Sommario
Questo intervento ha lo scopo di presentare alcune riflessioni sulla situazione attuale e sulle necessità legate alla implementazione del Piano Nazionale per la Scienza Aperta (PNSA). La transizione verso la scienza aperta come “normale” approccio alla scienza è inevitabile. La "European Research Policy Agenda 2022-2024” pone la realizzazione della Scienza Aperta come prima azione da...
Sommario
Nell’aprile 2020, nel pieno della pandemia da Covid-19, il comitato per i diritti economici, sociali e culturali delle Nazioni Unite ha pubblicato un “Commento Generale” sull’Articolo 15 della Convenzione internazionale sui diritti economici, sociali e culturali. In questo documento si declina un diritto umano universale alla Scienza, inteso come diritto a partecipare al processo di...
Sommario
La relazione mira a commentare criticamente la politica italiana in materia di scienza aperta. Saranno affrontati tre aspetti: proprieta' intellettuale e regolazione dei dati, valutazione della ricerca e infrastrutture.
Note biografiche
Roberto Caso è Professore Associato di Diritto Privato Comparato all’Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza, e co-direttore del Gruppo...
Sommario
Questa presentazione vuole offrire il punto di vista di GARR rispetto all’universo dei servizi a supporto della ricerca e dell’Open (software ma non solo).
La costante evoluzione tecnologica ha negli ultimi 10 anni subito una notevole accelerazione, dovuta all'azione di alcuni soggetti di mercato che hanno costruito un modello di business dirompente. Questa accelerazione, e la...
Sommario
Negli ultimi anni non sono mancati contributi teorici sulla equità e desiderabilità dei mutamenti in atto nel mercato editoriale scientifico, ma molto poco ancora sappiamo delle scelte operate dai ricercatori e in particolare dell’uso effettivo dei contratti trasformativi. Abbiamo indagato le scelte di pubblicazione di articoli dei corresponding authors dell’università di Milano nel...
Animatori della discussione: Carlo Cipolloni e Roberta Vigni (ISPRA), Mario Locati (INGV), Alessandra Giorgetti e Angela Saraò (OGS), Marco Biagetti (INAPP)
Il movimento dell’Open Access legato alle pubblicazioni scientifiche ha assunto in Italia una dimensione ragguardevole in termini di gruppi e iniziative anche grazie a un percorso ormai ventennale. Il mondo che ruota attorno agli Open...
Abstract
In July 2022 ANVUR has finished the works of the third Italian Evaluation of Research Quality, called VQR. It was referred to research accomplished within the period 2015-2019 by Universities, Public Research Institutes supervised by the Ministry, other Institutions performing research activities and participating to the VQR on a voluntary basis. In particular, the VQR was aimed at...
Abstract
The contribution aims at presenting the main elements of the European Initiative on Reforming Research Assessment, and its connections with, and implications for the adoption of Open Science practices.
Biography
Francesca Di Donato is a researcher at the Institute of Computational Linguistics “A. Zampolli ”(ILC) of the CNR. She has a PhD in the History of Political Philosophy,...
Biography
Dr Sylvie Rousset, Director of Open Research Data Department (DDOR), French National Centre for Scientific Research (CNRS), is a senior researcher at CNRS. From 1997 to 2007 she was a research group leader in nanosciences at the Quantum Materials and Phenomena (MPQ) laboratory, (CNRS / Université Paris Diderot). She then served as director of the MPQ (2007-2010) laboratory. She...
di Anna Grazia Chiodetti (INGV), Antonella Gasperini (INAF), Mario Locati (INGV).
Sommario
L’indagine, elaborata sul modello del sondaggio inviato alle università dall’Osservatorio CRUI lo scorso anno, intende presentare le diverse azioni intraprese dagli EPR nell’ambito dell’accesso aperto. Molti gli strumenti: archivi, piattaforme editoriali e University press.
Gran parte degli EPR ha...
Sommario
Il progressivo affermarsi dell’accesso aperto, incentivato dalla comunità scientifica europea, ha determinato diversi cambiamenti, sia nell’offerta del mercato editoriale sia nei comportamenti degli autori. Allo scopo di facilitare la transizione verso un mercato editoriale completamente Open Access, la 14th Berlin Open Access Conference ha definito nuove formule contrattuali, note...
Sommario
Il diritto d'autore dovrebbe essere al servizio della libertà di pensiero anche in campo scientifico. Un'estesa letteratura giuridica dimostra che così non è. Il diritto d'autore, per come attualmente disciplinato a livello internazionale, europeo e italiano, collide frontalmente con il diritto alla scienza (aperta) e alla ricerca. Per riportare il diritto d'autore alla sua ideale...
Sommario
L'editoria universitaria, nel panorama dell'informazione digitale, deve porsi a servizio della circolazione e dello scambio dei saperi accademici, svolgendo consapevolmente il suo ruolo per la realizzazione della Scienza Aperta.
L'intervento presenterà il caso di studio di Ledizioni ed illustrerà il suo modello di business, così da evidenziare come si possa coniugare l'esistenza e...
Sommario
Con il D. Lgs. 200/2021 è stata recepita in Italia la Direttiva (UE) 2019/1024, la cosiddetta Direttiva Open Data. Tale decreto modifica, in alcuni casi sostanzialmente, il Decreto Legislativo n. 36/2006 che rimane il riferimento normativo in tema di apertura dei dati e riutilizzo dell’informazione del settore pubblico. L’art. 12 di detto D. Lgs. 36/2006 dispone che l’Agenzia per...
Sommario
La Commissione Europea sta per pubblicare il regolamento attuativo sui "dataset di elevato valore", che va a completare l'iter della Direttiva 1024/2019 sull'apertura dei dati e il riutilizzo delle informazioni del settore pubblico.
Riprenderemo i principi alla base dell'atto, come indicati nel documento. Vedremo i punti principali degli articoli ed analizzeremo brevemente i dataset...
Sommario
Il panorama degli EPR mostra una situazione variegata e in veloce evoluzione per quanto riguarda la gestione e la diffusione dei dati scientifici. Sono ancora pochi gli enti che si sono dotati di regolamenti sull’apertura del dato e di strumenti di gestione codificati che aiutino i ricercatori a districarsi nelle regole sempre più stringenti su questo aspetto. Diverse sono anche le...
Qui le fotografie fornite dai partecipanti disponibili con licenza CC-BY.