Presentare un progetto di successo ai bandi ERC (programma IDEAS) e FIRB

Europe/Rome
Sala Fermi (LNGS)

Sala Fermi

LNGS

  • Thursday, December 1
    • 2:00 PM 2:10 PM
      Saluto di benvenuto ai partecipanti, Direttore LNGS, dott.ssa Lucia Votano
    • 2:10 PM 3:30 PM
      Introduzione al programma ERC. I bandi ERC Starting e Advanced Grant: peculiarità e regole di partecipazione. (F.Prete)
      slides
    • 3:30 PM 4:30 PM
      "FIRB “Giovani” - Programma MIUR “Futuro in ricerca: Progettazione, management e rendicontazione" – I parte (B.Rebecchi)
      slides
    • 4:30 PM 4:45 PM
      break 15m
    • 4:45 PM 5:45 PM
      "FIRB “Giovani” - Programma MIUR “Futuro in ricerca: Progettazione, management e rendicontazione" – II parte (B.Rebecchi)
    • 5:45 PM 6:15 PM
      I nuovi bandi ERC 2012 e i nuovi schemi di finanziamento: Sinergy Grant e Proof of Concept (F.Prete)
      slides
  • Friday, December 2
    • 9:00 AM 10:00 AM
      cosa impariamo dai casi di successo la parte B1 della proposta: il CV del Principal Investigator (F.Prete)
      slides
    • 10:00 AM 10:30 AM
      un caso di successo: il progetto “NPflavour” (L.Silvestrini)
      slides
    • 10:30 AM 11:45 AM
      la parte B2 della proposta: scientific proposal, resources e research environment Le regole finanziarie, Rapporti con l'Host Institution e Supplementary Agreement (F.Prete)
    • 11:45 AM 12:00 PM
      break 15m
    • 12:00 PM 12:40 PM
      le regole INFN per la partecipazione ai bandi ERC gestione di progetti ERC nell'INFN (R.Battistella)
      slides
    • 12:40 PM 1:10 PM
      la politica INFN in relazione ai Bandi ERC e al Programma FIRB (G.Fortuna)
    • 1:10 PM 2:00 PM
      Discussione e sessione di domande