08:45
|
Cosmica/Astroparticelle
-Dr
Stefano Davini
(GSSI)
Sandra Zavatarelli
(GE)
(until 10:30)
()
|
08:45
|
Fenomenologia dei neutrino sterili leggeri
-
Antonio Palazzo
(BA)
()
|
09:05
|
L'esperimento SHiP all'SPS del CERN
-
Alessandro Paoloni
(LNF)
()
|
09:25
|
Risultati della Fase II di GERDA
-
Valerio D'Andrea
(GSSI)
()
|
09:45
|
Scienza galattica con Fermi-LAT
-
Micaela Caragiulo
(BA)
Leonardo Di Venere
(BA)
()
|
10:05
|
I raggi cosmici visti da AMS-02: principali risultati in cinque anni di volo
-
Maura Graziani
(PG)
()
|
10:30
|
Poster e Caffe'
(until 11:35)
()
|
10:30
|
Prima osservazione del decadimento raro Lambda_b --> pK-mu+mu- e misura di asimmetrie che violano CP
- Mr
Daniele Marangotto
(INFN, Milano e Università di Milano)
()
|
10:31
|
Il trigger di LHCb nel Run 2
-
Emanuele Michielin
(Università di Padova)
()
|
10:32
|
Misura della differenza di asimmetria integrata nel tempo nei decadimenti $D^0 \to K^- K^+$ e $D^0 \to \pi^- \pi^+$ a LHCb
-
Federico Betti
(Università di Bologna)
()
|
10:33
|
Sistema di calibrazione del nuovo esperimento per la misura del g-2 al Fermilab
- Mr
Octavio Escalante
(Università Federico II, Napoli)
()
|
10:34
|
Nuovi algoritmi di identificazione dei muoni per l'upgrade di LHCb
-
Violetta Cogoni
(Università di Cagliari)
()
|
10:35
|
Misura della violazione di CP nei decadimenti B0->D+D-
- Dr
Nicoletta Belloli
(Universita' di Milano Bicocca & INFN Milano Bicocca)
()
|
10:36
|
Nuovi algoritmi di Flavour Tagging all'esperimento LHCb
- Dr
Davide Fazzini
(Universita' degli Studi di Milano Bicocca)
()
|
10:37
|
Prospettive di Nuova Fisica con il programma di upgrade di LHCb
-
Giovanni Cavallero
(Università di Genova)
()
|
10:39
|
L’esperimento Mu2e al Fermilab
-
Raffaella Donghia
()
|
10:40
|
Il sistema integrato di trigger e acquisizione dati di NA62
()
|
10:41
|
Disegno e caratterizzazione di un prototipo di camera a SiPM per i telescopi dell'osservatorio CTA
-
Valerio VAGELLI
()
|
10:42
|
Image Processing Applications: from Particle Physics to Society
- Dr
Calliope-louisa SOTIROPOULOU
()
|
10:43
|
Dual read-out NaI bolometers for dark matter search: the COSINUS project
-
Lorenzo PAGNANINI
()
|
10:44
|
ATLAS pixel detector: readout upgrades for Run2 and beyond
-
Gabriele D'AMEN
()
|
10:45
|
Caratterizzazione criogenica di Silicon PhotoMultiplier prodotti da FBK per l'esperimento DarkSide-20k
-
Andrea MANDARANO
()
|
10:46
|
Full carbon active target for PADME experiment
-
Federica OLIVA
()
|
10:47
|
Lock Acquisition delle cavità risonanti dell'esperimento Advanced Virgo
- Dr
Diego Bersanetti
(GE)
()
|
10:49
|
XIPE: X-ray Imaging Polarimetry Explorer
-
Niccolò Di Lalla
(PI)
()
|
10:50
|
Stato delle misure delle componenti nucleari ed elettroniche nei raggi cosmici con l'esperimento AMS-02
-
Marta Crispoltoni
(PG)
Federico Donnini
(PG)
()
|
10:51
|
Osservazioni di raggi gamma provenienti da resti di supernova con Fermi-LAT
-
Leonardo Di Venere
(BA)
Micaela Caragiulo
(BA)
()
|
10:52
|
Risultati dei primi bolometri scintillanti arricchiti per CUPID-0/LUCIFER
-
Lorenzo Pagnanini
(GSSI)
()
|
10:53
|
RED - Ricerca della Materia Oscura con rivelatori sensibili alla direzione dei rinculi nucleari
-
Matteo Cadeddu
(CA)
()
|
10:54
|
Ricerca di resti di supernova nel piano galattico con l'esperimento H.E.S.S.
-
gerd PÜHLHOFER
Daniel GOTTSCHALL Mr
Massimo Capasso
(IAAT, Tübingen)
()
|
10:55
|
Risultati di DAMA/LIBRA e prospettive
-
Vincenzo Caracciolo
(LNGS)
()
|
10:55
|
Studio delle prestazioni del trigger muonico di ATLAS al Run 2 di LHC
-
Marilea Reale
(LE)
()
|
10:56
|
Ricerca di particelle metastabili ad alta ionizzazione in collisioni protone-protone con l'esperimento ATLAS
-
Andrea Gaudiello
(GE)
()
|
10:57
|
Misure di luminosità per l'esperimento ATLAS nel Run 2 di LHC
- Dr
Grazia Cabras
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
()
|
10:58
|
Ricerca di squarks di terza generazione al Run2 di LHC con il rivelatore ATLAS
-
Luigi Longo
(LE)
()
|
11:00
|
Ricerca di risonanze bosoniche alla scala del TeV
- Mr
Nicolò Vladi Biesuz
(PI)
()
|
11:01
|
Ricerca di particelle neutre a lunga vita media che decadono in coppie leptone jet in collisioni protone-protone all'energia di 13 TeV con l'esperimento ATLAS
-
Michela Del Gaudio
(CS)
()
|
11:02
|
Risultati di ATLAS e CMS sulle analisi mono-Higgs
-
Giorgia Miniello
(BA)
()
|
11:03
|
Interazioni multipartoniche nella produzione di coppie di W di carica uguale
- Dr
Diego Ciangottini
(CERN)
()
|
11:04
|
Ricerca di materia oscura a LHC attraverso la segnatura monojet
-
Marco Cipriani
(ROMA1)
()
|
11:05
|
Studio del bosone di Higgs nel canale di decadimento WW con il rivelatore CMS
-
Lorenzo Russo
(FI)
()
|
11:06
|
Le prestazioni di tracciamento del detector CMS durante il Run-2
- Ms
Valentina Mariani
()
|
11:07
|
Misura della produzione di (anti-)ipertrizio e stati esotici in collisioni Pb-Pb con l’esperimento ALICE
-
Stefano Trogolo
(TO)
()
|
11:08
|
Ricerca di Fisica oltre il Modello Standard in eventi monojet con l'esperimento ATLAS a LHC
-
Francesco Cirotto
(NA)
()
|
11:09
|
Ricerca dello squark top con due leptoni nello stato finale al Run II dell'LHC con il rivelatore ATLAS
- Dr
Sonia Carrà
(Università degli Studi di Milano)
()
|
11:10
|
Sondare il plasma di quarks e gluoni con adroni pesanti con l’esperimento ALICE ad LHC.
-
Anastasia Maria Barbano
(TO)
()
|
11:11
|
Fattori di forma di barioni e adroni leggeri a BESIII: risultati recenti e programma futuro
-
Piero Patteri
(LNF)
()
|
11:12
|
The PADME experiment at the Frascati beam-test facility
-
Gabriele Piperno
(LNF)
()
|
11:13
|
Studio sulla misura del coupling di Yukawa top-Higgs usando eventi ttH multijet a CMS
-
Maria Giovanna Foti
(B)
()
|
11:14
|
Ricerca del decadimento raro K0S—> mu+mu- ad LHCb
-
Alessio Borgheresi
(MIB)
()
|
11:15
|
A discussion of H->ZZ->4l results and analysis strategies for 13TeV
-
Muhammad Bilal Manzoor Kiani
(TO)
()
|
11:16
|
eutrino properties and mass determination
- Dr
Vito Antonelli
(MI)
()
|
11:35
|
Nuove Tecnologie
-
Massimiliano Fiorini
(FE)
Felicia Carla Tiziana Barbato
(NA)
(until 12:55)
()
|
11:35
|
La Beam-Test Facility (BTF) del LINAC di Frascati: prestazioni attuali e sviluppi futuri
-
Claudio Di Giulio
(LNF)
()
|
11:55
|
Attivita' di ricerca e sviluppo di Low Gain Avalanche Detector
-
Marco Ferrero
(TO)
()
|
12:15
|
Il processore Fast TracKer di ATLAS
- Dr
Guido Volpi
(PI)
()
|
12:35
|
Un sistema di acquisizione dati senza trigger per l'upgrade di LHCb
- Mr
Antonio Falabella
(CNAF)
()
|