Corso base su docker

Europe/Rome
Zoom

Zoom

Description

Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti nozioni di base sulla tecnologia dei container, su come distribuire il software e le sue dipendenze (runtime) incapsulando il tutto in un pacchetto (immagine).


Il corso verterà sui seguenti argomenti:

  • introduzione ai container e alle funzionalità principali di Docker: creazione e gestione di container, creazione e gestione di immagini, interazione con Docker hub, utilizzo dei volumi per gestire i dati persistenti
  • introduzione a docker-compose per creare applicazioni multi-container in ambiente di sviluppo e test.

Le lezioni teoriche saranno integrate con hands-on, sessioni pratiche con esercitazioni sui tool presentati.

    • 9:00 AM 10:00 AM
      Concetti di base e panoramica del corso
      Conveners: Giacinto Donvito (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Marica Antonacci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 9:00 AM
        Concetti di base e panoramica del corso 1h
        Speakers: Giacinto Donvito (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Marica Antonacci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 10:00 AM 11:00 AM
      Architettura, immagini e container
      Conveners: Marica Antonacci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Gioacchino Vino (INFN Bari (IT))
      • 10:00 AM
        Architettura, immagini e container 1h
        Speakers: Marica Antonacci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Gioacchino Vino (INFN Bari (IT))
    • 11:00 AM 1:00 PM
      Hands-on#1
      Conveners: Marica Antonacci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Gioacchino Vino (INFN Bari (IT))
      • 11:00 AM
        Hands-on#1 2h
        Speakers: Marica Antonacci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Gioacchino Vino (INFN Bari (IT))
    • 1:00 PM 2:30 PM
      Pausa pranzo 1h 30m
    • 2:30 PM 3:30 PM
      Gestione dei dati
      Conveners: Stefano Nicotri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Diego Ciangottini (INFN Perugia)
      • 2:30 PM
        Gestione dei dati 1h
        Speakers: Stefano Nicotri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Diego Ciangottini (INFN Perugia)
    • 3:30 PM 5:30 PM
      Hands-on#2
      Conveners: Stefano Nicotri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Diego Ciangottini (INFN Perugia)
      • 3:30 PM
        Hands-on#2 2h
        Speakers: Stefano Nicotri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Diego Ciangottini (INFN Perugia)
    • 9:00 AM 10:00 AM
      Comunicazione tra container
      Conveners: Stefano Nicotri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Gioacchino Vino (INFN Bari (IT))
      • 9:00 AM
        Comunicazione tra container 1h
        Speakers: Stefano Nicotri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Gioacchino Vino (INFN Bari (IT))
    • 10:00 AM 11:00 AM
      Hands-on#3
      Conveners: Stefano Nicotri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Gioacchino Vino (INFN Bari (IT))
      • 10:00 AM
        Hands-on#3 1h
        Speakers: Stefano Nicotri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Gioacchino Vino (INFN Bari (IT))
    • 11:00 AM 12:00 PM
      Creazione di immagini
      Conveners: Diego Ciangottini (INFN Perugia), Stefano Nicotri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 11:00 AM
        Creazione di immagini 1h
        Speakers: Diego Ciangottini (INFN Perugia), Stefano Nicotri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 12:00 PM 1:00 PM
      Hands-on#4
      Conveners: Diego Ciangottini (INFN Perugia), Gioacchino Vino (INFN Bari (IT))
      • 12:00 PM
        Hands-on#4 1h
        Speaker: Diego Ciangottini (INFN Perugia)
    • 1:00 PM 2:30 PM
      Pausa pranzo 1h 30m
    • 2:30 PM 3:30 PM
      Hands-on#5
      Conveners: Stefano Nicotri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Marica Antonacci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 2:30 PM
        Hands-on#5 1h
        Speakers: Stefano Nicotri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Marica Antonacci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 3:30 PM 4:30 PM
      Integrazione nel workflow git
      Conveners: Diego Ciangottini (INFN Perugia), Marica Antonacci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 3:30 PM
        Integrazione nel workflow git 1h
        Speakers: Diego Ciangottini (INFN Perugia), Marica Antonacci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 4:30 PM 5:30 PM
      Hands-on#6
      Conveners: Diego Ciangottini (INFN Perugia), Marica Antonacci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 4:30 PM
        Hands-on#6 1h
        Speakers: Diego Ciangottini (INFN Perugia), Marica Antonacci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Gioacchino Vino (INFN Bari (IT))
    • 9:00 AM 10:00 AM
      Docker compose e architettura multi container
      Conveners: Gioacchino Vino (INFN Bari (IT)), Stefano Nicotri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 9:00 AM
        Docker compose e architettura multi container 1h
        Speakers: Gioacchino Vino (INFN Bari (IT)), Stefano Nicotri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 10:00 AM 12:00 PM
      Hands-on#7
      Conveners: Gioacchino Vino (INFN Bari (IT)), Marica Antonacci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Stefano Nicotri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Diego Ciangottini (INFN Perugia)
      • 10:00 AM
        Hands-on#7 2h
        Speakers: Gioacchino Vino (INFN Bari (IT)), Marica Antonacci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Stefano Nicotri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Diego Ciangottini (INFN Perugia)
    • 12:00 PM 1:00 PM
      Best practices, sicurezza e ottimizzazioni
      Convener: Gioacchino Vino (INFN Bari (IT))
      • 12:00 PM
        Best practices, sicurezza e ottimizzazioni 1h
        Speaker: Gioacchino Vino (INFN Bari (IT))
    • 1:00 PM 2:30 PM
      Pausa pranzo 1h 30m
    • 2:30 PM 3:30 PM
      Cenni su orchestrazione di container
      Conveners: Diego Ciangottini (INFN Perugia), Marica Antonacci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 2:30 PM
        Cenni su orchestrazione di container 1h
        Speakers: Diego Ciangottini (INFN Perugia), Marica Antonacci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 3:30 PM 4:30 PM
      Come usare i container su INFN Cloud
      Convener: Marica Antonacci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 3:30 PM
        Come usare i container su INFN Cloud 1h
        Speaker: Marica Antonacci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)