Impatto del MIP timing detector sulla fisica di CMS per HL-LHC

14 Apr 2023, 10:45
15m
Auditorium (Ex Monastero dei Benedettini)

Auditorium

Ex Monastero dei Benedettini

Speaker

Giulia Sorrentino (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Description

Nell'ambito del programma di aggiornamento del rivelatore Compact Muon Solenoid (CMS) al Large Hadron Collider (LHC), è prevista l'installazione di un nuovo rivelatore per misurare il tempo delle particelle minimo ionizzanti (MIP) con una risoluzione temporale di 30-40 ps. Le informazioni fornite da questo nuovo MIP Timing Detector (MTD) miglioreranno la reiezione di tracce e vertici spuri derivanti dall’elevato numero di eventi di pile-up previsto per High Luminosity-LHC, nell’ottica di mantenere prestazioni ottimali nella ricostruzione e nell’identificazione delle particelle. In aggiunta, le nuove informazioni temporali permetteranno l'identificazione delle particelle tramite la misura del tempo di volo, fondamentale nelle analisi di fisica del b e degli ioni pesanti, e offriranno opportunità uniche per la ricerca di nuova fisica, in particolare nell’ambito delle searches di particelle esotiche long-lived. In questa presentazione, partendo dallo stato dell’arte della simulazione e della ricostruzione del detector, verrà fornita una panoramica dell’impatto di MTD su un’ampia varietà di analisi di fisica.

Primary author

Giulia Sorrentino (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Presentation materials