Speaker
Prof.
Luciano Paccagnella
(Dipartimento di Culture, Politica e Società, Università di Torino)
Description
Il web 2.0 viene descritto come un luogo di collaborazione diffusa e produzione distribuita. Tuttavia, alcune stime avvisano circa l'effettiva distribuzione di tale partecipazione: secondo una rinnovata e per certi versi invertita interpretazione della legge di Pareto, molti consumano ciò che pochi producono. Cosa implica tutto questo nel campo della produzione di conoscenza scientifica? Ci troviamo davvero di fronte, come ipotizza qualcuno, a una scienza “postaccademica” co-prodotta da scienziati e persone comuni? E che ne è della sua autorevolezza, nel momento in cui la scienza apre le proprie torri d'avorio alla trasparenza del web collaborativo? Si parlerà del bosone di Higgs allo stesso modo come del complotto delle scie chimiche?
Primary author
Prof.
Luciano Paccagnella
(Dipartimento di Culture, Politica e Società, Università di Torino)