Scienza genere e nuove generazioni

Europe/Rome
Auditorium Bruno Touschek (Laboratori Nazionali di Frascati)

Auditorium Bruno Touschek

Laboratori Nazionali di Frascati

Via Enrico Fermi 40 Frascati
Description
Il 16 Maggio 2018 presso i Laboratori Nazionali dell’INFN di Frascati - Auditorium B. Touschek, Via Enrico Fermi 40 - avrà luogo la seconda giornata sulla parità di genere in fisica, organizzata dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). L’evento è parte del progetto europeo GENERA, Gender Equality Network in the European Research Area, che coinvolge 12 Paesi, 18 Istituzioni di ricerca e 17 enti osservatori. GENERA si pone l’obiettivo di contribuire a migliorare la parità di genere nel settore della fisica, disciplina caratterizzata da una bassa presenza di donne ricercatrici (www.genera-project.com).
Parteciperanno come relatori ricercatori e ricercatrici insieme ai rappresentanti istituzionali dei due enti di ricerca. La giornata sarà un momento di riflessione sulle politiche di genere nel sistema di ricerca italiano e su come gli enti di ricerca possano diventare promotori presso le scuole di azioni riguardanti queste tematiche.
Saranno inoltre presentati i dati disaggregati per età e genere sulla condizione e sulle carriere del personale di ricerca del CNR e dell’INFN.
Il racconto delle passioni, delle motivazioni che hanno ispirato la scelta degli studi e della carriera di due giovani ricercatrici, farà da ponte verso la seconda parte della mattina dedicata alle scuole secondarie superiori che sono state coinvolte nel concorso di idee sul tema 'Donne scienza e pregiudizi di genere’.
Participants
    • 1
      Registrazione
    • Saluti istituzionali
      • 2
        Fernando Ferroni (Presidente INFN)
      • 3
        Corrado Spinella (CNR Direttore Dip. Scienze fisiche e tecnologia della materia)
      • 4
        Pierluigi Campana (Direttore Laboratori Nazionali di Frascati)
    • 5
      Pari Opportunità: il punto di vista della Presidenza del Consiglio dei Ministri
      Speaker: Monica Parrella (Dipartimento Pari Opportunità - Presidenza del Consiglio dei Ministri)
    • 6
      Presentazione dati e Progetto GENERA
      Speakers: Roberta Antolini (INFN - LNGS), Sveva Avveduto (CNR - IRPPS)
      Antolini
      Avveduto
    • 7
      La creatività delle donne per la scienza del nuovo mondo
      Speaker: Patrizia Colella (Dirigente Scolastico Istituto Tecnico "A. Olivetti" - Lecce)
      Colella
    • 11:30
      Intervallo
    • 8
      Day of Women and Girls in Science: l'esperienza International Masterclass a Cagliari
      Speaker: Viviana Fanti (Università di Cagliari e INFN Sezione di Cagliari)
      Fanti
    • 9
      Perchè ho scelto la fisica medica: un percorso di ricerca all'intersezione tra varie discipline
      Speaker: Silva Bortolussi (Università di Pavia - Dip. di Fisica e INFN Sezione di Pavia)
      Bortolussi
    • 10
      Le nanotecnologie e la medicina di precisione per lo sviluppo di nuovi modelli tumorali 3D: il progetto ERC - Starting Grant
      Speaker: Loretta Del Mercato - vincitrice ERC-Starting Grant INTERCELLMED (CNR-Nanotec - Lecce)
      Del Mercato
    • 11
      Premiazione vincitori II edizione Concorso "Donne e ricerca in fisica: stereotipi e pregiudizi"
      Speakers: Lucio Pisacane (CNR - IRPPS), Maria Rosaria Masullo (INFN Sezione di Napoli), Sandra Leone (INFN Sezione di Pisa)