23–27 May 2022
Hotel Ariston
Europe/Rome timezone

La gestione degli asset IT ai LNGS

26 May 2022, 15:10
20m
Sala Saturno (Hotel Ariston)

Sala Saturno

Hotel Ariston

Via Laura, 13 - Capaccio-Paestum (SA)
Presentazione orale Servizi ICT Servizi ICT

Speaker

Sandra Parlati (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Description

Nel corso dell'ultimo anno abbiamo sperimentato ai LNGS
una implementazione del database/inventario degli asset IT gestiti dal
servizio calcolo e reti, con l'utilizzo di Jira Insight.

Sono stati censiti e inseriti nel database Insight sia gli apparati attivi
presenti sulla rete locale (server, switch, sistemi di storage,
etc) sia elementi passivi come rack, cassetti ottici e cavi in fibra ottica,
installati ai laboratori esterni e sotterranei.
Per ogni asset sono state raccolte e inserite nel database informazioni di tipo
amministrativo come i documenti relativi all'acquisto, il contratto di assistenza
nonche' la data di termine della manutenzione al fine di realizzare una sorta di scadenzario, con messaggi di alert inviati in prossimita' di una scadenza.
Ad ogni asset e' stata associata una posizione, un luogo dei laboratori
esterni o sotterranei; un QRCode con il link alla descrizione
dell'asset su Insight viene stampato e fissato al bene stesso
per renderlo immediatamente identificabile.
A ciascun apparato attivo sono associate inoltre le caratteristiche tecniche,
l'indirizzo IP e il nome DNS, e se possibile, il gruppo o l'esperimento
che ha finanziato o che utilizza la risorsa.

L'attivita' di sperimentazione e' ancora in corso e prevede ad esempio
di testare l'integrazione del database degli asset con il software di gestione
della rete locale. Si pensa inoltre di estendere l'utilizzo di Insight anche
alla gestione delle licenze software acquistate localmente.
E' inoltre in corso una valutazione sull'integrazione del database degli asset
IT con quello relativo degli asset delle divisioni tecniche dei 4 laboratori INFN.

Primary authors

Daniele Castri (LNGS) Florin Chivoiu (INFN LNGS) Sandra Parlati (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Presentation materials