Relatore
Descrizione
In questo esperimento si intende determinare la temperatura di equilibrio risultante dalla miscelazione di due masse d’acqua a temperature differenti. Sono stati utilizzati 600 ml di acqua a 18,4 °C e 300 ml di acqua a 73,2 °C, che sono stati mescolati in un recipiente. Formulando delle previsioni basate esclusivamente sui dati iniziali e misurando successivamente la temperatura finale della miscela, si può ragionare sulle cause di eventuali discrepanze. Inoltre, l’esperimento consente di comprendere concetti fondamentali di termodinamica applicata, come l’equilibrio termico e il trasferimento di calore. Infine, utilizzando la formula teorica della temperatura di equilibrio è possibile confrontare il valore sperimentale con quello teorico. Ciò permette anche un importante approfondimento del modello matematico sottostante, che chiama in causa il concetto di media pesata.
| Istituto | Liceo Artistico Statale di Brera |
|---|