Parità, pari opportunità ed equità nella ricerca: strumenti e modalità per cambiamenti strutturali

Europe/Rome
Sala GRID (Catania)

Sala GRID

Catania

Dipartimento di Fisica e Astronomia - Univeristà - Via S.Sofia, 64 - Catania
Angela Badala' (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
Description

 

Obiettivi: 

Questo corso si inserisce fra le iniziative finalizzate al riequilibrio di genere nelle posizioni e nei ruoli in cui le donne sono sottorappresentate. Il Piano Triennale di Azioni Positive, recentemente approvato, prevede la costituzione di un gruppo di persone che siano referenti nelle varie strutture per le iniziative del CUG per le tematiche di parità di genere e che possibilmente siano anche referenti per il personale della ricerca per tematiche di inclusione e parità. Le tematiche del corso sono: 1) pregiudizi di genere, loro presenza nel mondo della ricerca e loro influenza; 2) gli strumenti esistenti in campo nazionale e/o europeo per attuare la parità, le pari opportunità; 3) la situazione attuale dell’Ente per quanto riguarda lo stato di parità e gli strumenti/iniziative messi in atto all’interno dell’Ente. 

 

    • Saluti istituzionali Sala GRID

      Sala GRID

      Catania

      Dipartimento di Fisica e Astronomia - Univeristà - Via S.Sofia, 64 - Catania
    • 1
      Labirinti di cristallo. La dimensione di genere nelle strutture scientifiche e nei percorsi di ricerca
      Speaker: Ilenia Picardi ((Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli Studi di Napoli Federico II)
    • 2
      Cambiamenti strutturali nelle istituzioni di ricerca,strategie internazionali ed europee
      Speaker: Alessia Bruni (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 3
      Lo stato attuale della parità nell’INFN. Statistiche di genere.
      Speaker: Claudia Tomei (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 16:00
      Break Sala Ricreativa III piano

      Sala Ricreativa III piano

    • 4
      Il CUG e gli strumenti dei cambiamenti strutturali: studi di genere su assunzioni e progressioni di carriera
      Speaker: Angela Badala' (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • Ruolo dei pregiudizi nel mantenimento delle differenze. E in ambito lavorativo nelle selezioni e nella carriera.: brainstorming
    • 5
      Il ruolo della consigliera di fiducia per il raggiungimento della parità. Discriminazione e molestie. Codice di comportamento.
      Speaker: Francesca Torelli (Consigliera di Fiducia INFN)
    • 6
      I cambiamenti strutturali e i piani triennali di azioni positive. Le novità del VII PTAP
      Speaker: Angela Badala' (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 7
      Le iniziative della CC3M davanti al problema dell'inclusività
      Speaker: Giorgio Chiarelli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 10:55
      Break Sala ricreativa III piano

      Sala ricreativa III piano

    • 8
      Iniziative recenti per promuovere la parità e il benessere del personale
      Speaker: Francesca Romana Cavallo (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 9
      Superare il gender gap: il concorso GENERA e il Gender Mentoring Programme INFN
      Speaker: Sabina Pellizzoni (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • Cambiamenti sociali e cambiamenti strutturali. Sinergia fondamentale fra Dirigenza, CUG, strutture e personale per realizzare i cambiamenti strutturali.: brainstorming
    • Chiusura corso, riempimento schede, saluti.