09–11 apr 2025
Manifattura Tabacchi - Cagliari
Europe/Rome fuso orario

Misura della massa del bosone W all'esperimento CMS

10 apr 2025, 14:00
15m
Presentazione orale Frontiera dell'Energia Frontiera dell'Energia

Relatore

Ruben Forti (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Descrizione

Il bosone W è la particella mediatrice dell'interazione debole carica. La sua massa, m(W), è prevista dal modello standard (SM) della fisica delle particelle con una precisione di 6 MeV, circa 80 ppm. Tuttavia, nuove particelle nei loop potrebbero alterare il valore di m(W). Pertanto, le misure dirette di m(W) servono sia come test della coerenza interna dello SM sia come potenziali finestre sulla nuova fisica. L'esperimento CMS ha recentemente rilasciato una nuova misurazione, sugli eventi W -> mu nu, con dati di collisione protone-protone raccolti nel 2016 all'LHC: il valore misurato è compatibile con la previsione dello SM e ha una precisione di 9,9 MeV, paragonabile alla più recente misurazione CDF che invece è in disaccordo. Il risultato del CMS è ottenuto con un fit di massima verosimiglianza alla distribuzione di momento trasverso e pseudorapidità del muone, impiegando tecniche all'avanguardia per simulare la produzione e il decadimento del bosone W. Raggiungere la precisione dello SM richiede un'ampia descrizione di numerosi effetti sistematici sperimentali, si dara' quindi particolare attenzione alla strategia adottata per stimare con precisione le efficienze di ricostruzione dei muoni, che sono vitali per correggere le simulazioni e per perfezionare l'accordo con i dati negli osservabili utilizzati per estrarre m(W). Vengono inoltre discussi il modello di incertezza corrispondente e l'impatto sulla misura.

Autore principale

Ruben Forti (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Materiali di presentazione