ET Generation

Europe/Rome
VIRGO (Cascina, Pisa)

VIRGO (Cascina, Pisa)

Description

ET Generation è l'iniziativa rivolta a tutti i ricercatori, tecnologi, reclutati in genere per il progetto ETIC. 

Questo incontro è l'occasione per mettere a confronto le opportunità offerte dal grande progetto ET, soprattutto attraverso la Collaborazione scientifica "ET collaboration" e le aspettative e competenze del personale ETIC.

La partecipazione è obbligatoria per i nuovi colleghi dell'INFN e fortemente raccomandata per gli afferenti ad altri enti o università.

Registration
ET Generation
Giuseppe Greco
    • 10:00 10:15
      Saluti
    • 10:15 11:00
      La generazione ET

      I partecipanti sono inviati a presentarsi in un minuto

    • 11:00 11:40
      La visione per ET

      Introduzione di M. Pallavicini

      Convener: Prof. Marco Pallavicini (GE)
    • 11:40 13:00
      La Collaborazione e l'Organizzazione: struttura e opportunità

      Interventi di M. Punturo, D. D'Urso, M. Marsella

      Conveners: Prof. Domenico D'Urso (University of Sassari and INFN), Jan Harms (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Prof. Maria Marsella (Sapienza University, Rome), Michele Punturo (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Stefano Bagnasco (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 13:00 14:00
      Pranzo 1h
    • 14:00 14:20
      Il Team per ET in Italia (TETI)
      Convener: Giovanni Bisoffi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 14:20 14:45
      L'outreach di ET

      Presentazione sulle iniziative e raccogliere feedback e materiale sull'attività di outreach

      Conveners: Giuseppe Greco (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Matteo Serra (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 14:45 15:30
      Gruppi di Lavoro

      I partecipanti definiscono il loro contributo alla Collaborazione

    • 15:30 16:30
      Discussione
      Convener: Monique Bossi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 16:30 16:45
      Conclusioni e prossime attività