24–28 May 2021
Via telematica
Europe/Rome timezone

Nuovi strumenti di sviluppo del sistema informativo

24 May 2021, 10:10
20m
Via telematica

Via telematica

Servizi ICT Servizi ICT

Speaker

Emanuele Turella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Description

L'evoluzione tecnica dell'ultimo decennio ha generato un altissimo numero di linguaggi, framework e strumenti in competizione fra loro, rendendo complesso lo scouting tecnologico e la gestione del debito tecnico. Al contrario, però, l'apporto dei principali player commerciali (Google, Facebook, Twitter, Netflix) ha focalizzato l'attenzione su pochi strumenti, sufficientemente generici da essere adottati in un ampio spettro di casistiche.

Anche nel sistema informativo è stato deciso di adottare la stessa strategia, in modo che sia più agevole, in futuro, la selezione del personale, l'esternalizzazione dei progetti, la gestione delle evolutive e l'organizzazione del lavoro in generale.

Stiamo investendo alcuni mesi nella creazione di metodologie e strumenti che siano un patrimonio comune che faciliti non solo lo sviluppo di nuovi prodotti ma, soprattutto, la massiva riscrittura di applicazioni obsolete. Ci siamo concentrati in primis sulla qualità e sull'agevolezza nell'adeguarci a future necessità, curando gli aspetti di adeguamento alle linee guida AGID e alla normativa nazionale.

Le soluzioni che adotteremo riguardano tutti gli aspetti dello sviluppo e gestione del software: layout delle UI, template per lo sviluppo di backend, archivio della documentazione, catalogo delle applicazioni, registro delle API ed altro ancora.

Primary authors

Emanuele Turella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) Antonello Paoletti (AC) Luca Sanelli (AC) Francesco Serafini (INFN - AC) Claudio Bisegni (LNF)

Presentation materials