26–30 May 2025
Hotel Hermitage - Isola d'Elba
Europe/Rome timezone

Prime esperienze nell’integrazione di risorse eterogenee con InterLink: stato e sviluppi futuri

27 May 2025, 18:15
15m
Sala Maria Luisa (Hotel Hermitage - Isola d'Elba)

Sala Maria Luisa

Hotel Hermitage - Isola d'Elba

La Biodola 57037 Portoferraio (Li) Tel. +39.0565 9740 http://www.hotelhermitage.it/
Presentazione orale Calcolo distribuito Calcolo distribuito

Speaker

Giulio Bianchini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Description

L’integrazione di risorse eterogenee (Cloud, HTC, HPC...) fornite da provider distribuiti è una sfida tanto complessa quanto attuale. La complessità aumenta quanto più si intende garantire un utilizzo efficiente delle risorse, una gestione omogenea dei workload e una totale trasparenza dell’eterogeneità per l’utente finale. InterLink è stato sviluppato con l’obiettivo di rispondere a queste necessità: è in grado di eseguire qualsiasi container gestito tramite Kubernetes su qualunque backend, senza richiedere requisiti specifici all’utente. Recentemente InterLink è entrato nei progetti sandbox della Cloud Native Computing Foundation. In questo intervento verranno presentate le prime esperienze d’uso di interLink, nel contesto delle attività di WP6 di DataCloud e altre iniziative. Si inizierà presentando i casi d’uso supportati nell’integrazione delle risorse di Leonardo presso CINECA, per poi passare a quelle HTC fornite dai siti Grid INFN e agli ambienti HPC-Bubble. Successivamente verranno illustrati i principali risultati ottenuti e, infine, saranno presentati gli sviluppi futuri.

Primary authors

Antonino Troja (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) Daniele Spiga (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) Diego Ciangottini (INFN Perugia) Federica Fanzago (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) Giulio Bianchini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) Lucio Anderlini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) Massimo Sgaravatto (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) Rosa Petrini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) Tommaso Tedeschi (Università e INFN Perugia)

Presentation materials

There are no materials yet.