2/OpenID Connect al fine di introdurre l’uso di token JWT per l’accesso alle risorse Grid, principalmente storage e batch system.

Sarà anche illustrata una comparazione tra l’utilizzo dei token JWT e la tecnologia VOMS, basata su certificati X.509 nonché il processo di migrazione verso i token, in atto presso WLCG ed altri esperimenti di fisica delle particelle.

Requisiti del partecipante

Familiarità con la command line UNIX/Linux.

Registrazione

Per poter partecipare al corso, è necessario registrarsi presso il portale formazione: https://formazione.dsi.infn.it/vis_corso/index.php?cid=13870.