09–11 apr 2025
Manifattura Tabacchi - Cagliari
Europe/Rome fuso orario

Simulazione veloce in ATLAS per il Run 3 di LHC e oltre

10 apr 2025, 12:15
15m
Presentazione orale Nuove Tecnologie Nuove Tecnologie

Relatore

Federico Andrea Guillaume Corchia (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Descrizione

In vista della campagna ad alta luminosità del LHC (HL-LHC), si prevede che i requisiti computazionali dell'esperimento ATLAS aumentino notevolmente nei prossimi anni. In particolare, la simulazione di eventi Monte Carlo è altamente dispendiosa dal punto di vista computazionale e la limitata disponibilità degli stessi è una delle maggiori fonti di incertezza in molte analisi. Il principale collo di bottiglia nella simulazione del rivelatore è la simulazione dettagliata degli sciami elettromagnetici e adronici nel sistema di calorimetri di ATLAS mediante il software Geant4.
Per aumentare la statistica Monte Carlo e impiegare al meglio le risorse disponibili, la collaborazione ATLAS ha messo in produzione il sistema di simulazione veloce AtlFast3, il quale combina approcci basati sia su parametrizzazioni sia su Machine Learning, per effettuare la simulazione degli eventi nel rivelatore ATLAS in minor tempo rispetto a Geant4, garantendo al contempo una buona accuratezza.
Questo contributo presenta i risultati ottenuti con la versione di AtlFast3 attualmente in produzione per il Run 3 di LHC; si discutono inoltre gli ultimi progressi relativi allo sviluppo della sua versione futura, le idee e i piani per il futuro della simulazione veloce in ATLAS anche in vista di HL-LHC.

Autore principale

Federico Andrea Guillaume Corchia (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Materiali di presentazione