Alessandro De Angelis, Bruna Bertucci, Francesco Vissani(LNGS), Maurizio M. Busso, Paolo Lipari(ROMA1), Piera Sapienza(LNS), Roberto Aloisio(GSSI)
Description
Nell'ambito delle iniziative What Next, dal 28 al 30 aprile si terra' a Padova un Workshop dedicato al futuro della fisica dei raggi cosmici.
Verra' posta enfasi sulle opportunita' nuove in termini di tecniche sperimentali e possibili risultati di fisica fondamentale, con un occhio di riguardo sulle prospettive a lungo termine (>5-10 anni) e agli approcci interdisciplinari.
Il Workshop sara' articolato in quattro sessioni: una il pomeriggio del 2 dicembre, in comune con il gruppo 'What next: oscillazioni di neutrino' (Dipartimento di Fisica e Astronomia, via Marzolo 8, Aula C); due il 3 dicembre (Centro Universitario di via Zabarella 82); una il 4 dicembre con un 'wrap up' finale (Centro Universitario di via Zabarella 82). I lavori si concluderanno entro le 14 di giovedรฌ' 4 dicembre.
L'evento e' organizzato dal Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Universitร ' di Padova, dalla Sezione di Padova dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, e dal Dottorato Internazionale IDPASC cui l'Universitร ' di Padova partecipa.
Inviate le richieste per comunicazioni da presentare al Workshop (titolo del contributo e tempo indicativo richiesto) a: Elena Pavan (epavan[@]pd.infn.it)
Tavole rotonde 1: cosmici HE e neutriniSala I piano Centro Universitario Via Zabarella 82
Sala I piano Centro Universitario Via Zabarella 82
Padova
11:00
→
11:30
Coffee
11:30
→
14:00
Tavole rotonde 2: gamma (con introduzione sulla visione per i prossimi 30 anni) - A quali domande di fisica saprebbe rispondere un rivelatore di fotoni al MeV? - A quali domande di fisica saprebbe rispondere un rivelatore di fotoni al PeV? In particolare all'emisfero nord (LHAASO)? - C'e' fisica fondamentale fra le microonde e 511 keV? - I raggi gamma sono davvero competitivi per rivelare assioni/ALPs, e qual e' la sinergia con gli esperimenti di laboratorio? - Il canale in fotoni e' veramente competitivo per rilevare l'annichilazione o il decadimento di WIMP? - A quali domande di fisica diverse da quelle cui risponde un rivelatore di gamma VHE risponde un rivelatore di neutrini astrofisici?Sala I piano Centro Universitario Via Zabarella 82
Sala I piano Centro Universitario Via Zabarella 82
Padova
A quali domande di fisica saprebbe rispondere un rivelatore di fotoni al MeV?
A quali domande di fisica saprebbe rispondere un rivelatore di fotoni al PeV? In particolare all'emisfero nord (LHAASO)?
C'e' fisica fondamentale fra le microonde e 511 keV?
I raggi gamma sono davvero competitivi per rivelare assioni, e qual e' la sinergia con gli esperimenti di laboratorio?
Il canale in fotoni e' veramente competitivo per rilevare l'annichilazione o il decadimento di WIMP?
A quali domande di fisica diverse da quelle cui risponde un rivelatore di gamma VHE risponde un rivelatore di neutrini astrofisici?
E molte altre domande che potrete pro-porre!
11:30
A vision on x/gamma astrophysics for the next 30 years50m
Speaker:
Enrico Costa
Slides
12:20
Tavola rotonda su alcuni aspetti legati all'interesse dei fisici per l'astrofisica gamma, e in particolare: - A quali domande di fisica saprebbe rispondere un rivelatore di fotoni al MeV? - A quali domande di fisica saprebbe rispondere un rivelatore di fotoni al PeV? In particolare all'emisfero nord (LHAASO)? - C'e' fisica fondamentale fra le microonde e 511 keV? - I raggi gamma sono davvero competitivi per rivelare assioni, e qual e' la sinergia con gli esperimenti di laboratorio? Il canale in fotoni e' veramente competitivo per rilevare l'annichilazione o il decadimento di WIMP? - A quali domande di fisica diverse da quelle cui risponde un rivelatore di gamma VHE risponde un rivelatore di neutrini astrofisici?1h 40m
- A quali domande di fisica saprebbe rispondere un rivelatore di fotoni al MeV?
- A quali domande di fisica saprebbe rispondere un rivelatore di fotoni al PeV? In particolare all'emisfero nord (LHAASO)?
- C'e' fisica fondamentale fra le microonde e 511 keV?
- I raggi gamma sono davvero competitivi per rivelare assioni, e qual e' la sinergia con gli esperimenti di laboratorio?
- Il canale in fotoni e' veramente competitivo per rilevare l'annichilazione o il decadimento di WIMP?
- A quali domande di fisica diverse da quelle cui risponde un rivelatore di gamma VHE risponde un rivelatore di neutrini astrofisici?
- ...