Si consiglia di prenotare i voli il prima possibile, considerato il periodo Pasquale.
L’aeroporto della città è il Cagliari-Elmas, collegato tramite voli diretti a numerose città italiane e europee. Le rotte internazionali dirette sono principalmente servite da compagnie low-cost come Ryanair e EasyJet.
L’aeroporto si trova a circa sei chilometri a nord-ovest del centro di Cagliari, ed è possibile raggiungere la città in diversi modi:
- Il treno dall’aeroporto al centro di Cagliari impiega al massimo 10 minuti a raggiungere il centro e ha un costo di 1.30 euro a tratta. La stazione ferroviaria di Cagliari si trova in Piazza Matteotti, nel centro città, a circa 15 minuti a piedi dal luogo del convegno.
La stazione ferroviaria dell’aeroporto è a circa 5 minuti a piedi dalla sala arrivi: basta seguire le indicazioni “Treno”.
Il biglietto è acquistabile presso le emettitrici automatiche (nella hall Arrivi del terminal aeroportuale e in stazione), in tutte le biglietterie e i punti vendita autorizzati, oltre che sul sito Trenitalia.
La frequenza media dei collegamenti è di circa 1 treno ogni 20 minuti da poco dopo le 5 del mattino a poco dopo le 21. Gli orari dei treni sono disponibili online sul sito https://www.trenitalia.com. - La postazione taxi con servizio 24 ore su 24 si trova proprio davanti al Terminal. Il costo di una corsa in taxi dall’aeroporto al centro città è di circa 20-25€.
- Troverete infine diverse agenzie di noleggio auto, situate in un edificio separato appena fuori dal Terminal.
Arrivo tramite nave
In alternativa, se non desiderate volare, è possibile prendere un traghetto per Cagliari (da Civitavecchia, Napoli o Palermo). Il porto si trova nel centro città, vicino a Piazza Matteotti, a circa 15 minuti a piedi dal luogo del convegno.