Ricerca di decadimenti rari del bosone di Higgs in un mesone JPsi, Psi(2S) o Upsilon(nS) e un fotone

14 Apr 2023, 09:30
15m
Auditorium (Ex Monastero dei Benedettini)

Auditorium

Ex Monastero dei Benedettini

Speaker

Rocco Ardino (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Description

L'accoppiamento del bosone di Higgs ai quark della seconda generazione rappresenta un obiettivo delle misure dell'Higgs a High-Luminosity LHC. Un canale di decadimento molto raro ma promettente consiste nel cercare il decadimento del bosone di Higgs in un fotone ad alta energia e un mesone J/Psi o Psi(2S), quest'ultimo osservato nel suo decadimento in coppie di muoni. Grazie all'eccellente risoluzione sulla ricostruzione della massa invariante dello stato finale e ai ridotti fondi di Modello Standard, il processo risulta estremamente pulito, completando le ricerche di H–>cc, e necessità di una grande quantità di dati per l'analisi. I corrispondenti decadimenti nel settore del bottomonium, H->Upsilon(1S,2S,3S)Gamma, possono inoltre fornire informazioni sulla parte reale e immaginaria dei coupling del bottom quark con l'Higgs, oltre che un'ulteriore validazione del metodo di calcolo del branching ratio per decadimenti rari dell'Higgs. In questo contributo, i risultati pubblici di CMS sui dati di Run2 del 2016 sono descritti e possibili miglioramenti della strategia di analisi sono illustrati, in attesa della pubblicazione dei risultati di CMS con il dataset di Run2 completo.

Primary author

Rocco Ardino (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Presentation materials