Consiglio di Sezione - Preventivi

Europe/Rome
U2-02 (Milano Bicocca)

U2-02

Milano Bicocca

Description

Zoom room Cds MiB:https://cern.zoom.us/j/65921322754?pwd=ca7lvnMx3QHAPjItSE3c1QCOOgFWYw.1

    • CSN 4
      • 9
        Attività a Milano Bicocca
        Speaker: Noppadol Mekareeya (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 10
        Attività gruppo collegato di Parma
        Speaker: Massimo Pietroni (University of Parma)
    • CSN 5
      • 11
        Report del coordinatore e esperimenti che continuano

        AI-INFN; APLOMB; CHNET_BRONZE; CHNET_MAXI; IBIS_NEXT; IONOTRACK; OREO(?); PLASMA4BEAM; Vi_Hi.

        Speaker: Massimiliano Clemenza (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 12
        Esperimenti in conclusione: BONES
        Speakers: Massimiliano Clemenza (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Stefano Sanguinetti
      • 13
        Esperimenti in conclusione: CryoPoF

        CryoPoF
        Ion2netrual confluita in Plasma4Beam
        ML_INFN confluita in AI_INFN

        Speaker: Marta Torti (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 12:25
        Intervallo
      • 14
        Nuove proposte: QUART&T
        Speaker: Dr Andrea Giachero (MIB)
      • 15
        Nuove proposte: SELENE
        Speaker: Davide Grandi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • CSN 1
      • 16
        Report del coordinatore
        Speaker: Pietro Govoni (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 17
        Fisica con fasci di neutrini

        DUNE, ENUBET_NP06, ICARUS, …

        Speaker: Francesco Terranova (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 18
        Fisica ai collider

        CMS, LHCb, …

        Speakers: Marco Pizzichemi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Marco Pizzichemi (University of Milano-Bicocca)
      • 19
        TERABIT e il cluster FPGA di Milano Bicocca
        Speaker: Francesco Brivio (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 20
        CMS MTD: la costruzione del rivelatore a Milano Bicocca
        Speakers: Andrea Davide Benaglia (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Andrea Davide Benaglia (CERN)