-
8:15 PM
Risultati sul primo sistema di test multi-modulo per l'Endcap del rivelatore ATLAS ITk Pixel
-
Simone Ravera
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
8:16 PM
Caratterizzazione dei rivelatori a pixel ultra-resistenti alle radiazioni per la fase ad alta luminosità dell'esperimento CMS a LHC
-
Martina Manoni
(Università degli Studi di Milano-Bicocca)
-
8:17 PM
Sviluppo del firmware della scheda Sector Logic del Barrel dello Spettrometro Muonico dell’esperimento ATLAS per High-Luminosity LHC
-
Federico Morodei
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
8:18 PM
Assemblaggio automatizzato del rivelatore ATLAS ITK PIXEL mediante tecnica Pick&Place per HL-LHC
-
Maria Rita Coluccia
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
8:19 PM
Raffreddamento a CO2 per l’endcap del rivelatore pixel di ITk dell’esperimento ATLAS
-
Sonia Carrà
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
Sonia Carrà
(Università degli Studi di Milano)
-
8:20 PM
Stato della produzione delle camere GEM per l’esperimento CMS al Large Hadron Collider
-
Roberto Campagnola
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
8:21 PM
Risultati della produzione della pre-serie e dei test di QA/QC sui pannelli di readout del nuovo layer delle camere di trigger per l’upgrade di fase 2 dello spettrometro per muoni di ATLAS
-
Gregorio Falsetti
(Università della Calabria)
-
8:22 PM
Cluster Counting e Timing: una tecnica per ridurre la quantità di dati trasferiti dalle camere di deriva e migliorare le prestazioni spaziali e PID
-
Gianluigi Chiarello
(INFN)
-
8:23 PM
Inferenza su FPGA di algoritmi di trigger basati su Deep Neural Network per la selezione di particelle a lunga vita media ai Colliders
-
Lucrezia Rambelli
(University of Genova, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
8:24 PM
Il rivelatore IDEA per FCC-ee
-
Nicola De Filippis
(Università e Politecnico di Bari)
-
8:25 PM
Un nuovo rivelatore per monitorare lo scioglimento dei ghiacciai tramite tomografia a muoni
-
Sara Rabaglia
(Università di Bologna)
-
8:26 PM
Progettazione meccanica della regione di interazione del Future Circular Collider e+ e-
-
Francesco Fransesini
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
8:27 PM
L’esperimento CYGNO, un rivelatore direzionale con lettura ottica per la ricerca di Materia Oscura
-
Pietro Meloni
-
8:28 PM
A 64-channel ASIC for full waveform sampling with 200 MS/s for space-based cosmic-particles applications
-
Andrea Di Salvo
-
8:29 PM
Progettazione e prestazione dei moduli ATLAS ITk Pixel
-
Anna Raquel Petri
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)