Speaker
Description
La gestione dei dispositivi connessi alla rete rappresenta una sfida critica in ambienti complessi, dove il controllo accurato delle risorse informatiche è essenziale per garantire sicurezza, efficienza e una rapida risposta alle criticità. All’interno di un ente come l’INFN, questo è vero non solo per ambienti distribuiti come la Cloud ma anche per le sezioni e i laboratori nazionali, caratterizzati per loro natura dalla presenza di utenti interni ed esterni e da una molteplicità di sistemi interconnessi. Pertanto, è fondamentale disporre di strumenti affidabili che consentano di monitorare, gestire e correlare in maniera efficace i vari componenti della rete.
Per rispondere a tali esigenze, si è scelto di sfruttare la consolidata piattaforma di Atlassian, in particolare la funzione di asset management integrata in Jira, utilizzato già con successo come soluzione per l’issue tracking e il service desk. Questo strumento, tuttavia, presenta limitazioni in termini di personalizzazione dell’interfaccia e di integrazione con soluzioni di terze parti.
Al fine di superare tali carenze, abbiamo sviluppato una web-app, che sfrutta e adatta le API di Jira per integrare il sistema di asset management esistente. Inoltre, la web-app include moduli software aggiuntivi che ampliano le funzionalità operative, permettendo ad esempio l’integrazione con il DNS, il monitoraggio di eventuali scansioni di sicurezza eseguite sugli asset e la gestione di notifiche automatiche per avvisare tempestivamente gli utenti in caso di criticità.
Questa architettura offre quindi la flessibilità necessaria per adattarsi all'evoluzione delle infrastrutture sia dal punto di vista della rete che dei servizi.