Relatore
GIANFRANCO TIGANO
(Liceo Artistico Statale di Brera)
Descrizione
In questo esperimento si intende determinare la costante elastica kk di una molla attraverso la misura dell’allungamento prodotto da una massa appesa. La parte superiore della molla viene fissata verticalmente e alla parte inferiore della molla viene sospesa una massa nota; una volta raggiunto l’equilibrio, si misura l’allungamento della molla rispetto alla lunghezza a riposo. Applicando la formula inevrsa della legge di Hooke si ricava la costante elastica come rapporto tra forza e l'allungamento.
Effettuando più misure con valori di masse differenti, l’esperimento consente di verificare sperimentalmente la linearità tra forza elastica e allungamento e di ottenere una stima precisa della rigidità della molla.
| Istituto | Liceo Artistico Statale di Brera |
|---|
Author
GIANFRANCO TIGANO
(Liceo Artistico Statale di Brera)