Principali argomenti trattati
Lunedì 16 Maggio
16:00-16:10 Benvenuto
16:10-18:40 I sessione: Gestione sale calcolo
18:40-19:10 BOF su VoIP
Martedì 17 Maggio
08:30-13:00 II sessione: Network
15:30-17:30 III sessione: Computing ed Ottimizzazione
17:30-18:30 IV sessione: Piani di sviluppo e consolidamento
18:30-19:30 BOF su LHC-ONE
   
Mercoledì 18 Maggio
08:30-13:00 V sessione: Storage
16:00-18:20 VI sessione: High Availability
18:20-18:50 BOF su High Availability
 
Giovedì 19 Maggio
08:30-13:00 VII sessione: GRID
15:30-17:30 VIII sessione: Data Management per gli esperimenti
17:50-20:00 IX sessione: Monitoring
  
Venerdì 20 Maggio
08:30-9:45 Talk su INFN-MED
09:45-10:30 Talk su IGI
10:30-11:30 Tavola rotonda su "Prospettive dei siti GRID in Italia"
11:30-12:00 Conclusioni
        - Job monitoring 
 
- Storage
- Rete 
 
- Software Optimization 
 
- Operation Grid 
 
- Universal Middleware 
 
- Formazione 
 
- User support e problematiche sale calcolo 
 
- Servizi ad alta affidabilità 
 
- E-learning e video conference 
 
Lunedì 16 Maggio
16:00-16:10 Benvenuto
16:10-18:40 I sessione: Gestione sale calcolo
18:40-19:10 BOF su VoIP
Martedì 17 Maggio
08:30-13:00 II sessione: Network
15:30-17:30 III sessione: Computing ed Ottimizzazione
17:30-18:30 IV sessione: Piani di sviluppo e consolidamento
18:30-19:30 BOF su LHC-ONE
Mercoledì 18 Maggio
08:30-13:00 V sessione: Storage
16:00-18:20 VI sessione: High Availability
18:20-18:50 BOF su High Availability
Giovedì 19 Maggio
08:30-13:00 VII sessione: GRID
15:30-17:30 VIII sessione: Data Management per gli esperimenti
17:50-20:00 IX sessione: Monitoring
Venerdì 20 Maggio
08:30-9:45 Talk su INFN-MED
09:45-10:30 Talk su IGI
10:30-11:30 Tavola rotonda su "Prospettive dei siti GRID in Italia"
11:30-12:00 Conclusioni
