Congresso di Gruppo V
Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Dipartimento di Fisica "E. Pancini"
-
-
09:00
→
09:10
Intervento del Direttore della Sezione INFN 10m Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Dipartimento di Fisica "E. Pancini"
Via Cinthia, Compl. Univ. M. S. Angelo, 80126, NapoliSpeaker: Prof. Luca Lista (Università degli Studi di Napoli Federico II) -
09:10
→
09:30
Attività numerico-sperimentali per la fisica degli acceleratori 20m Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Dipartimento di Fisica "E. Pancini"
Via Cinthia, Compl. Univ. M. S. Angelo, 80126, NapoliSpeaker: Andrea Passarelli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
09:30
→
09:50
Cavità a microonde ad elevato fattore di merito per applicazioni per la fisica delle particelle 20m Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Dipartimento di Fisica "E. Pancini"
Via Cinthia, Compl. Univ. M. S. Angelo, 80126, NapoliSpeaker: Antonio Cassinese (University of Naples "Federico II" and INFN Napoli)L’ attività riguarderà lo studio di cavità con elevato fattore di merito nella regione delle microonde per
applicazioni quantistiche di interesse per la fisica delle particelle, il quantum computing e il quantum
sensing.
L’attività verrà focalizzata sui risonatori dielettrici con materiali ad alto k , quali ad esempio TiO2, SrtiO3,
oltre ad Al2O3 che presenta una bassa tangente di perdita . Va osservato che il’ Srtio3 che, oltre ad un
elevato valore della costante dielettrica, puo’ presentare diverse funzionalità incluse quella
superconduttiva, ferroelettrica e quantum paraelectric permettendo la possibilità di realizzare risonatori
molto compatti e sensibili rispetto alla variazione di diverse grandezze fisiche.
Saranno simulati, realizzati e caratterizzati, a diverse temperatura, incluse quelle inferiori ad 1K , risonatori
dielettrici operanti nella regione di 1-2 Ghz al fine di valutare le reali prestazioni dei materiali e
successivamente l’attenzione verrà focalizzate sui risonatori alle frequenze di interesse per l’esperimento
QU-BIT. Verranno inoltre investigate le proprietà di risonatori accoppiati al fine di realizzare sistemi che
possono avere una sensibilità migliorata e/o maggiori funzionalità se confrontata con quella dei singoli
risonatori a microonde. In questo contesto si considereranno risonatori di diverso tipo incluso anche quelle
superconduttive accoppiate con quelli dielettrici.
L’attività verrà svolta in collaborazione con Unità di Salerno e i LNL e si avvarrà di diverse collaborazioni
nazionali e internazionali. -
09:50
→
10:10
Birefringent Spatially Varying Axis Plate in the Terahertz domain 20m Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Dipartimento di Fisica "E. Pancini"
Via Cinthia, Compl. Univ. M. S. Angelo, 80126, NapoliSpeaker: Prof. Bruno Piccirillo (University of Naples "Federico II" and INFN Napoli)Terahertz waves have found a variety of applications thanks to their special properties. They penetrate the air and materials that do not contain water, such as paper, wood, cement, plastic, fabrics, and many others. Importantly terahertz waves do not ionize the matter they pass through, so they are safe for living organisms. However, the devices for emission, modulation and detection of terahertz radiation still need to be improved. We would like to exploit the unique features of liquid crystals – specifically the ability to shape their local optics axis – to design and fabricate the most diverse optical components for manipulating polarization and wavefront of terahertz radiation.
-
10:10
→
10:30
Discussione 20m Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Dipartimento di Fisica "E. Pancini"
Via Cinthia, Compl. Univ. M. S. Angelo, 80126, Napoli -
10:30
→
11:00
Coffee Break 30m Aula Caianiello
Aula Caianiello
-
11:00
→
11:20
Utilizzo dei rivelatori photon counting per HRPqT 20m Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Dipartimento di Fisica "E. Pancini"
Via Cinthia, Compl. Univ. M. S. Angelo, 80126, NapoliSpeaker: Laura Cerbone -
11:20
→
11:40
Development of superconducting parametric amplifers for quantum applications 20m Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Dipartimento di Fisica "E. Pancini"
Via Cinthia, Compl. Univ. M. S. Angelo, 80126, NapoliSpeaker: Prof. Sergio Pagano (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
11:40
→
12:00
Attività della Test Facility for Large Superconducting Magnets and Superconducting Line presso il Gruppo Collegato di Salerno 20m Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Dipartimento di Fisica "E. Pancini"
Via Cinthia, Compl. Univ. M. S. Angelo, 80126, NapoliSpeakers: Antonella Chiuchiolo (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Domenico D'Agostino (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
12:00
→
12:20
BIOHOT: BIOphysical characterization of Helium and Oxygen ion beams for hadronTherapy 20m Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Dipartimento di Fisica "E. Pancini"
Via Cinthia, Compl. Univ. M. S. Angelo, 80126, NapoliSpeaker: Lorenzo Manti (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
12:20
→
12:40
Realizzazione di Virtual Clinical trials per l'ottimizzazione e lo sviluppo di tecniche per il breast medical imaging 20m Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Dipartimento di Fisica "E. Pancini"
Via Cinthia, Compl. Univ. M. S. Angelo, 80126, NapoliSpeaker: Giovanni Mettivier (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
12:40
→
13:00
Sviluppo di tecniche di Artificial Intelligence per la Computed Assisted Diagnosis per la tomosintesi digitale 20m Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Dipartimento di Fisica "E. Pancini"
Via Cinthia, Compl. Univ. M. S. Angelo, 80126, NapoliSpeaker: Giovanni Mettivier (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
13:00
→
14:10
Lunch break 1h 10m
-
14:10
→
14:30
A preliminary analysis for efficient laser wakefield acceleration in plasmas 20m Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Dipartimento di Fisica "E. Pancini"
Via Cinthia, Compl. Univ. M. S. Angelo, 80126, NapoliSpeaker: Gaetano Fiore (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
14:30
→
14:50
New Generation Super-Attenuator 20m Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Dipartimento di Fisica "E. Pancini"
Via Cinthia, Compl. Univ. M. S. Angelo, 80126, NapoliSpeaker: Luciano Di Fiore (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
14:50
→
15:10
Mercury Actuated Gravity 20m Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Dipartimento di Fisica "E. Pancini"
Via Cinthia, Compl. Univ. M. S. Angelo, 80126, NapoliSpeaker: Luciano Di Fiore (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
15:10
→
15:30
THz ellipsometry for probing aqueous mixtures and biological liquids 20m Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Dipartimento di Fisica "E. Pancini"
Via Cinthia, Compl. Univ. M. S. Angelo, 80126, NapoliSpeaker: Zahra Mazaheri -
15:30
→
15:50
Reconfigurable Electronics for Experimental Physics 20m Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Dipartimento di Fisica "E. Pancini"
Via Cinthia, Compl. Univ. M. S. Angelo, 80126, NapoliSpeaker: Raffaele Giordano (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
15:50
→
16:20
Discussione 30m Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Dipartimento di Fisica "E. Pancini"
Via Cinthia, Compl. Univ. M. S. Angelo, 80126, Napoli -
16:20
→
16:30
Closing Remarks 10m Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Aula Caianiello (mattina) - 2G26 (pomeriggio)
Dipartimento di Fisica "E. Pancini"
Via Cinthia, Compl. Univ. M. S. Angelo, 80126, NapoliSpeaker: Raffaele Giordano (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
09:00
→
09:10