Relatore
Descrizione
BULLKID-DM è un nuovo esperimento mirato alla ricerca di materia oscura WIMP-like con massa intorno a $1$ GeV o inferiore e sezione d'urto con i nucleoni minore di $10^{-41}$ cm$^2$.
Il target consiste in uno stack di wafer di silicio, intagliato in dadi di $5.4 \times 5.4 \times 5$ mm$^3$, con una massa totale di $800$ g e più di $2000$ dadi.
I fononi prodotti dalle interazioni delle particelle all'interno di ogni dado vengono rilevati da rivelatori superconduttori ad Induttanza Cinetica (KIDs). Il volume completamente attivo del rivelatore consente la fiducializzazione dello stesso, una caratteristica cruciale per un'efficace esclusione del background.
Dopo i test di successo di un singolo wafer prototipo da $60$ g, un dimostratore composto da $3$ wafer è attualmente in fase di test in superficie nel Laboratorio di Rivelatori Criogenici dell'Università di Roma "La Sapienza".
La validazione del dimostratore in condizioni a basso fondo è prevista per l'inizio del $2026$ presso i Laboratori del Gran Sasso dell'INFN. Successivamente, per l'inizio del $2027$ è previsto il collaudo del rivelatore su larga scala nello stesso sito.
Questo contributo fornirà una panoramica dello stato attuale e degli sviluppi futuri dell'esperimento, nonché una discussione approfondita dei principi fisici e delle principali sfide tecnologiche nell'operare i Rivelatori a Induttanza Cinetica per la rilevazione di particelle.