Speaker
Description
LHCb è uno dei grandi esperimenti che operano al collisionatore LHC ed è dedicato principalmente a studi di fisica del quark b. Ad oggi, ha apportato importantissimi contributi al campo della Fisica del sapore e della Fisica elettrodebole nella regione in avanti. Il suo rivelatore ha mostrato prestazioni eccellenti durante i Run 1 e 2 di LHC, ad una luminosità istantanea Lpeak pari a 4×1032cm−2s−1. Recentemente è stato potenziato in modo tale da poter lavorare con pari performance a Lpeak = 2×1033cm−2s−1 ed è attualmente in presa dati. L’ulteriore incremento di luminosità previsto per LHC (HL-LHC) aprirà nuove opportunità per LHCb nell’ambito della Fisica di precisione del sapore e della Fisica oltre il Modello Standard, rendendo di fatto necessario un nuovo sviluppo di diverse parti del rivelatore (Upgrade II). A partire dal 2035, è atteso che LHCb lavori a Lpeak = 1.5×1034cm−2s−1, raccogliendo un campione di dati corrispondente a circa 300 fb−1. Diverse sono le opzioni sotto studio per il progetto del rivelatore di muoni, con l’idea di gestire un tale aumento di luminosità e del rate atteso di particelle incidenti preservando la stabilità di funzionamento del rivelatore e la sua eccellente efficienza di rivelazione di µ. In questa presentazione si descriverà lo stato dell’arte del nuovo progetto del rivelatore di muoni dell’esperimento LHCb ad Upgrade II.