-
Giorno di apertura
-
Scadenza invio candidature
I contributi devono essere richiesti da un referente della scuola (docente o tutor), non dagli studenti.
Gli abstract possono essere di due tipi: "poster" o "esperimento" (stand). La categoria deve essere specificata tramite il menù a tendina. Si ricorda che il banco per mostrare l'esperimento è pensato come aggiunta ad un poster, non come contributo indipendente. Va richiesto quindi un poster per ogni esperimento, considerato anche che i banchi disponibili sono molti meno dei poster.
A ciascuna scuola sono dedicati fino a tre o quattro spazi per i poster (40 totali). Le scuole possono proporne anche di più e verranno eventualmente redistribuiti se altre scuole hanno meno richieste.
Leggere le "Istruzioni per la Sottomissione" prima di procedere con l'inserimento del contributo.
In particolare per la categoria "Esperimento", specificare nel campo "Commenti" eventuali richieste/esigenze speciali (esempio: vicinanza a una presa di corrente, postazione non in pieno sole, etc...).