Speaker
Description
All’interno della Cloud INFN, in cui l'utente ha il pieno controllo sulle istanze gestite, il backup semiautomatico dei dati rappresenta un aspetto cruciale per garantire la continuità operativa e prevenire la perdita dei dati causata da errori umani, guasti hardware o attacchi informatici.
Il presente lavoro si propone di mettere a disposizione degli utenti della piattaforma un sistema integrato "pronto all'uso", riducendo al minimo la necessità di configurazioni complesse e interventi manuali, semplificando così il processo di backup e offrendo, al contempo, un adeguato livello di affidabilità e sicurezza.
La soluzione proposta si basa su un container appositamente realizzato, che integra in maniera trasparente una serie di applicativi open-source atti a pianificare, eseguire e monitorare in maniera automatizzata i backup delle istanze, utilizzando lo storage personale INFN Cloud come back-end per la conservazione dei dati. Attraverso la modifica di un file di configurazione gli utenti possono gestire facilmente i propri processi di backup, scegliendo tra diverse opzioni di conservazione e frequenza, per adattare la soluzione alle proprie specifiche esigenze operative.
Nonostante la semplicità d'uso, la soluzione offre, grazie all'impiego del software restic, numerose funzionalità avanzate, quali crittografia integrata, deduplicazione dei dati, backup incrementale e un controllo dettagliato nella gestione degli snapshot.
Inoltre, la configurazione modulare degli applicativi consente agli utenti più avanzati di personalizzare facilmente la soluzione, ad esempio modificando il back-end o utilizzando tool di terze parti sviluppati dalla fiorente community attorno al software restic. Pertanto, con gli opportuni adattamenti, questa soluzione potrebbe potenzialmente essere usata per il backup anche in contesti diversi dalla Cloud, come i servizi calcolo delle strutture INFN.