Relatore
Descrizione
Diverse osservabili chiave del programma di fisica di alta precisione nei futuri collider leptonici dipenderanno in modo critico dalla conoscenza assoluta della luminosità della macchina.
La determinazione della luminosità si basa sulla conoscenza precisa di un processo di riferimento, che in linea di principio non è influenzato da fisica sconosciuta, in modo che la sua sezione d’urto possa essere calcolata all’interno di una teoria ben consolidata, come il Modello Standard. Quantificare le incertezze indotte da possibili effetti di Nuova Fisica su tali processi è quindi cruciale.
Presentiamo un’indagine esplorativa dei contributi della Nuova Fisica, sia leggeri che pesanti, al processo Bhabha a piccolo angolo nei futuri collider $e^+e^-$ e discutiamo possibili strategie per eliminare potenziali incertezze derivanti da tali contaminazioni, facendo affidamento su osservabili indipendenti dalla luminosità assoluta.