La scienza di Fermi-LAT

12 Apr 2023, 15:15
15m
Auditorium (ex-Monastero dei Benedettini)

Auditorium

ex-Monastero dei Benedettini

Speaker

Roberta Pillera (Politecnico and INFN Bari)

Description

L'esperimento Fermi-LAT (Large Area Telescope) è un rivelatore di raggi gamma a bordo del satellite Fermi, sensibile alle energie da 20 MeV a oltre 300 GeV. Lanciato nel 2008, l'obiettivo principale dell'esperimento è quello di studiare i raggi gamma di alta energia di origine astrofisica. Gli obiettivi scientifici del LAT includono: lo studio dei meccanismi di accelerazione dei raggi cosmici e di emissione di radiazione elettromagnetica in sorgenti come ad esempio Nuclei Galattici Attivi (AGN), pulsar e Resti di Supernova (SNR); lo studio della radiazione gamma diffusa, sia galattica che extra-galattica; la ricerca di eventuali sorgenti gamma non identificate; la rivelazione indiretta della materia oscura attraverso i processi di decadimento o annichilazione con fotoni nello stato finale; lo studio di fenomeni transienti con emissione di raggi gamma di alte energie, come i brillamenti solari (solar flares) e i lampi di raggi gamma (gamma-ray bursts, GRB).

In questa presentazione saranno illustrati i principali risultati scientifici ottenuti dall’esperimento negli ultimi anni, con un focus particolare sull’eccezionale evento GRB221009A, il più luminoso GRB mai osservato nella storia dell’astronomia gamma.

Primary author

Roberta Pillera (Politecnico and INFN Bari)

Presentation materials